Integratori e maratona: quando li prendete?
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Novellino
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 4 ott 2024, 11:32
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Ciao a tutti!
Io sto per affrontare la mia prima maratona su strada, i gel non li ho mai digeriti, mi fanno venire fitte al fianco destro (credo alla bocca dello stomaco più che al fegato...), quindi per gli zuccheri penso mi porterò un sacchetto di coccodrilli da 175g, in totale dovrebbero essere 138g di carboidrati di cui 89 di zuccheri. Sono pochini per 3h30' previste... magari scroccherò anche qualcosa ai ristori.
La mia preoccupazione però sono i sali, il mio ultimo "lungo" da 26km con 900m d+ senza sali, mangiando frutta e biscotti ai ristori, mi ha portato al limite dei crampi.
Al prossimo lungo quindi ho intenzione di provare con delle capsule di sale comprate alla decathlon, ognuna dovrebbe avere circa 7,5% VNR di Potassio, Magnesio, Sodio e Cloro più Vitamine C, B1 e B6...
Visto che sudo molto, pensavo a una ogni 5km, secondo voi è troppo? meglio una ogni 10km? Al contrario della maggior parte dei gel, le haribo non hanno sali...
Farò un test domenica ad una marcia, dove sono previsti ristori ogni 5km circa, ma è l'unico test valido che riuscirò a fare, quindi non so se provare ogni 5 od ogni 10...
Grazie!
Io sto per affrontare la mia prima maratona su strada, i gel non li ho mai digeriti, mi fanno venire fitte al fianco destro (credo alla bocca dello stomaco più che al fegato...), quindi per gli zuccheri penso mi porterò un sacchetto di coccodrilli da 175g, in totale dovrebbero essere 138g di carboidrati di cui 89 di zuccheri. Sono pochini per 3h30' previste... magari scroccherò anche qualcosa ai ristori.
La mia preoccupazione però sono i sali, il mio ultimo "lungo" da 26km con 900m d+ senza sali, mangiando frutta e biscotti ai ristori, mi ha portato al limite dei crampi.
Al prossimo lungo quindi ho intenzione di provare con delle capsule di sale comprate alla decathlon, ognuna dovrebbe avere circa 7,5% VNR di Potassio, Magnesio, Sodio e Cloro più Vitamine C, B1 e B6...
Visto che sudo molto, pensavo a una ogni 5km, secondo voi è troppo? meglio una ogni 10km? Al contrario della maggior parte dei gel, le haribo non hanno sali...
Farò un test domenica ad una marcia, dove sono previsti ristori ogni 5km circa, ma è l'unico test valido che riuscirò a fare, quindi non so se provare ogni 5 od ogni 10...
Grazie!
21k 1h30'58"(Cittadella '23)
42k 3h31'23" (Venezia '24)
42k 3h31'23" (Venezia '24)
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 5012
- Iscritto il: 13 apr 2017, 15:16
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Ciao @Barba , la cosa migliore sarebbe seguire le indicazioni sulla confezione, dovrebbe esserci il consiglio di utilizzo e dosaggio, hai provato a vedere?
21: 1:50:49 - 2024 Verona
42: 3:58:33 - 2024 Barcellona
42: 3:58:33 - 2024 Barcellona
-
- Novellino
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 7 nov 2018, 17:10
- Località: Nizza - Roma
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Il drinkmix di Maurten lo uso ogni tanto ma principalmente in bici, ha comunque una texture che non mi piace molto, mi fa venire ancora più sete.JRosales ha scritto: ↑15 set 2024, 17:53 Ciao tutti!
Qualcuno di voi ha dell'esperienze con il drink mix di Maurten, sia quello con caffeina che senza?
Ho preso quello senza caffeina (di 160) l'altro giorno per un lunghissimo giusto prima del riscaldamento. Ma ci ho messo un po' a buttarlo giù.
Voi come lo prendete? come lo consigliate per una Maratona?
grazie!
Altrimenti l'ho usato come carbo load, ma non lo amo.
Approfitto per chiedere un parere sulla strategia che ho pensato per le mia prima maratona il 3 novembre (no, non è NY purtroppo ma la Nice-Cannes .. ).
Vorrei utilizzare 6 gel + 1 poco prima della partenza (15 min prima), il dubbio è dove piazzare quelli con caffeina.
Pensavo così :
Partenza (-15 min) : 1 gel caffeina
6 km : 1 gel normale
12 km : 1 gel normale
18 km : 1 gel caffeina
24 km : 1 gel normale
30 km : 1 gel caffeina
36 km : 1 gel normale
Ho diviso così perchè se la gara va bene la chiudo in 3h30 (se va benissimo in 3h15) quindi idealmente sono tutte sezioni da 30 minuti.
