allenamento concorsi militari [discussione ufficiale]
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: allenamento concorsi militari [discussione ufficiale]
Nel tempo libero di solito dopo le 16 puoi fare quello che vuoi perciò puoi tranquillamente allenarti.
Di solito gli atleti che si allenavano e che vedi nelle varie maratone sono stati selezionati prima di entrare nelle forze armate e sono molto ma molto bravi ossia per essere selezionato devi rispettare certi parametro uno di questi è aver vinto un tot di gare nazionali certificate dalla Fidal.
Di solito gli atleti che si allenavano e che vedi nelle varie maratone sono stati selezionati prima di entrare nelle forze armate e sono molto ma molto bravi ossia per essere selezionato devi rispettare certi parametro uno di questi è aver vinto un tot di gare nazionali certificate dalla Fidal.
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 363
- Iscritto il: 23 ott 2016, 17:45
Re: allenamento concorsi militari [discussione ufficiale]
Grazie per la risposta spartan
-
- Novellino
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 9 feb 2017, 19:33
- Località: Adrano ( CT ), Sicilia
Re: allenamento concorsi militari [discussione ufficiale]
Vorrei chiedervi un consiglio, verso giugno/luglio ( il bando non e ancora uscito ) forse ( se passo le altre prove
) dovro svolgere le prove di educazione fisica. Dovrò come minimo fare 1000 mt piani in almeno 4:30 minuti, e per avere possibilita 4:00/4:10 minuti. mi sono gia abbonato per il campo sportivo ( con la pista di 400 mt) e le mie prestazioni aerobiche, sviluppate col tapis roulant, non sono niente di che ( 20 minuti a 11.5 km/h ) e non ho fatto ancora prove per i 1000 mt. Vado da 6 mesi regolarmente in palestra e ho un'ottima forza muscolare ( essendo passato da 0 a 18 piegamenti sulle braccia anche ).
Come mi consigliate di allenarmi? grazie mille in anticipo.
Del giorno
oggi ho fatto 20 minuti di tapis roulant. Ma per errore ho inserito 11.8 km/h invece di 10.8 Km/h.
oddio me ne sono accorto dopo 10 minuti, e piu li ho fatti tutti e 20.
ahahaha non tutto il male viene per nuocere.

Come mi consigliate di allenarmi? grazie mille in anticipo.

Del giorno

oddio me ne sono accorto dopo 10 minuti, e piu li ho fatti tutti e 20.
ahahaha non tutto il male viene per nuocere.
Ultima modifica di Giovanni Gianfriddo il 15 feb 2017, 19:23, modificato 2 volte in totale.

-
- Guru
- Messaggi: 2406
- Iscritto il: 9 apr 2015, 15:34
- Località: Treviso - Roma
Re: allenamento concorsi militari [discussione ufficiale]
Ciao, se entri in Accademia avrai la nausea per la corsaFred_y ha scritto:Ciao fra un anno(finite le superiori) vorrei provare ad entrare a scuola ufficiali ,e mi interessavano alcuni punti:1)Sarà possibile continuare l'allenamento una volta"dentro"?2)So di gare di atletica fra militari,una volta entrato come allievo sarò considerato come un atleta dei CC,oppure avrò bisogno di appoggiarmi ad una squadra FIDAL?

Comunque, per chi ha determinati tempi, c'è la possibilità di far parte della rappresentativa sportiva dell'accademia e di potersi allenare (oltre a fare tutto il resto ovviamente). Esistono gare dedicate alle accademie militari, campionati italiani esclusivamente militari, ecc. Per partecipare non serve far parte di una società FIDAL ma viene tutto organizzato internamente alle forze armate
Ripartiamo da 0!
10Km - 50:49 (VE10KM 25/10/15)
21,097Km - 1:50:49 (Brugnera 13/03/2016)
42,195 - 4:57:48 (Roma - 10/04/2016)
Skyrace/Trail - Ore di libertà
10Km - 50:49 (VE10KM 25/10/15)
21,097Km - 1:50:49 (Brugnera 13/03/2016)
42,195 - 4:57:48 (Roma - 10/04/2016)
Skyrace/Trail - Ore di libertà
-
- Maratoneta
- Messaggi: 363
- Iscritto il: 23 ott 2016, 17:45
Re: allenamento concorsi militari [discussione ufficiale]
Ok
Pero penso sarà difficile farmi venire la nausea per la corsa 


