il miele di tiglio non è quello più indicato per il mal di gola...Run_Franz_Run ha scritto:Ho un mal di gola (non fortissimo) ed ho provato anch'io da un paio di giorni: acqua tiepida, mezzo limone spremuto e un cucchiaino di miele di tiglio. Gargarismi per un minuto e poi me la bevo. Mi sembra che il mio mal di gola sia migliorato notevolmente (effetto placebo?)Forrest75 ha scritto: ........
altrimenti io di solito faccio sciogliere un cucchiaino di miele in mezzo bicchiere di acqua tiepida e ci spremo mezzo limone.
con questa soluzione faccio poi dei gargarismi per circa un minuto prima di berla![]()
per calmare la tosse secca è consigliato anche il cioccolato fondente con almeno l'80% di cacaco oppure la liquirizia pura
Mia moglie ha invece un fortissimo mal di gola: proverò anche con lei e vediamo il risultato.
meglio i mieli scuri tipo melata, con acqua e limone indicato quello di acacia.
se il mal di gola è forte ti consiglio di prendere l'estratto di propoli ma mescolare col miele (20 gocce con un cucchiaino di miele da lasciar scigoliere lentamente in bocca per 3 volte al giorno) oppure trovare già un miele balsamico con estratti di propoli, eucalipto, timo, etc.
