Integratori e maratona: quando li prendete?

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
filorun
Guru
Messaggi: 4312
Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
Località: Livorno

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da filorun »

@hda, che passo hai tenuto nelle tue maratone?
hda
Mezzofondista
Messaggi: 72
Iscritto il: 13 gen 2016, 8:30

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da hda »

alla prima ed unica 4:10 al km. Diciamo che volevo avere un riferimento come prima maratona. tieni conto che era quella di Ravenna che è molto veloce.
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13883
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da tomaszrunning »

@Hda,
Perché durante le gare i maratonetti al top bevono maltodestrine? suppongo che hanno ottimo pesoforma e secondo la tua teoria non avrebbero bisogno...
Un maratonetta polacco (non top però secondo dopo Calcaterra nel Wings for Life e primo in maratona di Rimini due anni fa) ha scritto sul suo blog che ogniv45-50' beve qualche sorso di maltodestrine durante le maratone, più un sorso d'acqua ad ogni ristoro
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
hda
Mezzofondista
Messaggi: 72
Iscritto il: 13 gen 2016, 8:30

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da hda »

Secondo me se trovi un passo giusto e sei in condizioni ti basta l'acqua naturale. I top runner (professionisti) a mio parere sono top e devono curare ogni aspetto della gara. Compreso il confrontarsi con altri Top Runner che stanno meglio di loro. E per star dietro ad un campione top runner anche il top runner che forza il ritmo deve necessariamente cedere alle maltodestrine.
Avatar utente
filorun
Guru
Messaggi: 4312
Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
Località: Livorno

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da filorun »

Gran bel passo hda, complimenti. La tua esperienza sull'integrazione in maratona rafforza ulteriormente le informazioni che avevo raccolto fin quì, grazie
Avatar utente
erman67
Guru
Messaggi: 4970
Iscritto il: 12 apr 2013, 17:45
Località: Padova

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da erman67 »

Oltre al ritmo sarebbe interessante conoscere peso per altezza.

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
5Km: 21'55" CXP - Vigodarzere 06/02/2014
9,67km: 42'10" - 2° BOOM RUNNING DAY 16/05/2015
Mezza maratona: 1h35'14" - Moonlight Half Marathon 23/05/2015
Maratona: 3h35'46" - Padova 27/04/2014
http://connect.garmin.com/profile/erman67
Avatar utente
almandelli
Ultramaratoneta
Messaggi: 1347
Iscritto il: 7 apr 2013, 0:36
Località: Milano

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da almandelli »

@hda: prendere integratori serve per andare più forte (come è stato dimostrato), non per farcela ad arrivare in fondo.
Hai ragione infatti nel sostenere che se uno li prende per quel fine, tanto vale non prenderli
La migliore preparazione per domani è fare il tuo meglio oggi (H. Jackson Brown Jr)

http://www.strava.com/athletes/4260305
Avatar utente
bully
Guru
Messaggi: 3915
Iscritto il: 10 set 2015, 18:49
Località: S. Giuliano Milanese

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da bully »

Seguo.....
'non si smette di correre perchè si invecchia ma si invecchia perchè si smette di correre'

PB: Miglio: 6:28 - 5K: 22:04 - 10K: 47:08 - Mezza: 1:41:38 - Mara: 3:45:53
hda
Mezzofondista
Messaggi: 72
Iscritto il: 13 gen 2016, 8:30

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da hda »

sono alto 1,78m e quando partecipai alla maratona di ravenna credo fossi tra i 67/68kg.
hda
Mezzofondista
Messaggi: 72
Iscritto il: 13 gen 2016, 8:30

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da hda »

Dipende poi da come vuoi vivere la maratona. Se partecipi per la classifica finale (gara sugli avversari) o per arrivare in fondo facendo il tuo tempo migliore. sono due cose diverse. Nella prima ipotesi rischi di saltare se l'altro atleta è più in salute.
In una maratona penso sia meglio la seconda ipotesi. Trovato il proprio equilibrio (come ritmo) arrivi in fondo sicuro senza integratori.

Torna a “Alimentazione e Integrazione”