Così imparate a comprare in massa le Next a 277 euro.
Le lasciavate sullo scaffale e le prossime avrebbe abbassato il tiro.
Se vende pure queste le prossime le vende a 360. Tanto negli USA vende quelle autoallaccianti a 400 dollari.
Tra un po' avrà le tariffe della Apple.
Per fortuna che ci sono le Pegasus
Adoro le Vaporfly Next % come solo la mia Honda, ma queste Alphafly non mi scaldano per nulla.
Quell'intersuola enorme con brutale scalino è ORRENDA, e anche solo per quello non la vorrei mai vedere ai miei piedi.
Poi per noi amatori (anche quelli di buon livello che scendono sotto le 3 ore in maratona) parlando di pure prestazioni non vedo alcun vantaggio reale rispetto alle meravigliose Vaporfly Next%. Okay, forse a 3'/km il cuscinetto aggiuntivo all'avampiede darà un pizzico di spinta in più rispetto a quella già incredibile delle Vaporfly, ma su ritmi più umani avranno la stessa clamorosa fluidità delle Next%, che anche nei lenti a 5'/km sono le scarpe migliori di sempre?
Oltretutto le Alphafly pesano di più, durano meno e costano altri 30 euro in più delle già costose Vaporfly Next%.
Atomknit nuovo e probabilmente eccezionale materiale per la tomaia, okay, benissimo, ma là sotto secondo me stavolta Nike ha esagerato sotto ogni punto di vista, funzionale ed estetico.
Per costare costicchiano in effetti.
Ma hanno l'indubbio vantaggio che, eleganti come sono, quando saranno scariche potranno essere indossate con qualunque cosa e per qualunque occasione.
Tanto ne venderanno una vagonata lo stesso.
E le prossime costeranno 350€.
10k 0:44:43 "Best Woman" Fiumicino 03/12/2017
21k 1:44:52 "45^ Roma-Ostia 10/03/2019" "Io speriamo che me la cavo."