[Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Ettore61
Maratoneta
Messaggi: 301
Iscritto il: 25 ott 2012, 17:08
Località: Roma

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da Ettore61 »

gabri821 ha scritto:
Voglio assolutamente provare, allora! ma a me, negli allenamenti avanzati, alla fine del giro l'orologio non presenta il valore medio in automatico... me lo da' solo con l'autolap nelle corse "normali"... come devo fare per impostare questa "opzione"?
purtroppo credo non sia possibile selezionarlo x gli allenamenti avanzati ma chiedo conferma a chi è più esperto
in ogni modo se selezioni delle fasi da 1 km il valore medio del passo della fase hai lo stesso il valore anche se non te lo presenta in automatico con associata vibrazione
5k: 24' 12" (Miguel 2013)
10K: 48' 46" (Miguel 2013)
Mezza: 1H 48' 57" (Roma-Ostia 2013)
Profilo GC ettore.sala
Ettore61
Maratoneta
Messaggi: 301
Iscritto il: 25 ott 2012, 17:08
Località: Roma

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da Ettore61 »

gabri821 ha scritto: ma... negli allenamenti avanzati del 610 l'intervallo di velocità che puoi inserire in una fase si riferisce solo al dato medio? non si può, ad esempio, creare una fase impostando che la velocità ISTANTANEA (e non quella media) sia mantenuta entro certi limiti, ad esempio 5:15-5:00?
da quello che ho capito io, no... ma magari ho capito male! :emb:
voi che dite?
da quanto ho potuto capire fino ad ora (ho il 610 solo da un paio di settimane) non c'è possibilità di distingure tra velocità media o istantanea nell'immissione dei target di allenamento e devi quindi necessariamente "giocare" sul valore della distanza della fase. ma anche qui chiedo supporto ai più eserti
5k: 24' 12" (Miguel 2013)
10K: 48' 46" (Miguel 2013)
Mezza: 1H 48' 57" (Roma-Ostia 2013)
Profilo GC ettore.sala
gabri821
Mezzofondista
Messaggi: 100
Iscritto il: 27 giu 2012, 14:33
Località: Lodi

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da gabri821 »

Ettore61 ha scritto:
gabri821 ha scritto: ma... negli allenamenti avanzati del 610 l'intervallo di velocità che puoi inserire in una fase si riferisce solo al dato medio? non si può, ad esempio, creare una fase impostando che la velocità ISTANTANEA (e non quella media) sia mantenuta entro certi limiti, ad esempio 5:15-5:00?
da quello che ho capito io, no... ma magari ho capito male! :emb:
voi che dite?
da quanto ho potuto capire fino ad ora (ho il 610 solo da un paio di settimane) non c'è possibilità di distingure tra velocità media o istantanea nell'immissione dei target di allenamento e devi quindi necessariamente "giocare" sul valore della distanza della fase. ma anche qui chiedo supporto ai più eserti
io lo uso da poco più di due mesi, ma anche a me è sembrato così...
vediamo se i più esperti ci supportano!
Ultima modifica di gabri821 il 7 nov 2012, 12:00, modificato 1 volta in totale.
Io corro con:
Saucony Progrid Omni11/Brooks Trance GTS12
Garmin Forerunner 610

Km percorsi nel 2013: 1.070,95
gabri821
Mezzofondista
Messaggi: 100
Iscritto il: 27 giu 2012, 14:33
Località: Lodi

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da gabri821 »

però... il 610 è pur sempre un bel giocattolino che dà soddisfazioni!.... :D
Io corro con:
Saucony Progrid Omni11/Brooks Trance GTS12
Garmin Forerunner 610

Km percorsi nel 2013: 1.070,95
Avatar utente
jenga Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3378
Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
Località: Villa d'Ogna, BG

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da jenga »

gabri821 ha scritto: interessante... potrei farci un pensierino... non l'avevo mai preso in considerazione perchè prima, col cardio polar, usavo il footpod ma era ESTREMAMENTE impreciso; evidentemente quello Garmin funziona meglio. :wink:
ma... negli allenamenti avanzati del 610 l'intervallo di velocità che puoi inserire in una fase si riferisce solo al dato medio? non si può, ad esempio, creare una fase impostando che la velocità ISTANTANEA (e non quella media) sia mantenuta entro certi limiti, ad esempio 5:15-5:00?
da quello che ho capito io, no... ma magari ho capito male! :emb:
voi che dite?
da quel che so è come dici tu. appena posso faccio una prova.
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02
ImmagineImmagine
Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI! :mantalla: <<<--
Ettore61
Maratoneta
Messaggi: 301
Iscritto il: 25 ott 2012, 17:08
Località: Roma

