Venerdì con molto entusiasmo per la prima volta ho svolto il famoso test dei 7 minuti http://www.albanesi.it/Arearossa/Articoli/01test713.htm su un percorso rettangolare che mi garantisse l'assenza di qualsiasi ostacolo (auto, ecc...). Con questa prova, com'è noto,si riesce a misurare sul campo il massimo consumo di ossigeno (VO2max) dell'atleta e indirettamente anche la velocità di soglia anaerobica. Sapevo di essere maggiormente dotato di fibre veloci che di lente e il test me ne ha dato impietosamente conferma. Ho fatto registrare 1975m. Il che vuol dire che il mio VO2max è al momento di 57,27. Secondo un determinato rapporto (si veda il sito citato, o http://www.orlandopizzolato.com/forum_t ... =13&idt=49) scopro che la mia velocità di soglia dovrebbe essere circa di 16km/h (3'48''/km). Ho usato il condizionale perché come dice Albanesi questo test (secondo la sua vasta esperienza) vale solo per un 10% degli atleti (chiamati atleti “Lenti”) e io sicuramente non faccio parte di questa categoria, anzi per il momento sono un atleta veloce (anaerobico)e negli ultimi allenamenti ho corso facendo riferimento ad una velocità di soglia di 4'10''-15''/km. Mi allenerò per diventare più “lento”

Per decidere quindi quali andature tenere nel programma di preparazione alla prossima maratona (Treviso) domani mattina percorrerò 10km al massimo delle mie possibilità. Sono curioso di vedere quale soglia risulterà.....