I gel già li conosco perchè li uso anche in bici, anche se quelli con caff non li uso moltissimo perchè sono più amari, 40gr di carbo i normali e 30 quelli caff.
Che ne pensate del posizionamento di quelli con caffeina ? sono troppi ?
-
- Guru
- Messaggi: 2673
- Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Secondo me si sono troppi ma dipende da quanta caffeina e da come sei abituato tu ovviamente
Potresti provare solo all'inizio e alla fine e il resto gel normali
Potresti provare solo all'inizio e alla fine e il resto gel normali
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 19722
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Io in maratona non amo prendere la caffeina in partenza perché per quanto forte la vuoi fare non è che parti a cannone e far salire subito i battiti che già probabilmente andranno in deriva... boh...
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Moderatore
- Messaggi: 10611
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
io i primi tre li toglierei mi sembrano veramente tanti oltre a quello pregara. Prima puoi prendere un classico pre-workout, lascerei la caffeina come ultimo. Ovviamente tutta la routine da provare in allenamento prima di un lungo
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera

www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 901
- Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
- Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
troppi no, sta puntando ad assumere 70-80 g/h di carbo , cosa, attualmente, abbastanza normale ...
sempre che sia abituato a quei dosaggi, ma da quanto ha scritto direi di sì...
x caffeina io direi che 1 basta, dopo la mezza...
sempre che sia abituato a quei dosaggi, ma da quanto ha scritto direi di sì...
x caffeina io direi che 1 basta, dopo la mezza...
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
-
- Novellino
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 7 nov 2018, 17:10
- Località: Nizza - Roma
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Si esatto il quantitativo è quello e in generale il numero totale dei gel non mi preoccupa troppo, a maggio ho fatto un triathlon 70.3 e nella sezione di bici, che ho fatto in 3h20 (quindi diciamo lo stesso tempo della mia ideale maratona) ho preso un gel normale ogni 40 minuti (per fare 60gr/h). Nella maratona prevedo di stancarmi di più per questo avevo pensato uno ogni 30 minuti e più carbo/h.NeverGiveUp ha scritto: ↑8 ott 2024, 17:03 troppi no, sta puntando ad assumere 70-80 g/h di carbo , cosa, attualmente, abbastanza normale ...
sempre che sia abituato a quei dosaggi, ma da quanto ha scritto direi di sì...
x caffeina io direi che 1 basta, dopo la mezza...
Però si, posso essere d'accordo che quelli con caffeina siano troppi, potrei tranquillamente togliere quello al 18°.
Domenica scorsa ho fatto il lungo da 30km, li ho presi ogni 6k ma solo 1 con caffeina al 18°, per quelli normali però ho utilizzato gel da 25gr di carbo invece che 40gr, ma non era a ritmo gara.
Domenica prossima ho da fare 34km con 19 a ritmo gara, potrei provare quelli da 40 e vedere, ma non penso che sia un grosso problema.
Per quanto riguarda i pre-workout, non li uso e non ne conosco, non vorrei provarli adesso, ma ho una boccetta di Oleus (se qualcuno lo conosce) che mi hanno regalato e potrei provare.
Un cambiamento che potrei fare per prenderne meno è prenderli ogni 7km invece di 6km, così ne tolgo uno e prendere la caffeina al 28.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 524
- Iscritto il: 28 feb 2024, 14:29
- Località: Bonn (DE)
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Anch'io andrei con calma con la caffeina, tieni conto che 100g di caffeina (che è quello che ha un gel maurten), sono +/- circa 2 caffè e mezzo. Tanta roba se non sei abituato. Io li lascerei per la seconda parte della gara. Al meno che in allenamento abbia testato e vada bene per te.
-
- Novellino
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 7 nov 2018, 17:10
- Località: Nizza - Roma
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Si esatto, sarebbero i maurten oppure i PrecisionFuel che hanno un po' più di carbo. Uso entrambe le marche e, fortunatamente, mai avuto problemi allo stomaco, anche se come dicevo, uso molto più quelli senza.
D'accordo, effettivamente visto in nr. di caffè, non è poca .. mi limiterò al fine gara (al 30 può andare o è tardi ?) ed in caso all'inizio.
D'accordo, effettivamente visto in nr. di caffè, non è poca .. mi limiterò al fine gara (al 30 può andare o è tardi ?) ed in caso all'inizio.
Ultima modifica di grantuking il 8 ott 2024, 18:56, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non è necessario quotare il messaggio precedente. Puoi usare @nomeutente.
Motivazione: Non è necessario quotare il messaggio precedente. Puoi usare @nomeutente.