quindi in teoria, secondo te, non sarei in torto...simonone ha scritto:confermo la precisione dell foot pod.
Qualche tempo fa ho scritto che per uno strano comportamento del firmware, mi ha deselezionato la ricerca dei satelliti all'avvio.
ho fatto delle corse solo con il footpod, e ho ottenuto le stesse distanze che visualizzo di solito con l'uso del gps
[Discussione Ufficiale] Nike+ SportWatch GPS
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Novellino
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 26 giu 2012, 10:23
Re: Nike+ SportWatch GPS: la recensione
-
- Maratoneta
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 4 ott 2010, 11:03
Re: Nike+ SportWatch GPS: la recensione
allora, quando inizi un allenamento, devi usare le frecce e andare su "running".FabCar5 ha scritto:Mi sta venendo questo dubbio: le uniche due volte che sono uscito ho solo utlizzato il sensore-scarpa pensando che il gps si agganciasse in automatico!!!!!!...non è così per la prima volta? (in effetti a fine corsa mi ero accorso che il sensore gps era ancora off)
E io che pensavo che usando il sensore-scarpa andavo sul velluto..
correggetemi se sbaglio.
Grazie in anticipo
Poi compare una schermata che ti chiede se vuoi usare gps, footpod o entrambi
http://lh6.ggpht.com/_Wo8yCZ1eTVw/Tbet2 ... 5B9%5D.jpg
nel tuo caso evidentemente la voce "GPS" era su "OFF".
Se clicchi "continue" vai alla schermata successiva:
http://lh4.ggpht.com/_Wo8yCZ1eTVw/Tbet6 ... 5B5%5D.jpg
Una volta che almeno uno dei sensori si è agganciato (al 99% si aggancia la scarpa per prima), ti compare in basso l'opzione "quickstart" e puoi incominciare l'allenamento usando il footpod, finchè non si aggancia il satellite.
http://lh5.ggpht.com/_Wo8yCZ1eTVw/Tbeul ... 5B9%5D.jpg
La gestione dei satelliti la vedi in alto a destra: se il satellite lampeggia, vuol dire che sta ancora cercando. se è fisso, l'ha trovato. se è spento, non sta usando il segnale gps
http://lh3.ggpht.com/_Wo8yCZ1eTVw/Tbet8 ... 5B9%5D.jpg
Nel caso che ho descritto, dopo 1 settimana per non so quale motivo il nike + ha deciso di voler funzionare come impostazione predefinita con il GPS off, e anche se cambiavo l'impostazione su on, all'allenamento successivo tornava su off per i fatti suoi.
Dopo un po' di smanettamenti, non so come, ha ripreso a funzionare regolarmente.
Probabilmente è successo lo stesso anche a te.
Settembre 2009: 120kg
Gennaio 2011: 88kg
Gennaio 2011: 88kg
-
- Maratoneta
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 4 ott 2010, 11:03
Re: Nike+ SportWatch GPS: la recensione
ho appena ricevuto una mail dallo sviluppatore di rubitrack, che mi ha detto che sono ancora bloccati.mic4run ha scritto: interessante simo ...., dal sito rubitrack è possibile "estrarre" i dati del sito nike? puoi spiegare in che modo?
dove hai acquistato la taschina per il foot pod da allacciare alle stringhe ?
Grazie mille !!!!!
L'accesso a nike plus è subordinato al fatto che nike rilasci il kit di sviluppo, altrimenti rubitrack continua a essere inutilizzabile

mi fa parecchio arrabbiare 'sta cosa, sto pensando di comprare un kalenji e mollare il nikeplus alla mia donna, ora che gli ultimi modelli sono compatibili con mac
Settembre 2009: 120kg
Gennaio 2011: 88kg
Gennaio 2011: 88kg
-
- Novellino
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 26 giu 2012, 10:23
Re: Nike+ SportWatch GPS: la recensione
"Nel caso che ho descritto, dopo 1 settimana per non so quale motivo il nike + ha deciso di voler funzionare come impostazione predefinita con il GPS off, e anche se cambiavo l'impostazione su on, all'allenamento successivo tornava su off per i fatti suoi"
ma non hai specificato se a prescindere dall'utilizzo della funzione GPS il Nike+ ti desse pbms per quanto riguarda la funzione distanza
ma non hai specificato se a prescindere dall'utilizzo della funzione GPS il Nike+ ti desse pbms per quanto riguarda la funzione distanza
-
- Maratoneta
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 4 ott 2010, 11:03
Re: Nike+ SportWatch GPS: la recensione
L'ho specificato pochi messaggi sopra.
