Sessioni di potenziamento nelle tabelle di allenamento

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Kappi
Ultramaratoneta
Messaggi: 1537
Iscritto il: 6 mar 2020, 12:53
Località: Cuneo

Sessioni di potenziamento nelle tabelle di allenamento

Messaggio da Kappi »

Sto leggendo molte tabelle di allenamento in quanto vorrei provare per curiosità provare a seguirne una. Io al momento corro circa 3 volte a settimana e faccio una seduta di potenziamento gambe (squat, affondi, ecc. ecc.) e addominali/core. Nelle tabelle non vedo mai delle sessioni nelle quali è previsto il potenziamento.
Sapete dirmi il perché? E s possono invece essere inserite?
Grazie
5 Km: 22'51'' 06/08/2020
10 Km: 44'19'' 05/11/2022
Mezza: 1h37'34'' 26/03/2022 Mezza del Marchesato

Per le tue ricerche utilizza https://www.ecosia.org/ il motore di ricerca che pianta gli ALBERI
Avatar utente
franchino
Moderatore
Messaggi: 10606
Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
Località: Turin

Re: Sessioni di potenziamento nelle tabelle di allenamento

Messaggio da franchino »

il potenziamento è importante, per la prevenzione degli infortuni e per una maggiore capacità fisica. Il runner di solito, per quanti km possa correre, è debole di forza. fai bene se le inserisci, ovviamente deve essere fatto bene e finalizzato alla corsa
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, :pig: scopri qui come: donazioni.php !

www.strava.com/athletes/franco_chiera
Avatar utente
Kappi
Ultramaratoneta
Messaggi: 1537
Iscritto il: 6 mar 2020, 12:53
Località: Cuneo

Re: Sessioni di potenziamento nelle tabelle di allenamento

Messaggio da Kappi »

Grazie @franchino ma in una tabella di 4 giorni di allenamento a settimana le inserisci al posto di un allenamento oppure le inserisci in un giorno di riposo?
Nel caso della prima soluzione però c'è da capire se l'allenamento previsto si sposta oppure si annulla avendo fatto il potenziamento al posto
5 Km: 22'51'' 06/08/2020
10 Km: 44'19'' 05/11/2022
Mezza: 1h37'34'' 26/03/2022 Mezza del Marchesato

Per le tue ricerche utilizza https://www.ecosia.org/ il motore di ricerca che pianta gli ALBERI
Avatar utente
franchino
Moderatore
Messaggi: 10606
Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
Località: Turin

Re: Sessioni di potenziamento nelle tabelle di allenamento

Messaggio da franchino »

puoi inserirla in un giorno di riposo, facendola seguire da un giorno di corsa lenta
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino, :pig: scopri qui come: donazioni.php !

www.strava.com/athletes/franco_chiera
Avatar utente
Kappi
Ultramaratoneta
Messaggi: 1537
Iscritto il: 6 mar 2020, 12:53
Località: Cuneo

Re: Sessioni di potenziamento nelle tabelle di allenamento

Messaggio da Kappi »

Per cui i giorni di allenamento diventerebbero 5 con soli 2 giorni di riposo
5 Km: 22'51'' 06/08/2020
10 Km: 44'19'' 05/11/2022
Mezza: 1h37'34'' 26/03/2022 Mezza del Marchesato

Per le tue ricerche utilizza https://www.ecosia.org/ il motore di ricerca che pianta gli ALBERI
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19572
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Sessioni di potenziamento nelle tabelle di allenamento

Messaggio da shaitan »

a me piace fare il potenziamento lo stesso giorno dei lavori (dopo) per non diminuire i giorni di riposo e per mantenere i giorni facili realmente facili e quelli tosti ancora più tosti.

Immagino dipenda anche quanto impatta il potenziamento.
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Connesso
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25359
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: Sessioni di potenziamento nelle tabelle di allenamento

Messaggio da fujiko »

Di solito se riesco lo metto la sera del giorno di qualità, anche se ultimamente mi riesce difficile. In alternativa lo metto in giorno senza corsa seguito da giorno di CL se ho fatto potenziamento gambe, altrimenti se ho lavorato prevalentemente upper, nessun problema a fare qualità il giorno dopo
Never complain, never explain.
Avatar utente
alb.onda
Ultramaratoneta
Messaggi: 1798
Iscritto il: 2 set 2016, 11:24

Re: Sessioni di potenziamento nelle tabelle di allenamento

Messaggio da alb.onda »

So che sto per fare una domanda scomoda, ma la metto giù "brutale": io riuscirò quest'anno a incastrare al massimo (non senza fatica) solo 5 allenamenti a settimana. Difficile mettere un'altra seduta di allenamento...Di solito 3 corse lente/2 qualità (considero qualità anche il lungo).
fermo restando che ovviamente il top sarebbe mettere un allenamento di potenziamento in più...ha senso sacrificare 1 uscita di corsa lenta per fare potenziamento (ottica maratona/mezza)?
Calcolate che in questo mese 1 delle sedute di qualità sarà dedicata solo alle salite brevi, considerato che tanto di gare al momento non se ne vede...

Oppure: c'è una routine di potenziamento molto breve che posso riuscire a inserire (max 30-40'), che forse potrei riuscire a incastrare appena sveglio nell'unico giorno feriale "libero" da allenamenti?
I miei allenamenti su Strava: http://strava.com/athletes/21111886/badge
10km : 43:50 (Corsa di Miguel 2020) Mezza maratona: 1:37:07 (Roma-Ostia 2024) Maratona: 3:39:32 (Valencia 2024)
Avatar utente
iBob
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 941
Iscritto il: 14 mar 2016, 15:20
Località: Reggio Emilia

Re: Sessioni di potenziamento nelle tabelle di allenamento

Messaggio da iBob »

Io faccio un circuitino con burpees, mountain climbers, squat, affondi, flessioni e plank, 30" esercizio e 30" recupero, ognuno ripetuto 2 volte, lo faccio sempre dopo aver corso, e se la qualità non è troppo massacrante piace anche a me farlo dopo i lavori. Non mi aspetto sia completo ma non mi trovo male, 1/2 volte a settimana e in 12' hai finito :mrgreen: Poi un po' di addominali e plank li faccio tutti i giorni, di solito la sera prima di andare a letto, tipo 50/60 addominali e 60"/90" di plank
Work in progress...

Strava: https://www.strava.com/athletes/30048846
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19572
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Sessioni di potenziamento nelle tabelle di allenamento

Messaggio da shaitan »

30-40' puoi fare tante cose.
Onestamente non credo che un runner amatoriale senza interessi particolari per i pesi (o corpo libero etc) spenda più di 45' a seduta

Il potenziamento full body con gli elastici che segue mia moglie dura 40'. Idealmente 2 volte a settimane, ma anche 1 meglio di niente

dipende da che cosa hai per farlo

anche questo circuito con la palla medica va bene e non richiede tantissimo tempo https://strengthrunning.com/2014/04/tom ... l-workout/

Come dici cmq la forza si fa anche correndo, gli scatti in salita servono anche a quello
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)

Torna a “Allenamento e Tecnica”