sunmoonking ha scritto: ↑18 lug 2018, 14:11
playbeppe ha scritto: ↑6 giu 2018, 17:04
Io sono al 3° paio
Con i primi 2 sono arrivato a 1000km
Effettivamente la tomaia in zona alluce tende a rompersi: nel primo paio si è usurata molto, ma è rimasta intatta, nel 2° paio invece (forse anche perchè utilizzate maggiormente con condizioni meteo avverse) a circa 600km avevo 2 belle prese d'aria
Per me rimane una delle migliori scarpe d'allenamento di sempre.
Sto pensando di prendere il 4° paio........
Appena tirate dalla scatola percepii subito la non eccelsa qualità della tomaia, ma tu nn eri d'accordo dicendomi: "cos'ha che non va?" Beh, ora hai trovato la risposta
Per il 4° paio sei indeciso con le Jazz 20?
@lancer le salite non sono proprio il loro terreno ideale
Bè, innanzi tutto nel mio caso il problema di rottura si è verificato solo sul 2° paio, che come ho scritto ho usato quasi sempre con condizioni meteo bagnate, particolare da non sottovalutare.
Poi, sempre a mio parere, non è tanto una questione di qualità della tomaia come scrivi tu

, quanto più una questione di conformazione: a differenza di altri modelli, quella della Swerve è piuttosto "spiovente" e molto aderente alle dite. Questo genera uno sfregamento maggiore, che a lungo andare può causare una precoce rottura.
Ad ogni modo, che sia per una cosa o per l'altra, sta di fatto che se proprio devo trovare un punto debole per questa calzatura, probabilmente direi la tomaia.