Ma come si dimagrisce correndo? (2)

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20223
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: RE: Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)

Messaggio da shaitan »

The Observer ha scritto: Notare che non parlo da nutrizionista, ma da fisico. Faccio dei ragionamenti insomma molto di base, basati sulla termodinamica, che comunque DEVE funzionare. Potrei avere dimenticato un aspetto, ma difficilmente quello che dico qui e che ho detto nel mio intervento precedente può essere molto sbagliato. Sto cercando di capire insomma...
Mi beccherò giustamente le frustate dei mod per il post "tecnico" e con link a studi etc :D

Ci sono vari fattori da considerare (es efficienza metabolica, quoziente respiratorio, termogenesi etc).
Oltre al fatto che più che al peso guarderei alla massa magra (o meglio ancora la massa tissutale attiva), alla densità mitocondriale, a quanti enzimi per la glicolisi il soggetto ha (per non andare ad analizzare anche i fattori ormonali come i livelli di leptina etc).

Insomma si può partire dalla formulina da sito che è una base, ma il nostro organismo è un filo più complesso ;)
Da lì le discrepanze più o meno marcate. Certo poi i conti su ciò che si ingurgita e si consuma spesso li si sbaglia/sottostima etc, hai ragione. Per chi volesse togliersi il dubbio (ed è seguito da un nutrizionista) chieda un holter metabolico.

Ma in generale oltre che da questi aspetti (che vi invito a approfondire per chi vuole capire meglio) partirei da questo articolo generale https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4535334/ o da questo esperimento http://www.journals.uchicago.edu/doi/10.1086/427059 per restare più sul "generico". Se non avete un'università/datore di lavoro che vi dia acceso al secondo e siete interessati, cercatelo sul sito dell'univesity of Aberdeen. Dovrebbe esserci l'estratto (non lo linko perché non so se gli autori avessero un accordo con l'editore per pubblicarlo in open access o lo abbiano fatto "abusivamente" come a volte faccio anch'io coi miei :D )

Ps parzialmente OT, the Observer tu che giustamente parti dalla termodinamica amerai un pippone come questo http://www.pnas.org/content/110/24/10039.full ;)

Edit: varie aggiunte e correzioni, sorry è tardi :D
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
baresedoc85
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 876
Iscritto il: 17 mag 2012, 22:20

Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)

Messaggio da baresedoc85 »

non mi è chiara una cosa

ma chi ha un dieta da 1200 calorie, nel giorno in cui corre mettiamo una decina di km, quindi un consumo di almeno 600 calorie, vive quindi con 600 calorie giornaliere?

e ci credo che il metabolismo va sottozero

1200 calorie ammarebbero pure il metabolismo di una persona sedentaria, per me sono troppo poche (parlo da ignorante in materia però)
Avatar utente
percefal
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 914
Iscritto il: 21 ago 2011, 17:37
Località: London SE8

Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)

Messaggio da percefal »

No, le seicento calorie consumate si aggiungono alle milleduecento calorie della dieta [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Adidas Solar Glide 5 + Apple Watch Ultra
Tabella "Inizia a correre" di Albanesi - Level 4

5k: 35' 37" (2024, Parkrun Hilly Fields London)
5k many kg ago: 24' 58" (2012, pista Cosenza)
Immagine
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4654
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)

Messaggio da The Observer »

Forse non ho capito bene, ma mi sembra che barese abbia ragione. Infatti una dieta da 1200 kcal per uno che fa un'ora di sport al giorno è ridicola.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4654
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: RE: Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)

Messaggio da The Observer »

shaitan ha scritto:Ci sono vari fattori da considerare (es efficienza metabolica, quoziente respiratorio, termogenesi etc).
Oltre al fatto che più che al peso guarderei alla massa magra (o meglio ancora la massa tissutale attiva), alla densità mitocondriale, a quanti enzimi per la glicolisi il soggetto ha (per non andare ad analizzare anche i fattori ormonali come i livelli di leptina etc).
Tutto giusto, ma il mio punto è un altro: per quanto possa essere tutto molto complicato, la termodinamica DEVE valere per tutto. Tra l'altro questo dice che meno ci si copre meglio è in generale, almeno per favorire il consumo calorico. Ma a parità di superficie corporea, il calore prodotto internamente non può variare di molto per due persone esposte allo stesso ambiente, visto che la temperatura deve rimanere la stessa.

Non so se riesco a spiegarmi... la mia non è una spiegazione. Vorrei solo capire come si mettono insieme la termodinamica e la fisiologia. Io vedo un paradosso. Vorrei capire come la fisiologia spiega queste variazioni. Le papers che hai citato mi pare confermino che le variazioni non sono del tutto spiegabili con il modello presente.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20223
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)

Messaggio da shaitan »

il tuo errore, imho, è moltiplicare il BMR per la ipotetica variazione di temperatura interna per stimare il calore prodotto, da fenomeni di termogenesi ad esempio e similari ;)

non stiamo parlando di febbre eh ;)

Se hai (molto) tempo da perdere, lo stato delle conoscenze fisiologiche sui brown fat (tra i responsabili della termogenesi) è sostanzialmente questa http://physrev.physiology.org/content/84/1/277.long

analoghi "mattoni" per le altre componenti e reazioni che citavo :D

cmq hai ragione, non tutto è adeguatamente spiegato e si osserva il fenomeno dall'esterno appunto con strumenti come l'holter metabolico etc
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
baresedoc85
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 876
Iscritto il: 17 mag 2012, 22:20

Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)

Messaggio da baresedoc85 »

percefal ha scritto:No, le seicento calorie consumate si aggiungono alle milleduecento calorie della dieta [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
e quindi devi avere una dieta da 1800 non da 1200

perchè tu hai consumato 600 calorie con la corsa, se a prescindere dal fatto che corri o meno la tua dieta rimane da 1200, il giorno che corri quindi a fine giornata sei a 600 calorie, un po pochine
Avatar utente
percefal
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 914
Iscritto il: 21 ago 2011, 17:37
Località: London SE8

Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)

Messaggio da percefal »

Esatto ;)
Adidas Solar Glide 5 + Apple Watch Ultra
Tabella "Inizia a correre" di Albanesi - Level 4

5k: 35' 37" (2024, Parkrun Hilly Fields London)
5k many kg ago: 24' 58" (2012, pista Cosenza)
Immagine
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9551
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)

Messaggio da runningmamy »

Veramente troppo poco
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
betana
Ultramaratoneta
Messaggi: 1197
Iscritto il: 25 lug 2013, 13:16
Località: Dolomiti

Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)

Messaggio da betana »

Ho letto che se il carico settimanale di corsa è 50-70 km e le tue uscite non superano i 15k l'apporto calorico può essere il solo metabolismo basale. Condivido ? Non lo so ma io l ho provato e un po di peso lo ho perso ma non quanto avrei pensato. Detto cio, 1200kcal sono pochissime

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
La pratica dello sport è un diritto dell'uomo.Ogni individuo deve avere la possibilità di praticare lo sport senza discriminazioni di alcun genere e nello spirito olimpico,che esige mutua comprensione, spirito di amicizia,solidarietà e fair-play.

Torna a “Alimentazione e Integrazione”