Colazione questa sconosciuta

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4646
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da The Observer »

che io sappia il tempo di arrivo sul banco non dipende in maniera singificativa dalla provenienza, anche perchè i tempi sono calcolati in maniera tale da considerare la maturazione in transito (leggi per esempio il fantastico libro - giuro!!! - Banana, The Fate of the Fruit that changed the world, che spiega tutto sul commercio di questo straordinario e particolarissimo prodotto). E nemmeno il prezzo, perché in genere il mercato si "adatta" automaticamente. Anche perché la manodopera e le tasse, o i trasporti locali, per esempio potrebbero essere MOLTO meno cari in Marocco che in Italia.

Quello che rende i prodotti bio più cari è la resa che SPESSO (non sempre) è molto minore. Ed è proprio questo a creare il problema. Perchè prezzi più alti significano consumi più bassi comunque (oltre che a rese per ettaro inferiori, che ha un impatto sul piano ambientale perchè significa destinare più area all'agricoltura). E siccome frutta e verdura sono necessari, ma in genere la gente ne mangia meno del dovuto, il risultato finale è un abbassamento della salute MEDIA.

Una cosa buffa che leggevo tempo fa era un articolo che mostrava come i valori nutrizionali dei prodotti in scatola in certi casi sono superiori a quelli di analoghi prodotti freschi. Sai perchè? Perchè i prodotti in scatola vengono inscatolati sul posto, e quindi il loro invecchiamento è in un certo senso rallentato. Non parliamo di quelli surgelati. Poi il gusto è un altra cosa naturalmente, ma molto sopravvalutata.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
Salve1907
Guru
Messaggi: 4752
Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
Località: Bergamo

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da Salve1907 »

@theobserver
- grazie della spiegazione!
- comprerò il libro....forse riprenderò a mangiare le banane :D (chiudiamo ot)
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13907
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da tomaszrunning »

Letto in rete a proposito del latte (e non solo)
:study:
https://www.washingtonpost.com/news/won ... ?tid=a_inl
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
C3pO
Ultramaratoneta
Messaggi: 1417
Iscritto il: 11 feb 2016, 18:47

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da C3pO »

Buongiorno, ultimamente ho fatto delle piccole scoperte che hanno contribuito a rendere molto più interessante la colazione : Cocco in polvere! Che uso molto nel porridge insieme a cacao e miele a volte. Poi i weetabix, che con lo yogurt naturale al cocco della alpro alla soya sono fantastici. Il panettiere nuovo del paese che fa un pane integrale di quelli belli pieni un po' pesanti ma un sacco gustosi. La marmellata di nonna alla zucca gialla. E infine, visto che al Conad sono in offerta le vaschette da 500gr di Fragole, questi giorni a colazione me ne sparo una intera che condisco con zucchero integrale di canna, succo di limone e menta fresca :) buona giornata!
She's a maniac, maniac at the show,
And she's dancing like she's never danced before

“Your body can do it. It’s your mind you need to convince.”
turo91
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 558
Iscritto il: 22 ott 2014, 23:02

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da turo91 »

Interessante il cocco in polvere, con i pancake al cacao deve essere una bomba, devo provarlo.
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13907
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da tomaszrunning »

Un articolo sul tema
Effects of Breakfast Omission...
http://www.medscape.com/viewarticle/855632
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13907
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da tomaszrunning »

Breakfast Backtrack: Maybe Skipping The Morning Meal Isn't So Bad
http://www.npr.org/sections/thesalt/201 ... snt-so-bad
:study: :nonzo:
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Waldo
Novellino
Messaggi: 21
Iscritto il: 22 giu 2015, 15:32

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da Waldo »

Salve a tutti. Solitamente faccio la mia corsetta nel tardo pomeriggio ma questa estate volevo provare ad andare il mattino sul presto. E quindi... Faccio colazione? Che colazione mi consigliate? Corsetta di 40 minuti massimo un'ora. Grazie in anticipo

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Avatar utente
VVale Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3038
Iscritto il: 22 mag 2013, 18:58
Località: Milano

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da VVale »

@Waldo, devi vedere tu come ti trovi bene, quanto tempo hai, ecc...
Io per esempio, quando ho provato a correr prima dell'alba, preferivo mangiare qualcosa, tipo un poco di pane e marmellata e andare subito. A diguno mi sentivo svuotata, anche se incrementavo la cena prima. Tanti vanno a digiuno, con solo il caffè magari. L'unica è provare...
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13907
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da tomaszrunning »

Puoi passare dal thread di quelli che corrono appena svegli, qualche suggerimento ti daranno volentieri!
http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=21&t=46110
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22

Torna a “Alimentazione e Integrazione”