-
- Novellino
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 9 feb 2017, 19:33
- Località: Adrano ( CT ), Sicilia
Re: allenamento concorsi militari [discussione ufficiale]
Anche perche chi va in accademia deve per forza avere il certificato agonistico di atletica leggera.ellepi ha scritto:Ciao, se entri in Accademia avrai la nausea per la corsaFred_y ha scritto:Ciao fra un anno(finite le superiori) vorrei provare ad entrare a scuola ufficiali ,e mi interessavano alcuni punti:1)Sarà possibile continuare l'allenamento una volta"dentro"?2)So di gare di atletica fra militari,una volta entrato come allievo sarò considerato come un atleta dei CC,oppure avrò bisogno di appoggiarmi ad una squadra FIDAL?dalla sveglia al silenzio è solo correre...
Comunque, per chi ha determinati tempi, c'è la possibilità di far parte della rappresentativa sportiva dell'accademia e di potersi allenare (oltre a fare tutto il resto ovviamente). Esistono gare dedicate alle accademie militari, campionati italiani esclusivamente militari, ecc. Per partecipare non serve far parte di una società FIDAL ma viene tutto organizzato internamente alle forze armate

-
- Top Runner
- Messaggi: 5737
- Iscritto il: 10 mag 2012, 14:37
- Località: Milano Est
Re: allenamento concorsi militari [discussione ufficiale]
A si
....forse se sei già un atleta....ma anche i "comuni mortali" devono aver il certificato agonistico?

fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, viewtopic.php?t=46765

-
- Novellino
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 27 gen 2017, 10:10
Re: allenamento concorsi militari [discussione ufficiale]
Il concorso ce l'ho il 17 (il 6 mi hanno riconvocato causa influenza intestinale). Lunedi ho fatto una prova sui 1000 su una pista in cemento chiudendo in 3.48, passando un po' lento all'800: 3.07; ero stanco, ma non morto. Vorrei due consigli da più esperti. Normalmente passo a 1.35-1.36 il primo giro per poi scendere a 1.31 il secondo, se "forzo" un po' magari passando a 1.33 il primo giro è troppo? Secondo consiglio che vorrei è sul come gestire la tensione pre-gara. Il fatto di rientrare pelo pelo non mi da ancora sicurezza
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 10 gen 2017, 12:16
Re: allenamento concorsi militari [discussione ufficiale]
Se chiudi i 400 metri in 1 30, i 1000 li chiudi in 3.40-3.50marcos91 ha scritto:Il concorso ce l'ho il 17 (il 6 mi hanno riconvocato causa influenza intestinale). Lunedi ho fatto una prova sui 1000 su una pista in cemento chiudendo in 3.48, passando un po' lento all'800: 3.07; ero stanco, ma non morto. Vorrei due consigli da più esperti. Normalmente passo a 1.35-1.36 il primo giro per poi scendere a 1.31 il secondo, se "forzo" un po' magari passando a 1.33 il primo giro è troppo? Secondo consiglio che vorrei è sul come gestire la tensione pre-gara. Il fatto di rientrare pelo pelo non mi da ancora sicurezza
Dovresti puntare a fare i 400 in 1.10 e chiudere i due giri in 2.20 per finire in scioltezza alla fine in 3 secondi
-
- Novellino
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 9 feb 2017, 19:33
- Località: Adrano ( CT ), Sicilia
Re: allenamento concorsi militari [discussione ufficiale]
consigli?Giovanni Gianfriddo ha scritto:Vorrei chiedervi un consiglio, verso giugno/luglio ( il bando non e ancora uscito ) forse ( se passo le altre prove) dovro svolgere le prove di educazione fisica. Dovrò come minimo fare 1000 mt piani in almeno 4:30 minuti, e per avere possibilita 4:00/4:10 minuti. mi sono gia abbonato per il campo sportivo ( con la pista di 400 mt) e le mie prestazioni aerobiche, sviluppate col tapis roulant, non sono niente di che ( 20 minuti a 11.5 km/h ) e non ho fatto ancora prove per i 1000 mt. Vado da 6 mesi regolarmente in palestra e ho un'ottima forza muscolare ( essendo passato da 0 a 18 piegamenti sulle braccia anche ).
Come mi consigliate di allenarmi? grazie mille in anticipo.![]()
