Integratori e maratona: quando li prendete?

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Scut
Top Runner
Messaggi: 7380
Iscritto il: 24 set 2014, 10:33

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da Scut »

Biscotti secchi secondo me ottimi solo che in corsa mi strozzano
Ma magari sono io eh, neanche la banana riesco a guardare
La domanda non è se puoi, ma se vuoi.
Avatar utente
JRosales
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 524
Iscritto il: 28 feb 2024, 14:29
Località: Bonn (DE)

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da JRosales »

Io prendo dei gel sia Maurten che Gu. Tutte e due mi fanno bene. I gel mi fanno bene ogni 45-50 minuti e anche qualche minuto prima dell'allenamento (durante il riscaldamento attivo). Non li ho provati in digiuno perché secondo me viene un picco di glicemia (anche se non lo so, da verificare).
Ho testato pure il drink mix 360 con caffeina e tutto ottimo però ne ho sentito il leggero fastidio della caffeina, cioè nel mio caso che reggo 1 caffè al mattino altrimenti mi viene acidità.
Nei prossimi giorni mi arrivano il drink mix 160 senza caffeina e faccio tutti i testi, anche in digiuno al mattino presto al posto della colazione.
Vediamo!
Avatar utente
d1ego Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 3328
Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
Località: Ostia

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da d1ego »

shaitan ha scritto: 16 giu 2023, 12:23
d1ego ha scritto: 15 giu 2023, 22:44 Dove prendete la creatina? Monoidrato in polvere dal solito sito di proteine?
ultimamene l'ho trovata a meno (Si fa per dire visto che pare venga dall'ucraina e i prezzi si sono impennati) da amazon
Rinnovo la richiesta. Aggiornamenti? Sulla versione tedesca del noto sito di proteine ora sta a 14,99 € -40% per 250 g (Creatine-Monohydrat-Pulver)
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
mrsuppamario
Mezzofondista
Messaggi: 59
Iscritto il: 8 set 2023, 15:19

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da mrsuppamario »

Ciao, qualcuno sa dirmi che differenze c'è tra carbo gel composti in prevalenza da maltodestrine e quelli a prevalenza glucosio?
Avatar utente
NeverGiveUp
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 901
Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da NeverGiveUp »

nessuna differenza realmente avvertibile...

tra malto e glucosio c'è differenza nell'osmolarità della soluzione quando si sciolgono in acqua, la maltodestrina è isotonica con un concentrazione maggiore, quindi puoi curare sia idratazione che nutrimento assumendo una quota maggiore di carbo...evitando eventuali problemi gastro intestinali.
ma dato che si parla di gel, alla fine cambia praticamente nulla...
se entrambi ti forniscono, ad esempio, 25g di carbo sono sempre 100kcal da carbo...forse forse uno richiederebbe un po' più acqua, ma quello poi è personale, una volta verificato che l'assunzione non provoca fastidi...
da un certo punto di vista il glucosio sarebbe meglio, visto che poi, in ogni caso, nel sangue arriva proprio glucosio...
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
mrsuppamario
Mezzofondista
Messaggi: 59
Iscritto il: 8 set 2023, 15:19

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da mrsuppamario »

Ciao grazie
quello di glucosio (Enervit) è da 25ml e fornisce 20g di carbo per 81 kcal
quello a base maltodestrine (SIS) è 60 ml per 22g carbo e 87 kcal
Il che mi sembra renderli abbastanza diversi (25 ml vs 60ml a parità di carbo), da quì la domanda.
(Quello Enervit tra l'altro mi piace di più)
Avatar utente
NeverGiveUp
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 901
Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da NeverGiveUp »

sono diversi perchè li hanno diluiti in modo differente, ma dal punto di vista energetico, come già scritto, cambia poco o nulla.
quello più concentrato, forse, dovrai berci un sorso di acqua in più, ma come già scritto è una cosa soggettiva...
quello più diluito idrata anche un po'...

alla fine devi valutare tu cosa ti interessa, se vuoi ottimizzare volume trasportato con il massimo contenuto di carbo devi usare quelli meno diluiti...

io ne uso uno da 56 g che fornisce 50g di carbo 2:1 malto+fruttosio)...massima resa volume/carbo...

solo pr dire che la differenza non è dovuta a malto o glucosio
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19722
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da shaitan »

Quello enervit per me è inutilizzabile senza acqua... i sis invece di inverno li prendo in mara senza bere...

Come dice never give up è soggettivo e da fare le prove
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
mrsuppamario
Mezzofondista
Messaggi: 59
Iscritto il: 8 set 2023, 15:19

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da mrsuppamario »

Grazie, tutto chiaro (almeno la teoria :D )
Avatar utente
JRosales
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 524
Iscritto il: 28 feb 2024, 14:29
Località: Bonn (DE)

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da JRosales »

Ciao tutti!

Qualcuno di voi ha dell'esperienze con il drink mix di Maurten, sia quello con caffeina che senza?
Ho preso quello senza caffeina (di 160) l'altro giorno per un lunghissimo giusto prima del riscaldamento. Ma ci ho messo un po' a buttarlo giù.

Voi come lo prendete? come lo consigliate per una Maratona?

grazie!

Torna a “Alimentazione e Integrazione”