Prima Colazione: cereali...

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Trinity33
Ultramaratoneta
Messaggi: 1515
Iscritto il: 17 lug 2010, 20:29

Re: Prima Colazione: cereali...

Messaggio da Trinity33 »

Trinity33 ha scritto:forrest lo sai che con spartan è una battaglia persa .. ti conviene desistere :mrgreen:
vedasi post sul miele :wink:

spinta da non ricordo chi (e me ne scuso :emb: ) a cercare qualcosa sulla tossicità delle patatine fritte che sviluppano acrilammide, ho trovato queste inquietanti ricerche (cito un solo sito, ma in altri il concetto espresso era lo stesso):

Alcuni ricercatori della Università di Stoccolma (Svezia) hanno scoperto che numerosi alimenti sottoposti ad alta temperatura (frittura o cottura al forno), sia a livello industriale che domestico, producono quantità rilevanti di acrilammide, una sostanza cancerogena per l'uomo che, inoltre, può provocare danni neurologici.
La ricerca consente di correlare il tipo di alimentazione e i possibili effetti cancerogeni degli alimenti stessi. La sostanza incriminata, l'acrilammide, si produce nella cottura ad alta temperatura dei prodotti contenenti carboidrati (riso, patate, cereali). L'acrilammide nella direttiva europea sulle acque potabili e' ammessa nella quantità di 0.1 microgrammi per litro; la quantità di acrilammide trovata nelle patatine fritte e' stata di 1200 microgrammi per chilogrammo, nei fritti 450 microgrammi/kg, nei biscotti 410 microgrammi/kg; seguono i cereali per la colazione del mattino e altri prodotti tipo i popcorn. Nessuna traccia di acrilammide è stata trovata nei prodotti crudi o bolliti. L'Organizzazione mondiale della sanità ha promosso uno studio per valutare la consistenza del rischio.
http://www.veganitalia.com/modules/news ... toryid=174


cosa ne pensate?? :nonzo: lo sapevate già? come vi comportate? ho inserito il quesito in questo post perchè si parla anche di cereali ..
nessuno sa nulla? nemmeno tu forrest mi puoi "rassicurare"?? :shock: :(
Il cucchiaio non esiste ..
Avatar utente
Sabina
Ultramaratoneta
Messaggi: 1061
Iscritto il: 21 nov 2010, 22:00
Località: Como - provincia

Re: Prima Colazione: cereali...

Messaggio da Sabina »

Forrest75 ha scritto:
leonardhomer ha scritto:
E aggiungo: latte intero o meglio parzialmente scremato?
il latte intero ha una percentuale di grassi superiore a quello parzialmente scremato
fai tu... :mrgreen:

secondo me i cibi definiti "interi" come latte, yogurt... non andrebbero così tanto demonizzati e banditi dalle nostre tavole!

Avranno, infatti, una percentuale di grassi superiore a quelli scremati o parzialmente scremati, ma hanno anche un indice di sazietà molto più elevato... questo significa che il senso di fame viene anticipato durante il pasto e posticipato dopo ... evitando così maggiormente il rischio di "ciugnare" (come lo definisco io!!! ossia mangiare schifezze) tra un pasto e l'altro o di mangiarne il doppio per sentirsi sazi!
There are Times where the Maddest Dreams CAN come True... As long as You TRY for them
myristica
Maratoneta
Messaggi: 346
Iscritto il: 9 mag 2010, 9:09

Re: Prima Colazione: cereali...

Messaggio da myristica »

Trinity33 ha scritto:
Trinity33 ha scritto:forrest lo sai che con spartan è una battaglia persa .. ti conviene desistere :mrgreen:
vedasi post sul miele :wink:

spinta da non ricordo chi (e me ne scuso :emb: ) a cercare qualcosa sulla tossicità delle patatine fritte che sviluppano acrilammide, ho trovato queste inquietanti ricerche (cito un solo sito, ma in altri il concetto espresso era lo stesso):

