ragazzi miei....questo tipo di gara mi fa diventare matta!!!!! e non so come fare!!! corro da un annetto e me la cavo bene sia sulla mezza (1h45'), che su percorsi di varia lunghezza (12, 13, 14, 15 km) con salite molto lunghe,impegnative e spesso sterrate....mentre sui 10 km piani ogni santa volta duro una fatica insopportabile per raggiungere risultati che non mi soddisfano!!!! ieri ho fatto una non competitiva di questo tipo e ho letteralmente sputato sangue per concluderla in 48'10"!!!!!!!!!!!!! un nervoso incredibile!!!! fate conto che mio babbo di 50 anni mi ha superata agilmente...lui che nelle gare in salita non riesce mai a starmi dietro, e arriva sempre almeno 3 minuti dopo di me!!!! e tutto ciò nonostante abbia provato a seguire programmini ad hoc presi da "correre" e approvati dal responsabile tecnico del mio gs.
Mi è sorto il dubbio di non possedere la fisicità adatta a questo tipo di gare, infatti sono molto muscolosa e quindi pesante, il che per affrontare le salite può essere un vantaggio, ma per "scattare" sui percorsi piani forse no.....consigli in merito???
babyrunner89 ha scritto:ragazzi miei....questo tipo di gara mi fa diventare matta!!!!! e non so come fare!!! corro da un annetto e me la cavo bene sia sulla mezza (1h45'), che su percorsi di varia lunghezza (12, 13, 14, 15 km) con salite molto lunghe,impegnative e spesso sterrate....mentre sui 10 km piani ogni santa volta duro una fatica insopportabile per raggiungere risultati che non mi soddisfano!!!! ieri ho fatto una non competitiva di questo tipo e ho letteralmente sputato sangue per concluderla in 48'10"!!!!!!!!!!!!! un nervoso incredibile!!!! fate conto che mio babbo di 50 anni mi ha superata agilmente...lui che nelle gare in salita non riesce mai a starmi dietro, e arriva sempre almeno 3 minuti dopo di me!!!! e tutto ciò nonostante abbia provato a seguire programmini ad hoc presi da "correre" e approvati dal responsabile tecnico del mio gs.
Mi è sorto il dubbio di non possedere la fisicità adatta a questo tipo di gare, infatti sono molto muscolosa e quindi pesante, il che per affrontare le salite può essere un vantaggio, ma per "scattare" sui percorsi piani forse no.....consigli in merito???
Ciao babyrunner89,
iol fatto che tu sia muscolosa dorebbe favorirti per gare più brevi (100-200m) e dunque dovresti (in teoria) correre meglio sui 10K che sulla mezza (anche se sono gare di fondo molto simili anche come preparazione). Dai tuoi PB emerge che comunque vali 5'/km sui 21K e 4'49"/km sui 10K per cui non vai male nei 10000m! Per migliorarti sui 10K ti consiglio ripetute brevi (10-15x300-400m) e ripetute medie (6-8x1000m) come allenamenti veloci; corto veloce (6-8 km) e corsa media (10-12 km) per migliorare la resistenza alla velocità.
Ciao e buone corse!
babyrunner89 ha scritto:
Mi è sorto il dubbio di non possedere la fisicità adatta a questo tipo di gare, infatti sono molto muscolosa e quindi pesante, il che per affrontare le salite può essere un vantaggio, ma per "scattare" sui percorsi piani forse no.....consigli in merito???
il fatto che tu sia pesante sec me non è mai un vantaggio..poi bisogna anche vedere cm hai preso il tempo! fidati solo della pista!
Come dice biglux il tuo tempo non è così male rispetto a quello della mezza, considera che di regola ci dovrebbero essere 12-15 secondi/km tra 10000 e mezza.
Continua ad allenarti e non avere fretta, vedrai che i miglioramenti arriveranno
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
Io ti consiglio di fare i 10k sempre e sempre e magari dopo qualche accellerazione sugli 80-100 m un paio di volte io corro da due mesi...e facendo sempre così sono passato dai 53' ai 40' quindi per me l unico consiglio è correre e correre...certo gli altri facendo un programma specifico avranno tempi migliori e in meno tempo però io preferisco correre e basta spero di essere stato IN-utile xD
babyrunner89 ha scritto:ragazzi miei....questo tipo di gara mi fa diventare matta!!!!! e non so come fare!!! corro da un annetto e me la cavo bene sia sulla mezza (1h45'), che su percorsi di varia lunghezza (12, 13, 14, 15 km) con salite molto lunghe,impegnative e spesso sterrate....mentre sui 10 km piani ogni santa volta duro una fatica insopportabile per raggiungere risultati che non mi soddisfano!!!! ieri ho fatto una non competitiva di questo tipo e ho letteralmente sputato sangue per concluderla in 48'10"!!!!!!!!!!!!! un nervoso incredibile!!!! fate conto che mio babbo di 50 anni mi ha superata agilmente...lui che nelle gare in salita non riesce mai a starmi dietro, e arriva sempre almeno 3 minuti dopo di me!!!! e tutto ciò nonostante abbia provato a seguire programmini ad hoc presi da "correre" e approvati dal responsabile tecnico del mio gs.
Mi è sorto il dubbio di non possedere la fisicità adatta a questo tipo di gare, infatti sono molto muscolosa e quindi pesante, il che per affrontare le salite può essere un vantaggio, ma per "scattare" sui percorsi piani forse no.....consigli in merito???
Ciao, il fatto di essere muscolosa dovrebbe favorirti nel piano e rallentarti in salita, quindi il contrario. Hai un papà giovane e quindi è normale che vada più veloce di te! Anch'io come te vado meglio in salita e sullo sterrato e sulle gare più lunghe. Ho migliorato dedicando parecchi allenamenti durante l'inverno a cercare la velocità e la scioltezza nella corsa. Dato che non amo molto tabelle e ripetute i miei allenamenti erano di circa 12 o 14 km corsi alternando tratti veloci a tratti più lenti, e di tanto in tanto facevo un test simulando una 10 km. Certo che è difficile ottenere gli stessi risultati di chi si allena in maniera specifica per questa distanza!