Venerdì ho corso il mio primo fartlek: dopo tre km di riscaldamento a 5 ho corso a sensazione, un'accelerazione fino al camion, recupero fino all'albero e poi scatto fino al bivio, un tratto a tutta di poche centinaia di metri con recupero molto lento, ecc.. alla fine senza piani prestabiliti é stato molto divertente e naturale, i pezzi più lunghi ho tirato a ritmo 10000 con conseguente recupero ritmo del lento, le sparate a tutta mi hanno fatto recuperare a passo jogging. Tutto senza programmare nulla. Alla fine 12 km non so quanto allenanti ma molto divertenti. Considerando che non faccio ripetute perché non ho proprio voglia di starci dietro, al max faccio ogni tanto un corto veloce come qualità o un paio di volte semplici alternanze un km veloce un km lento, è un bel modo di svegliare le gambe senza impazzire dietro a ritmi, recuperi da fermo o a ritmo jogging ecc.. che per me è troppo stressante e noioso
Ciao amici! Avevo intenzione di mettere un programma un fartlek 10 x 3’ ritmo gara + 2’ fondo lento... può essere una buona idea o meglio avere parte attiva e di recupero di pari durata?
No no va benissimo quello che avevi in mente. Dico solo che se fai un fartlek avendo in mente ritmi precisi e tempi da tenere di fatto fai una ripetuta... Ok sul tempo e non sulla distanza ma siamo lì (niente di male intendiamoci). Tipo se la scrivessi come 10x700+300 sarebbe quasi lo stesso.
2+2 si può fare ma o bisognerebbe fare la parte forte leggermente più tirata o i recuperi più allegri
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta 5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22) 21k 1h23.23(Roma Ostia '22) 42k 2h58.47 (Milano '22) 6h 70.4km (Grosseto '24)