Alcuni ricercatori della Università di Stoccolma (Svezia) hanno scoperto che numerosi alimenti sottoposti ad alta temperatura (frittura o cottura al forno), sia a livello industriale che domestico, producono quantità rilevanti di acrilammide, una sostanza cancerogena per l'uomo che, inoltre, può provocare danni neurologici.
La ricerca consente di correlare il tipo di alimentazione e i possibili effetti cancerogeni degli alimenti stessi. La sostanza incriminata, l'acrilammide, si produce nella cottura ad alta temperatura dei prodotti contenenti carboidrati (riso, patate, cereali). L'acrilammide nella direttiva europea sulle acque potabili e' ammessa nella quantità di 0.1 microgrammi per litro; la quantità di acrilammide trovata nelle patatine fritte e' stata di 1200 microgrammi per chilogrammo, nei fritti 450 microgrammi/kg, nei biscotti 410 microgrammi/kg; seguono i cereali per la colazione del mattino e altri prodotti tipo i popcorn. Nessuna traccia di acrilammide è stata trovata nei prodotti crudi o bolliti. L'Organizzazione mondiale della sanità ha promosso uno studio per valutare la consistenza del rischio.
http://www.veganitalia.com/modules/news ... toryid=174


cosa ne pensate?? :nonzo: lo sapevate già? come vi comportate? ho inserito il quesito in questo post perchè si parla anche di cereali ..
nessuno sa nulla? nemmeno tu forrest mi puoi "rassicurare"?? :shock: :(
Ciao trinity, la pulce nell'orecchio forse te l'ho infilata io...
Sono anni che non ho più approfondito l'argomento dopo un interesse iniziale, perché non mangio mai patatine fritte e fritti in generale.
Il discorso è sempre lo stesso: bisogna andare a vedere qual è la dose massima giornaliera consentita e quanta acrilammide assumi quotidianamente con il tuo stile alimentare. Di per sé nulla è nocivo, quindi se mangi patatine fritte una tantum non corri rischi per la salute, certo è diverso chi mangia da mcdonald's 2-3 volte a settimana (e ne conosco di persone).
Personalmente non credo che consumare cereali al mattino possa essere un grosso rischio.
E' un po' il polverone che si sollevò per i dolcificanti.. Esiste una soglia di sicurezza entro la quale, anche assumento tutti i giorni quella dose di aspartame, non si corrono rischi. Perciò, a meno che una persona non beva 10 caffè al giorno zuccherati con altrettante bustine di aspartame, il rischio di incappare in malattie è ben limitato.
Insomma io credo che nelle giuste dosi, nulla faccia male e l'importante è sempre variare la propria alimentazione.
Concludo dicendo che al momento non ho tempo di cercare informazioni, però il sito che hai linkato non riporta le fonti ed è bene sempre dubitare di articoli sul web che citano "prestigiosi studi" ma non riportano riferimenti bibliografici dove puoi consultare lo studio originale che permette di affermare determinate cose...

Ora infilo un'altra pulce nelle orecchie e spavento tutti dicendo che se vi scottate al sole avete molta più probabilità di beccarvi un tumore della pelle di quanta ne abbiate di sviluppare una leucemia facendovi una vacanzina in Giappone in questi giorni :smoked:
Lampadatevi gente, lampadatevi!!!
Qua nessuno c'ha il libretto d'istruzioni
Credo che ognuno si faccia il giro come viene, a suo modo
Qua non c'è mai stato solo un mondo solo,
Credo a quel tale, che dice in giro che l'amore porta amore credo
myristica
Maratoneta
Messaggi: 346
Iscritto il: 9 mag 2010, 9:09

Re: Prima Colazione: cereali...

Messaggio da myristica »

Forrest75 ha scritto:
spartan ha scritto:Quanta roba mangiate ragazzi :shock: ,a pensare che io bevo solo un caffé e poi se ne parla alle 13.00 per mangiare qualcosa di serio.
molto molto male... [-X

:smoked:
Innanzitutto io non capisco le persone che non mangiano a colazione! :shock:
Io dopo 10 minuti mi sveglio che ho una fame da lupi!
Tralasciando questo.. se non mangi a colazione rischi di arrivare più affamato a pranzo e di strafogarti a pranzo.
Ma la cosa più importante è che al mattino è bene "attivare" il metabolismo con un pasto equilibrato ed è risaputo che ciò che mangi al mattino viene metabolizzato dal tuo corpo molto più facilmente di ciò che introduci alla sera.. In poche parole, 2 biscotti a colazione li bruci, 2 biscotti la sera davanti alla tv finiscono sui ciapet! :mrgreen:
Qua nessuno c'ha il libretto d'istruzioni
Credo che ognuno si faccia il giro come viene, a suo modo
Qua non c'è mai stato solo un mondo solo,
Credo a quel tale, che dice in giro che l'amore porta amore credo
Avatar utente
fratris
Maratoneta
Messaggi: 374
Iscritto il: 27 mar 2011, 23:02
Località: Foggia

Re: Prima Colazione: cereali...

