Maratona di Roma
DOCCE POST GARA - ECCO LA SOLUZIONE
Ripartite da Roma domenica, dopo la Maratona. Il vostro hotel non vi permette il late check-out ma volete comunque farvi una doccia. Abbiamo contattato il club "Fitness First Roma Termini" (via Giolitti 42, accanto alla stazione Termini, http://www.fitnessfirst.it). Ci hanno comunicato che pagando una quota di 5 euro potrete usufruire della struttura. In omaggio vi daranno un pass valido per un ingresso (da utilizzarsi entro il 31.03).
micinosoft ha scritto:
B G... che dici.. .la famo insieme? Io però ho grossi dubbi...
Il mio allenatore ha detto:
"Parti a 5'40'' dopo un km ti metti a 5'30'', continua cosi' fino alla mezza, se ti senti bene continua con lo stesso passo, al 35 km si decide la gara, se ti senti bene accelera un pochino.
Bevi a tutti i ristori senza fermarti almeno due sorsi d'acqua dal bicchiere."
Seguiro' alla lettera, speriamo bene.
Se ti piace il programma ovviamente ANDIAMO!!!
Non so B G... 5'30" non penso di riuscere a ternerli... inoltre ai ristori io faccio sempre qualche passo per bere...
B G ha scritto:
Il mio allenatore ha detto:
"Parti a 5'40'' dopo un km ti metti a 5'30'', continua cosi' fino alla mezza, se ti senti bene continua con lo stesso passo, al 35 km si decide la gara, se ti senti bene accelera un pochino.
Bevi a tutti i ristori senza fermarti almeno due sorsi d'acqua dal bicchiere."
Seguiro' alla lettera, speriamo bene.
Se ti piace il programma ovviamente ANDIAMO!!!
Non so B G... 5'30" non penso di riuscere a ternerli... inoltre ai ristori io faccio sempre qualche passo per bere...
Dici?
Io come avevo detto non avevo la piu' pallida idea di come procedere, quindi visto che l'allenatore ha beccato la mia soglia anaerobica e i tempi dei lavori non vedo perche' avere dubbi. Procedero' come mi ha consigliato, come andranno le cose lo sapro' al traguardo se e quando ci arrivero'.
B G ha scritto:
Il mio allenatore ha detto:
"Parti a 5'40'' dopo un km ti metti a 5'30'', continua cosi' fino alla mezza, se ti senti bene continua con lo stesso passo, al 35 km si decide la gara, se ti senti bene accelera un pochino.
Bevi a tutti i ristori senza fermarti almeno due sorsi d'acqua dal bicchiere."
Seguiro' alla lettera, speriamo bene.
Se ti piace il programma ovviamente ANDIAMO!!!
Non so B G... 5'30" non penso di riuscere a ternerli... inoltre ai ristori io faccio sempre qualche passo per bere...
Lo stesso vale anche per me, anche perchè per le 4 ore basterebbe tenere i 5'40''.
Io imposterò il Virtual Partner del Garmin su 42.6 km (la distanza che ho percorso a Venezia) in 4h e poi cercherò di stargli davanti,verificando gli intertempi ai ristori.
Il ritmo medio sarebbe 5'38'' e se vedo che andare un pelino più veloce non mi comporta maggiore sforzo non mi tratterrò ma in ogni caso non voglio andare più veloce di 5'30''.
Tutto questo in teoria, nella pratica ondeggerò di qua e di là sconvolto dal caldo maledicendo il mal di schiena e la pubalgia...
RunU2, utility per runners (gratuita e senza pubblicità) L'augurio del maratoneta Insieme Noi Correremo e Uniti L'Oro Agguanteremo. Larghi e Lunghi, Alti e Bassi, Atleti e Lumaconi. Emozioni Nuove Assaporeremo.
...mannaggia mi vengono i brividi mentre parlate del ritmo e della strategia di gara che pensavo
anch'io di tenere. Viaggiare ad un ritmo sulle 4 h, quindi sul filo dei 5'30-5'38 almeno fino alla mezza.
Dopo i 21k valutazione stato di forma: ginocchia in primis, e poi avanti per magari poi dare tutto gli
ultimi km, con il fine di stare sotto le 4h.
Al limite ci vediamo tutti sotto il palloncino del pacer delle 4 h, per poi competere all'ultimo sangue
negl'ultimi km.