[Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Stevi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 665
Iscritto il: 8 nov 2013, 11:02
Località: Monza

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da Stevi »

Dopo qualche mese il mio Garmin non si carica più, il contatto pare sempre più ossidato e non posso far altro che ricorrere all'assistenza. Qualcuno di voi ha esperienza sulla tempistica di riparazione e consegna?
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
megatony99
Ultramaratoneta
Messaggi: 1201
Iscritto il: 9 set 2010, 13:32
Località: Oderzo

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da megatony99 »

Stevi ha scritto:Dopo qualche mese il mio Garmin non si carica più, il contatto pare sempre più ossidato e non posso far altro che ricorrere all'assistenza. Qualcuno di voi ha esperienza sulla tempistica di riparazione e consegna?
io posso solo consigliare a tutti di lavare il garmin dopo ogni utilizzo, in particolare se usato d'estate e quindi a diretto contatto con la pelle e il sudore. d'inverno il problema è relativo visto che lo si indossa sopra la manica (almeno io). ma il sudore è micidiale essendo fondamentalmente acido. sia il mio vecchio FR305 che l'attuale FR610 non soffrono di questo problema di ossidazione dei contatti. il 610 ha un po' il fondo della cassa rovinato e arancio-ruggine ma senza corrosioni ai limiti della perforazione come qualcuno ha riportato qui.
06.11.11 NYCM 3:36:58
07.10.12 Chicago 3:08:54
15.04.13 Boston 3:13:32
29.09.13 Berlino 3:09:24
28.02.14 Tel Aviv 3:08:41
28.02.16 Tokyo 3:05:22 (ultima delle 6 major!)
28.03.16 Unesco Cities Marathon 2:58:56
Avatar utente
erman67
Guru
Messaggi: 4970
Iscritto il: 12 apr 2013, 17:45
Località: Padova

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da erman67 »

Prendi una bottiglietta di svitol, imbevi un cottonfioc con lo svitol e passalo sui contatti (sia dell'orologio che della piastrina del caricatore).
Ideale sarebbe quello specifico riattivante delle connessioni elettriche
http://www.arexons.it/arexons/cms/prodo ... -2181.html
5Km: 21'55" CXP - Vigodarzere 06/02/2014
9,67km: 42'10" - 2° BOOM RUNNING DAY 16/05/2015
Mezza maratona: 1h35'14" - Moonlight Half Marathon 23/05/2015
Maratona: 3h35'46" - Padova 27/04/2014
http://connect.garmin.com/profile/erman67
Avatar utente
jenga Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3369
Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
Località: Villa d'Ogna, BG

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da jenga »

Stevi ha scritto:Qualcuno di voi ha esperienza sulla tempistica di riparazione e consegna?
se col consiglio di erman67 non risolvi e devi mandarlo in assistenza, considera che solitamente dall'assistenza torna dopo circa 20 giorni.
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02
ImmagineImmagine
Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI! :mantalla: <<<--
Avatar utente
RayGarraty
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 801
Iscritto il: 10 gen 2012, 14:31
Località: Milano

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da RayGarraty »

Anche il mio si carica con difficoltà, ovvero come se non riuscisse a connettersi al caricabatteria. Ho risolto il problema in qs modo: aggangio la parte posteriore con magnete del caricabatterie a qualcosa di ferro (es. piede del tavolo scrivania, l'imprtante che sia abbastanza grande, io ad es. uso una sedia in ferro battuto) poi metto sotto carica il garmin è fa presa subito. Da provare.
PB: Maratona 3.51.05 (Roma 2013); 1/2M 1.39.15 (Milano 2014)
Avatar utente
Stevi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 665
Iscritto il: 8 nov 2013, 11:02
Località: Monza

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da Stevi »