Anche funzionando con il solo foot pod, mi ha dato una lettura coerente con la distanza segnata dal gps (mi è capitato su un percorso abituale)
Però questo mi è capitato dopo che l'avevo già usato in allenamenti vari per 30-40 km, quindi era più che tarato.
Anche funzionando con il solo foot pod, mi ha dato una lettura coerente con la distanza segnata dal gps (mi è capitato su un percorso abituale)
Però questo mi è capitato dopo che l'avevo già usato in allenamenti vari per 30-40 km, quindi era più che tarato.
Settembre 2009: 120kg
Gennaio 2011: 88kg
Gennaio 2011: 88kg
-
- Novellino
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 22 apr 2011, 0:06
Re: Nike+ SportWatch GPS: la recensione
Ma cosa ti avrà mai fatto la tua donna di tanto terribile da mollargli il tuo sportwatch ?simonone ha scritto:mic4run ha scritto: ......sto pensando di comprare un kalenji e mollare il nikeplus alla mia donna, ora che gli ultimi modelli sono compatibili con mac

-
- Novellino
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 26 giu 2012, 10:23
Re: Nike+ SportWatch GPS: la recensione
appunto...era questo che dicevo ....io ho corso per le prime due volte solo col foot pod.simonone ha scritto:L'ho specificato pochi messaggi sopra.
Anche funzionando con il solo foot pod, mi ha dato una lettura coerente con la distanza segnata dal gps (mi è capitato su un percorso abituale)
Però questo mi è capitato dopo che l'avevo già usato in allenamenti vari per 30-40 km, quindi era più che tarato.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 4 ott 2010, 11:03
Re: Nike+ SportWatch GPS: la recensione
Oggi è ricapitato, il gps non ne voleva sapere di funzionare e mi dava come standard "off".
e anche quando forzavo la ricerca dei satelliti, dopo pochi secondi interrompeva la ricerca dei satelliti in ogni caso.
Sospetto che il fenomeno sia legato alla ricezione del segnale. se per caso nei primi secondi di funzionamento (l'ho acceso quando ero ancora nell'androne del condominio) lui non sente i satelliti, "decide" che quel giorno funzionerà sempre senza GPS.
questa è l'interpretazione più verosimile che mi sono dato.
e anche quando forzavo la ricerca dei satelliti, dopo pochi secondi interrompeva la ricerca dei satelliti in ogni caso.
Sospetto che il fenomeno sia legato alla ricezione del segnale. se per caso nei primi secondi di funzionamento (l'ho acceso quando ero ancora nell'androne del condominio) lui non sente i satelliti, "decide" che quel giorno funzionerà sempre senza GPS.
questa è l'interpretazione più verosimile che mi sono dato.
Settembre 2009: 120kg
Gennaio 2011: 88kg
Gennaio 2011: 88kg
-
- Maratoneta
- Messaggi: 356
- Iscritto il: 10 nov 2010, 15:39
Re: Nike+ SportWatch GPS: la recensione
Io l'unica cosa che ho notato è che se faccio una corsa senza GPS ( ad esempio perchè corro al chiuso ) , la volta successiva mi da come default OFF e devo rimettere su ON.
Insomma mantiene l'ultima impostazione , per il resto va benissimo.
Insomma mantiene l'ultima impostazione , per il resto va benissimo.
Il più grande avversario sei tu.
29.03.2015 Rovigo Half Marathon : 1h 37' 37''
17.06.2017 Midnight Sun Marathon : 3h 40' 50''
29.03.2015 Rovigo Half Marathon : 1h 37' 37''
17.06.2017 Midnight Sun Marathon : 3h 40' 50''
-
- Novellino
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 26 giu 2012, 10:23
Re: Nike+ SportWatch GPS: la recensione
Io quello che vorrei capire è questo: ma la "taratura" del gps è propedeutico al funzionamento del foot pod?yu74 ha scritto:Io l'unica cosa che ho notato è che se faccio una corsa senza GPS ( ad esempio perchè corro al chiuso ) , la volta successiva mi da come default OFF e devo rimettere su ON.
Insomma mantiene l'ultima impostazione , per il resto va benissimo.
cioè senza aver corso almeno una volta col GPS il foot pod non va?
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
PS...vabbè sono andato sul sito, mi dice che è in manutenzione..c' è altro????????
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
](./images/smilies/eusa_wall.gif)