Giancarla ha scritto:............... in griglia ho già fame!!! Per fortuna ho uno stomaco a prova di bomba; certo che non credo questa sia l'alimentazione più indicata...
Perforza, hai mangiato solo carboidrati, hai prodotto un fracasso di insulina che ti aumenta lo stimolo e la necessità di mangiare altri carbo.....dopo qualche km di gara ti sentirai particolarmente stanca......se invece mangiavi in modo bilanciato (in zona) la tua condizione ormonale (l' insulina è un ormone) sarebbe equlibrato; abitueresti il tuo fisico a recuoerare le energie necessarie dai grassi.......
x.lo ha scritto:...200 cc di latte, 3 fette di pane integrale di segale, poca marmellata (con fruttosio), 120 gr di ricotta, una decina di mandorle!.........
vedevo proprio ieri un video di Speciani sulla colazione....la tua e' da manuale !! complimenti !!
x.lo ha scritto:...200 cc di latte, 3 fette di pane integrale di segale, poca marmellata (con fruttosio), 120 gr di ricotta, una decina di mandorle!.........
vedevo proprio ieri un video di Speciani sulla colazione....la tua e' da manuale !! complimenti !!
Yi ringrazio...ad ogni modo è la colazione di tutti i giorni (quando non devo correre metto il caffè nel latte e magari mangio 2 fette al posto di tre, a volte al posto della ricotta utilizzo delle protrine in polvere).......si intende che 30/45 minuti prima della gara (dalla mezza in su) integro con una baretta bilanciata, idem ogni 45/60 minuti di gara, se riesco bevo una soluzione ipotonica con fruttosio e maltodestrine.
io a colazione non riesco a digerire niente...se la faccio ed esco in bici vomito...e pensare che le poche volte che ho fatto l'errore di mangiare l'ho fatto almeno 90 min prima con fette biscottate e marmellata...poi ho provato le barrette...niente....vado meglio digiuno....
Unica accortezza è la compressa di vitamine e 1/2L di acqua naturale a temperatura ambiente...
Ho usato anche un pasto sostitutivo in polvere, ma non mi permette di "carburare" per almeno 3 ore....Forse sono nato strano!!