RayGarraty ha scritto:Anche il mio si carica con difficoltà, ovvero come se non riuscisse a connettersi al caricabatteria. Ho risolto il problema in qs modo: aggangio la parte posteriore con magnete del caricabatterie a qualcosa di ferro (es. piede del tavolo scrivania, l'imprtante che sia abbastanza grande, io ad es. uso una sedia in ferro battuto) poi metto sotto carica il garmin è fa presa subito. Da provare.
E' quello che succede a me, il punto è che adesso anche quando riesco a far presa invece di caricarsi si scarica in continuazione mentre fino a qualche giorno fa riuscivo a caricarlo solo da spento e totalmente scarico....ormai è diventata una cosa frustrante da reggere. Mi chiedo come orologi che costano così tanto possano avere tutti questi problemi, è un flop questo Garmin Forerunner 610. Stasera farò un ultimo tentativo con lo Svitol specifico.
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Leoper
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 230
Iscritto il: 24 ott 2011, 21:59
Località: PG

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da Leoper »

E' successo a qualcuno di voi ?
Qualche giorno fa dopo un'uscita con pioggia a dirotto, ho scaricato i dati come sempre sul computer, e dopo qualche ora quando sono rientrato il 610 non funzionava più, o meglio non funzionava
più il touch screen ma solo i tasti laterali, quindi non lo potevo spegnere e non potevo accedere al menù. L'assistenza mi risponde alla mail dicendomi di fare il reset generale e di riscaricare il firmware aggiornato, ma il problema è che per farlo avrei dovuto spegnerlo e per me non era possibile. Poi ho scoperto che tenendo premuto i tasti Power e Start a lungo il garmin si riavvia e l'ho usato per
qualche giorno così senza possibilità di cambiare schermata ed entrare nel menu.
Oggi mentre correvo mi sono accorto che lo schermo touch è "ripartito" nel senso che funziona ma non funziona il comando "Menu". Volevo portarlo in assistenza dato che è in garanzia ma a questo punto
che dite, provo a fare il reset totale?
P.B.:
Test 7' 1760 mt. 2018
5k 22:16 2016 - Castiglione del Lago
10k 45:42 2015 - Foligno
Mezza 1:40:14 2017 - Città di Castello
Maratona 4:41:04 2018 - Roma
Avatar utente
RayGarraty
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 801
Iscritto il: 10 gen 2012, 14:31
Località: Milano

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da RayGarraty »

erman67 ha scritto:Io sto utilizzando una fascia della polar e ho riscontrato molte meno occasioni di rilevazioni "anomale" da parte del cardiofrequenzimetro.
ciao
Ho provato a seguire il consiglio ed ho utilizzato la fascia del cf di mia moglie (fascia praticamente nuova) ed effettivamente non ho riscontrato le anomalie che riscontravo con la mia, quindi il problema dei picchi anomali sembrerebbe risolto. Ma qs cosa significa che gli elettrodi della fascia si rovinano (usurano?) dopo un tot di tempo, anche se apparentemente sembra si usata ma funzionante? Grazie per le opinioni e/o esperienze in merito.
PB: Maratona 3.51.05 (Roma 2013); 1/2M 1.39.15 (Milano 2014)
Avatar utente
sciacca75
Ultramaratoneta
Messaggi: 1378
Iscritto il: 26 lug 2012, 0:21
Località: Genova

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da sciacca75 »

qualcuno di voi ha associato il 610 a due chiavette ANT differenti su due pc differenti?
È tutto automatico oppure occorre rifare associazione ogni volta?
Ciao e grazie per la preziosa info

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
PBs:5km 19:36-10km 41:04-21km 1:28:05-42km 3:26:57
http://connect.garmin.com/profile/sciacca75
https://www.strava.com/athletes/sciacca75
Next Race:
Avatar utente
iozzo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 578
Iscritto il: 9 nov 2012, 11:18
Località: Roma

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da iozzo »

Devi rifare l'associazione solamente la prima volta che usi la seconda chiavetta, dopo di che ogni volta e' riconosciuta da entrambe le chiavette normalmente.

Torna a “Garmin”