
L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Guru
- Messaggi: 2517
- Iscritto il: 16 ott 2012, 13:33
- Località: Samarate
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
Non c'è non c'è 

-
- Top Runner
- Messaggi: 9430
- Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
- Località: BG
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
La rullata ė in tre fasi ed ė tipica della marcia non della corsa, dove le fasi al massimo sono due. 

PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
-
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
Oggi ho visto un tizio correre con un appoggio stranissimo... Oh poi era magrissimo e abbastanza veloce a dirla tutta. In pratica appoggiava di punta lato esterno, praticamente sul quinto dito.. Poi "pronava" senza nemmeno poggiare il mesopiede e staccava di nuovo..
-
- Top Runner
- Messaggi: 5435
- Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
- Località: Torino
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
effettivamente guardando quelli che corrono, si può concludere che tra la teoria e la pratica c'è un abisso.enjoyash ha scritto:Oggi ho visto un tizio correre con un appoggio stranissimo... Oh poi era magrissimo e abbastanza veloce a dirla tutta. In pratica appoggiava di punta lato esterno, praticamente sul quinto dito.. Poi "pronava" senza nemmeno poggiare il mesopiede e staccava di nuovo..
Si vedono runners che corrono con i piedi alle 10e10, alcuni come descritto da enjoyash (grazie dei kudos!

corrono di punta. praticamente saltellando, si puo' dire che il mondo è bello perché vario..

Di andare veloci vanno veloci, chissà se poi si fanno male...

Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
-
- Top Runner
- Messaggi: 14482
- Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
- Località: Genova
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
Non so quante volte l'ho detto, ma lo ripeto.
Non esiste uno stile di corsa corretto, ognuno ha il proprio.
A voler correggere troppo, specie ad una certa età, si rischia soltanto di farsi male.
Il corpo tende in un certo senso anche ad assecondare quello che è il modo di correre più efficiente.
Avete mai pensato che se il piede ha un certo comportamento, potrebbe esser colpa della spalla?
Cioè di una parte del corpo che sembra esser lontana o non coinvolto nella corsa?
Non sto dicendo di non fare gli esercizi di tecnica di corsa, ma sinceramente fino a quando non si hanno
problemi (vedi continui dolori) io eviterei di cambiare tipo di appoggio
o di studiare movimenti delle gambe su youtube.
Su questo argomento mi trovo concorde sulle teorie di Lucaliffo.
Carl Lewis e in un certo modo anche Mennea erano uno spettacolo da vedere, Michael Johnson (solito esempio)
correva da fare schifo.
Non esiste uno stile di corsa corretto, ognuno ha il proprio.
A voler correggere troppo, specie ad una certa età, si rischia soltanto di farsi male.
Il corpo tende in un certo senso anche ad assecondare quello che è il modo di correre più efficiente.
Avete mai pensato che se il piede ha un certo comportamento, potrebbe esser colpa della spalla?
Cioè di una parte del corpo che sembra esser lontana o non coinvolto nella corsa?
Non sto dicendo di non fare gli esercizi di tecnica di corsa, ma sinceramente fino a quando non si hanno
problemi (vedi continui dolori) io eviterei di cambiare tipo di appoggio
o di studiare movimenti delle gambe su youtube.
Su questo argomento mi trovo concorde sulle teorie di Lucaliffo.
Carl Lewis e in un certo modo anche Mennea erano uno spettacolo da vedere, Michael Johnson (solito esempio)
correva da fare schifo.
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1901
- Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
- Località: Gela e Bari
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
hai ragione nella misura in cui non consideri l'equipaggiamento nell'equazione. Se però metti come una scarpa modifica le tue dinamiche e può quindi anche enfatizzare un problema, il discorso cambia. E già inserire un tacco, soprattutto se abbastanza alto, sopra i 6 mm, cambia la dinamica del nostro corpo in maniera rilevante. Che poi ci si abitui anche a quello, non vuol dire che non possa rimanere un rischio. Quindi anche lo stile spesso si adatta all'equipaggiamento, come assetto, tipo e qualità dell'ammortizzazione. Pensare che nella corsa il corpo compensi sempre e si adatti al meglio è utopistico, secondo me.daniloge ha scritto:Non so quante volte l'ho detto, ma lo ripeto.
Non esiste uno stile di corsa corretto, ognuno ha il proprio.
A voler correggere troppo, specie ad una certa età, si rischia soltanto di farsi male.
Il corpo tende in un certo senso anche ad assecondare quello che è il modo di correre più efficiente.
Avete mai pensato che se il piede ha un certo comportamento, potrebbe esser colpa della spalla?
Cioè di una parte del corpo che sembra esser lontana o non coinvolto nella corsa?
Non sto dicendo di non fare gli esercizi di tecnica di corsa, ma sinceramente fino a quando non si hanno
problemi (vedi continui dolori) io eviterei di cambiare tipo di appoggio
o di studiare movimenti delle gambe su youtube.
Su questo argomento mi trovo concorde sulle teorie di Lucaliffo.
Carl Lewis e in un certo modo anche Mennea erano uno spettacolo da vedere, Michael Johnson (solito esempio)
correva da fare schifo.
-
- Top Runner
- Messaggi: 5435
- Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
- Località: Torino
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
In ogni cosa c'è una virtù che generalmente come si diceva già un tempo, sta in medio...daniloge ha scritto: Carl Lewis e in un certo modo anche Mennea erano uno spettacolo da vedere, Michael Johnson (solito esempio)
correva da fare schifo.
quindi senza enfatizzare troppo la correzione, bisogna capire cosa significa correre.
Tu fai esempio di centometristi, non di maratoneti... non credo che sia appropriato, però dal numero di richieste di infortuni qui sul forum non credo che sia proprio indifferente... soprattutto se fai migliaia di km l'anno...

Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1112
- Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
- Località: Palermo
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
Anche i denti (la malocclusione soprattutto) sono responsabili della postura di un individuo.
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
-
- Top Runner
- Messaggi: 5435
- Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
- Località: Torino
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
fai l'osteopata?RAEL70 ha scritto:Anche i denti (la malocclusione soprattutto) sono responsabili della postura di un individuo.

Scusate se ritorno sul concetto: uno può imparare dai grandi, cioè dagli atleti che corrono bene, magari si riesce a migliorare qualcosa, ma l'appoggio non è tutto nella corsa, soprattutto di resistenza.
I cento metri li puoi correre sulle punte e senza quasi respirare, se vuoi fare la maratona, non puoi studiare da centometrista.
Se qui uno ha velleità da atleta, non sta a leggere le nostre mink*ate, se invece è un amatore può pensare di correggere quel minimo per almeno non farsi male... visto che per infortunio, tra gli amatori, si perdono migliaia di giornate di lavoro con non indifferenti costi individuali e sociali..

Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1112
- Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
- Località: Palermo
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
zeromaratone ha scritto: fai l'osteopata?![]()

Rispondevo semplicemente a Daniloge e, credimi, non sai quanti hanno problemi posturali (e quindi anche di assetto corsa) a causa dei denti e della malaocclusione (qualunque odontoiatra ti confermerà sicuramente).
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7