betana ha scritto:se il carico settimanale di corsa è 50-70 km e le tue uscite non superano i 15k l'apporto calorico può essere il solo metabolismo basale.
Non capisco la condizione sui 15K. Significa che altrimenti rischi proprio di non farcela forse?
Comunque penso sia sempre meglio che la stima venga fatta in percentuale (tipo sottraendo il 20%) dal metabolismo totale, stimato valutando quello basale e aggiungendo quello dovuto alla propria attività fisica quotidiana, tramite le formule esistenti o anche una app.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Letto sul libro di Albanesi, io condivido in parte. Non so perché la condizione dei 15k, credo per il consumo calorico totale.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
La pratica dello sport è un diritto dell'uomo.Ogni individuo deve avere la possibilità di praticare lo sport senza discriminazioni di alcun genere e nello spirito olimpico,che esige mutua comprensione, spirito di amicizia,solidarietà e fair-play.
1200 con un'attività fisica mediamente intensa sono da pazzi... io ci avevo provato (di testa mia) e avevo la temperatura corporea a 34°C. Senza parlare del crollo prestazioni e degli infortuni.
Bisogna farsi seguire in queste cose...
Scherzi a parte quando persi una marea di kg in pochi mesi, senza nemmeno correre, sono stato 4 mesi sotto il basale. Una sciocchezza simile credo di non farla mai più (e suggerisco a tutti di evitarla se non per brevissimi periodi finalizzati a qualche obiettivo strano che non credo qui qualcuno abbia, es rientrare in una categoria di peso etc)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta 5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22) 21k 1h23.23(Roma Ostia '22) 42k 2h58.47 (Milano '22) 6h 70.4km (Grosseto '24)
Io forse sbaglio...sono donna di 36 anni ( anzi giovane donna di 36 anni) alta 1.61, peso 50-51 kg. Corsa ogni giorno di 10-12 km ( variando pendenze e ritmi) e per adesso camminata serale di 5 km circa. Assumo 1300 kcal un po costretta...prima mangiavo meno carbo ma ero troppo magra. Insomma...secondo me sono poche perché ho spesso fame e non dovrei dimagrire. Sono ad oggi 50 kg ma è il piano di un nutrizionista che sa le mie attività ( incluso lavoro ).
Scusa ma 500 kcal le consumi correndo, ipotizziamo 200 kcal dalla camminata, poi a meno che non sei a letto tutto il giorno mettiamone altre 200 (impiegata), e tu ne mangi veramente 1300 ? Se é cosi licenzia la nutrizionista. Stai assumendo solo le calorie per soddisfare il tuo metabolismo basale e poco più, quindi o riduci l attivita (togli camminata e qualche chilometro) o mangi un po di piu. Se fossi in te alternerei la corsa tra corsa veloce, progressiva e lunga e mangerei di più. Controlla di consumare abbastanza proteine, come carbo sappi che per il tuo peso 70 g circa vanno via solo per sopravvivere (poi ci aggiungi quelli che ti portano alla quota desiderata) e poi con i grassi colmi quello che manca alla tua quota calorica giornaliera.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
La pratica dello sport è un diritto dell'uomo.Ogni individuo deve avere la possibilità di praticare lo sport senza discriminazioni di alcun genere e nello spirito olimpico,che esige mutua comprensione, spirito di amicizia,solidarietà e fair-play.