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da Ettore61 »

stanotte ho dimenticato di mettere in carica l'orologio e prima dell'uscita di oggi mi segnava 25% di carica residua ma già durante il riscaldamento ha comincaito ad apparire il segnale di batteria scarica e dopo circa 50' di utilizzo si è spento definitivamente. Sapete dirmi a che livello di carica (scarica) inizia a segnalare l'allarme batteria ? Con il 25% di carica residua speravo di poter tenere almeno un'oretta di allenamento :smoked:
da quanto accaduto devo dedurre che la durata massima della batteria in uso continuativo è dell'ordine delle 3h e 20' o 4 h al max ???? le specifiche lo davano per 8 ore di utilizzo continuativo ed una settimana con uscite giornaliere di 45'

sto inoltre avendo sempre più spesso delle escoriazioni sul petto dovute alla fascia cardio cosa che non mi era mai capitata con le fasce della polar. Ogi ho provato a girarla in varie posizioni ma senza sucesso. Qualcuno ha avuto lo stesso problema e come lo ha risolto ? Credo di aver letto che gli elasici della polar sono compatibili con il sensore del 610 potete confermalo ? (in casi estremi riprenderò un elastico polar)
5k: 24' 12" (Miguel 2013)
10K: 48' 46" (Miguel 2013)
Mezza: 1H 48' 57" (Roma-Ostia 2013)
Profilo GC ettore.sala
Avatar utente
AndreaR
Ultramaratoneta
Messaggi: 1035
Iscritto il: 15 giu 2012, 13:36
Località: Milano

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da AndreaR »

Attenzione che nelle batterie in genere la durata non é lineare rispetto a quanto indicato.

Il primo 25% dura probabilmente molto di più dell'ultimo 25%.






Sent from my iPhone using Tapatalk
Ettore61
Maratoneta
Messaggi: 301
Iscritto il: 25 ott 2012, 17:08
Località: Roma

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da Ettore61 »

AndreaR ha scritto:Attenzione che nelle batterie in genere la durata non é lineare rispetto a quanto indicato.
Il primo 25% dura probabilmente molto di più dell'ultimo 25%.
ossia la misuazione della carica della batteria non è affidabile come valore.........!?! Ok basta saperlo

la mia domanda era però per capire anche se il comportamento è comune anche agi altri, quanto è la durata della batteria sperimentata dagli altri, e che autonomia residua si ha quando compare il msg di batteria scarica
5k: 24' 12" (Miguel 2013)
10K: 48' 46" (Miguel 2013)
Mezza: 1H 48' 57" (Roma-Ostia 2013)
Profilo GC ettore.sala
baresedoc85
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 859
Iscritto il: 17 mag 2012, 22:20

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da baresedoc85 »

un po in tutte le cose funziona così... anche i cellulari non hanno una carica lineare, la prima metà dura sempre più della seconda metà, idem per i serbatoio di scooter e 125... io per sicurezza ogni 2-3 uscite lo carico
Avatar utente
megatony99
Ultramaratoneta
Messaggi: 1201
Iscritto il: 9 set 2010, 13:32
Località: Oderzo

Re: [Discussione ufficiale] Garmin forerunner 610

Messaggio da megatony99 »

poi dipende anche se hai la fascia cardio connessa oppure no (consuma di più se deve ricevere anche i segnali del cardio). se è attiva la registrazione intelligente o ogni secondo, la vibrazione degli avvisi, la luce del display accesa o spenta (o che si accende solo in corrispondenza dei segnali/allarmi).
posso dirti che a display spento (uso di giorno), registrazione "intelligente", senza cardio, solo avvisi sonori ad ogni km, alla maratona di chicago durata 3h:09 come da firma, alla fine avevo ancora poco meno della metà di carica. quindi credo che almeno 5 h di autonomia le abbia sicuro.
una volta mi ha retto quasi 6h di registrazione con un giro in bicicletta nelle stesse condizioni di cui sopra, con in più una pausa di 1h:30 x pranzo durante il quale era in modalità orologio
06.11.11 NYCM 3:36:58
07.10.12 Chicago 3:08:54
15.04.13 Boston 3:13:32
29.09.13 Berlino 3:09:24
28.02.14 Tel Aviv 3:08:41
28.02.16 Tokyo 3:05:22 (ultima delle 6 major!)
28.03.16 Unesco Cities Marathon 2:58:56

Torna a “Garmin”