Messaggio da fratris »

Marco87 ha scritto:qualcuno mi da un parere sulla mia colazione? :albino:

Marco87 ha scritto:La mia colazione: (probabilmente sbaglio tutto ma ho sempre fatto cosi :smoked: )
- 250-300ml di latte INTERO
- Mezzo cucchiaio di nesquik, oppure UN cucchiaio di miele (ora sto usando miele d'acacia sbaaaaav)
- 5-6 fette biscottate (non integrali)
- 1-2 biscotti
io mangerei un frutto circa 10 minuti prima del resto (se non hai problemi di digestione, insieme al resto) e sostituirei il nesquik con il cacao in polvere :wink:

però bisogna sempre ricordare che la colazione è solo una parte del "regime alimantare" dell'intera giornata :wink:
Io faccio il bene e faccio il male. Sono come il vento. Soffio in tutte le direzioni.
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Prima Colazione: cereali...

Messaggio da Forrest75 »

Sabina ha scritto:
Forrest75 ha scritto: il latte intero ha una percentuale di grassi superiore a quello parzialmente scremato
fai tu... :mrgreen:

secondo me i cibi definiti "interi" come latte, yogurt... non andrebbero così tanto demonizzati e banditi dalle nostre tavole!

Avranno, infatti, una percentuale di grassi superiore a quelli scremati o parzialmente scremati, ma hanno anche un indice di sazietà molto più elevato... questo significa che il senso di fame viene anticipato durante il pasto e posticipato dopo ... evitando così maggiormente il rischio di "ciugnare" (come lo definisco io!!! ossia mangiare schifezze) tra un pasto e l'altro o di mangiarne il doppio per sentirsi sazi!
ma io non li ho demonizzati :mrgreen:
l'amico a cui ho risposto ha problemi di sovrappeso per questo gli consigliavo il parzialmente scremato.
per lo joghurt vado su quello intero perchè come hai affermato giustamente da più sazietà ed è più buono (d'altronde la differenza di percentuale di grassi è irrisoria su 125 gr.); per il latte preferisco quello parzialmente scremato per una più lunga conservazione.
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Prima Colazione: cereali...

Messaggio da Forrest75 »

Trinity33 ha scritto:
Trinity33 ha scritto:forrest lo sai che con spartan è una battaglia persa .. ti conviene desistere :mrgreen:
vedasi post sul miele :wink:

spinta da non ricordo chi (e me ne scuso :emb: ) a cercare qualcosa sulla tossicità delle patatine fritte che sviluppano acrilammide, ho trovato queste inquietanti ricerche (cito un solo sito, ma in altri il concetto espresso era lo stesso):

Alcuni ricercatori della Università di Stoccolma (Svezia) hanno scoperto che numerosi alimenti sottoposti ad alta temperatura (frittura o cottura al forno), sia a livello industriale che domestico, producono quantità rilevanti di acrilammide, una sostanza cancerogena per l'uomo che, inoltre, può provocare danni neurologici.
La ricerca consente di correlare il tipo di alimentazione e i possibili effetti cancerogeni degli alimenti stessi. La sostanza incriminata, l'acrilammide, si produce nella cottura ad alta temperatura dei prodotti contenenti carboidrati (riso, patate, cereali). L'acrilammide nella direttiva europea sulle acque potabili e' ammessa nella quantità di 0.1 microgrammi per litro; la quantità di acrilammide trovata nelle patatine fritte e' stata di 1200 microgrammi per chilogrammo, nei fritti 450 microgrammi/kg, nei biscotti 410 microgrammi/kg; seguono i cereali per la colazione del mattino e altri prodotti tipo i popcorn. Nessuna traccia di acrilammide è stata trovata nei prodotti crudi o bolliti. L'Organizzazione mondiale della sanità ha promosso uno studio per valutare la consistenza del rischio.
http://www.veganitalia.com/modules/news ... toryid=174


cosa ne pensate?? :nonzo: lo sapevate già? come vi comportate? ho inserito il quesito in questo post perchè si parla anche di cereali ..
nessuno sa nulla? nemmeno tu forrest mi puoi "rassicurare"?? :shock: :(
mi dispiace ma non so nulla in merito :pale:

:salut:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Prima Colazione: cereali...

