Se riesci a seguire l' inglese: https://www.dailymotion.com/video/x325l9v. Ovviamente con un buon GPS watch non c'è nessun bisogno di usare un cronometro.
Non sono un atleta, non sono giovane (61...), soffro di mal di schiena (che mi passa quando corro btw...). Sospetto che qualsiasi tipo di training non troppo gravoso sia MEGLIO di niente per me e conto di continuare con questo metodo scelto un po' a casaccio, senza alcuna pretesa che sia migliore di altri. So che Galloway è considerato datato e obsoleto come approccio. Per inciso, non seguo il suo metodo tout-court, che prevede di alternare corsa veloce a camminata anche in gara. Ma adesso magari non a 180, ma a 176 corro "istintivamente". Invece aumentare la falcata non mi è mai riuscito bene. Va detto anche che, rispetto al passato, a giorni alterni faccio esercizi a casa che hanno certamente aumentato la mia flessibilità e la reattività.
Qui un plot della mia cadenza due giorni fa. Prima correvo intorno ai 160.
