Ciao
ho visto da qualche settimana è uscito questo nuovo modello, mi sembra interessante, dovrebbe essere una A3 ben ammortizzata che si pone tra la Ride e la Jazz.
Qualcuno sa qualcosa di più o l'ha provata/acquistata?
Grazie
Ultima modifica di robypeach il 1 set 2016, 8:56, modificato 1 volta in totale.
[StraRimini 10km, 46' 50'', prima "gara" dopo il test del moribondo ]
Saucony Swerve acquistate ieri in sostituzione delle Jazz 17.
Ho provato le Jazz 18 ma non mi sono piaciute, perchè ho avuto la sensazione che il supporto fosse disomogeneo, maggiore all'esterno e minore all'interno della pianta del piede, e correndo mi induceva pronazione, mentre normalmente ho un appoggio neutro.
Il negoziante mi ha proposto le nuove Swerve, le ho provate e mi sono sembrate leggermente più ammortizzate delle Jazz 17. Il drop resta 8 mm.
La vestibilità è diversa rispetto alle Jazz 17, a parità di taglia, calzano più strette. Ho dovuto prendere mezza misura in più.
Scriverò altre impressioni dopo le prime corse.
PROFILO ATLETA: Questo modello si posiziona tra Jazz e Ride, e prende il meglio da entrambi. Scarpa duttile e trasversale, ben si adatta a tutti i pesi, ritmi e distanze. Il powergrid esteso su tutta la pianta assicura meno peso, ma un ammortizzamento maggiore e una risposta dinamica più brillante. la tomaia in Flex-Film, pellicola termosaldata priva di cuciture, favorisce una migliore flessibilità. La suola nell’esclusivo disegno TRI-FLEX contiene e dissipa le forze derivate dall’impatto, senza cedere alla pressione. la gomma al carbonio XT-900 garantisce grip e durata.
Drop: 8 mm
Tallone: 29 mm
Avampiede: 21 mm
Peso: 266 Grammi
si, pesano meno delle Ride, guardando i componenti sia la tomaia che la suola non sembrerebbero reciclate da altri modelli.
Anche Asics già da 2 versioni recicla le Nimbus del precedente anno chiamandole Glorify
Infatti.
Saucony sta un po' esagerando con la sua produzione... una valanga di modelli che spesso si sovrappongono confondendo gli acquirenti.
Ogni modello ha qualche dote ma anche difetti generali e non secondari, tipo la generale qualità dei materiali o il fatto che comunque nessun modello sia il punto di riferimento del settore per qualche aspetto specifico.
Comunque continua a vendere e quindi ha ragione la casa americana, la mia è soltanto una opinione da utilizzatore e osservatore.
La Swerve è una scarpa onesta che però, onestamente , non dovrebbe essere pagata più di 80 euro.
58 anni, 1.77x68 kg. Scarpe: Nike Vaporfly 3, Alphafly 3 e Vomero 18, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen e Neo Vista 2, Nike Zegama 2. P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
Riesumo questo vecchio topic, perchè avrei bisogno un nuovo paio di scarpe da allenamento e stranamente non ho già in testa un modello ben preciso...
Bazzicando in rete ho trovato ottime offerte per questa Swerve di Saucony e sarei tentato di provarla.
C'è qualcuno che l'ha avuta e mi sa dare qualche impressione?