Messaggio da spartan »

myristica ha scritto:
Forrest75 ha scritto: molto molto male... [-X

:smoked:
Innanzitutto io non capisco le persone che non mangiano a colazione! :shock:
Io dopo 10 minuti mi sveglio che ho una fame da lupi!
Tralasciando questo.. se non mangi a colazione rischi di arrivare più affamato a pranzo e di strafogarti a pranzo.
Ma:
Potrei anche non mangiare a pranzo come mi è successo qualche mese fa che mangiavo solo la sera e non più di tanto :wink:
Al risveglio ho lo stomaco chiuso e per metà giornata resta tale,poi a pranzo verso le 12.00 mangio il giusto,anzi durante la settimana che non pranzo nemmeno a casa mangio pure poco,insomma potrei essere paracadutato in un'isola deserta e sicuramente non morirei di fame al contrario di qualcun'altro o altra :-" :-"
Ciao Trinity Immagine
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
Trinity33
Ultramaratoneta
Messaggi: 1515
Iscritto il: 17 lug 2010, 20:29

Re: Prima Colazione: cereali...

Messaggio da Trinity33 »

ciao spartan :wink: .. dove hai trovato la manina che fa ciao? la voglio anch'io!!

secondo me la questione va posta in termini differenti. anche io potrei saltare qualche pasto senza avere grossi problemi (qualche anno fa lavoravo dalle 9 alle 15 e dato che mi scocciava pranzare alle 16 tiravo fino a sera), ma se nutrizionisti, dr e quant'altro affermano con sicurezza (almeno per il momento :mrgreen: ) che sia molto meglio mangiare non troppo e fare spuntini nel corso della giornata io tenderei a comportarmi in questo modo .. almeno per quello che riesco a fare :asd2:
myristica ha scritto: Ciao trinity, la pulce nell'orecchio forse te l'ho infilata io...
Sono anni che non ho più approfondito l'argomento dopo un interesse iniziale, perché non mangio mai patatine fritte e fritti in generale.
Il discorso è sempre lo stesso: bisogna andare a vedere qual è la dose massima giornaliera consentita e quanta acrilammide assumi quotidianamente con il tuo stile alimentare. Di per sé nulla è nocivo, quindi se mangi patatine fritte una tantum non corri rischi per la salute, certo è diverso chi mangia da mcdonald's 2-3 volte a settimana (e ne conosco di persone).
Personalmente non credo che consumare cereali al mattino possa essere un grosso rischio.
E' un po' il polverone che si sollevò per i dolcificanti.. Esiste una soglia di sicurezza entro la quale, anche assumento tutti i giorni quella dose di aspartame, non si corrono rischi. Perciò, a meno che una persona non beva 10 caffè al giorno zuccherati con altrettante bustine di aspartame, il rischio di incappare in malattie è ben limitato.
Insomma io credo che nelle giuste dosi, nulla faccia male e l'importante è sempre variare la propria alimentazione.
Concludo dicendo che al momento non ho tempo di cercare informazioni, però il sito che hai linkato non riporta le fonti ed è bene sempre dubitare di articoli sul web che citano "prestigiosi studi" ma non riportano riferimenti bibliografici dove puoi consultare lo studio originale che permette di affermare determinate cose...

Ora infilo un'altra pulce nelle orecchie e spavento tutti dicendo che se vi scottate al sole avete molta più probabilità di beccarvi un tumore della pelle di quanta ne abbiate di sviluppare una leucemia facendovi una vacanzina in Giappone in questi giorni :smoked:
Lampadatevi gente, lampadatevi!!!
grazie myristica, mi sembrava fossi tu :D :thumleft:
sarà che sono molto ipocondriaca, ma mi pare che ultimamente ogni cibo abbia i suoi "lati oscuri" .. sembra che non si possa più mangiare nulla in completa sicurezza! :(

forrest forrest devi informarti!!! :smoked:
Il cucchiaio non esiste ..
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Prima Colazione: cereali...

Messaggio da spartan »

Trinity33 ha scritto:ciao spartan :wink: .. dove hai trovato la manina che fa ciao? la voglio anch'io!!

secondo me la questione va posta in termini differenti. anche io potrei saltare qualche pasto senza avere grossi problemi (qualche anno fa lavoravo dalle 9 alle 15 e dato che mi scocciava pranzare alle 16 tiravo fino a sera), ma se nutrizionisti, dr e quant'altro affermano con sicurezza (almeno per il momento :mrgreen: ) che sia molto meglio mangiare non troppo e fare spuntini nel corso della giornata io tenderei a comportarmi in questo modo .. almeno per quello che riesco a fare :asd2:
Certo non dico il contrario,il fare spuntini serve per evitare di arrivare a pranzo o a cena affamati e perciò mangiare più del dovuto e ingrassare,questo con me non funziona,potrei anche non mangiare per 1 giorno quando lo faccio il mio piatto rimane sempre quello. :wink:
L'ho detto che sono un super eroe Immagine
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.

Torna a “Alimentazione e Integrazione”