[DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Stefgius
Maratoneta
Messaggi: 364
Iscritto il: 25 giu 2010, 18:46
Località: Abito nella "Bassa" (LO)

Re: Miele

Messaggio da Stefgius »

Ciao Ragazzi, complimenti per la discussione!!! =D> =D>

Si è aperto un'universo non ho ancora finito di leggere i post.. figuriamoci i link :D
Comunque starquoto per il miele.
Solitamente lo sostituisco allo zucchero durante la colazione.
Quando mi alleno alla mattina ne mangio 2/3 cucchiai accompagnati da un bicchiere di acqua prima di uscire.

ciao
Partire piano per arrivare lento
21k 1:41:47 Laus Half Marathon (30/10/2016)
42k 3:57:58 Milano Marathon (02/04/2017)
Sandro74
Mezzofondista
Messaggi: 86
Iscritto il: 17 set 2009, 15:09

Re: Miele

Messaggio da Sandro74 »

Appena letta la discussione essendo un fedele del miele ma ignorante (l'ho scoperto grazie a Forrest oggi (grazie :D )) ho appena acquistato questo :http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWNX:ITpuò andare o lo si trova migliore in qualche sito specializzato ?
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Miele

Messaggio da Forrest75 »

Sandro74 ha scritto:Appena letta la discussione essendo un fedele del miele ma ignorante (l'ho scoperto grazie a Forrest oggi (grazie :D )) ho appena acquistato questo :http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWNX:ITpuò andare o lo si trova migliore in qualche sito specializzato ?
ti è già arrivato ?
l'importante è cmq che sia miele italiano, meglio se proveniente da un'apicoltura.
l'ideale difatti sarebbe acquistare da un apicoltore di zona, anche se purtroppo non tutti i mieli sono prodotti su tutto il territorio nazionale.
la sulla ad esempio è tipica del centro-sud.
quindi se vivi al nord devi fartelo arrivare per forza da altre regioni.
magari la prossima volta prova a consultare siti di apicoltura che fanno anche vendita on line... :wink:

:salut:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Sandro74
Mezzofondista
Messaggi: 86
Iscritto il: 17 set 2009, 15:09

Re: Miele

Messaggio da Sandro74 »

No, non mi è arrivato ma consultando il sito sembrerebbe un allevatore privato.. vedremo. Io sono a Roma, quindi se il miele è prodotto nel centro-sud non dovrei faticare a trovarlo. Sarà per la prossima volta.. grazie 1000
Avatar utente
march
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 532
Iscritto il: 21 giu 2008, 17:25
Località: Weingarten (Germania)

Re: Miele

Messaggio da march »

Adoro il miele!!!!

Allora lo mangio quando ne ho voglia, ma ultimamente non lo disdegno sulle fette biscottate a colazione. Però fate conto che a volte passo dalla cucina e ne mangio un paio di cucchiai colmi (con ribrezzo della mia ragazza) perché è troppo buono.

Come gusti non ne ho uno prevalente, anche perché difficilmente si può identificare un tipo (acacia, tiglio, castagno...), visto che il sapore cambia da zona a zona.

Quindi posso consigliarvi il Millefiori dell'Isola d'Elba, che ha un sapore molto particolare ed intenso. Il prossimo che aprirò invece sarà il Millefiori di alta montagna preso in Valtellina.

Ciao
Finalmente sono un maratoneta!!!! Debutto a Reggio Emilia con un tempo di 03:48:13 e un realtime di 03:47:05
Avatar utente
isaac
Ultramaratoneta
Messaggi: 1636
Iscritto il: 1 set 2010, 21:09
Località: basso cilento-salerno

Re: Miele

Messaggio da isaac »

grazie forrest,si è una grande soddisfazione 8)
ne produco due varietà diverse,una essenzialmente è castagno,l'altra è un millefiori chiaro con prevalenza di borragine/acacia(ma quest'anno l'acacia dalle mie parti nisba).

Quoto forrest su tutto,se potete cercate un'apicoltore dalle vostre parti,perchè se date un'occhiata all'etichetta dei mieli presenti in supermercato troverete spesso la dicitura "miscela di mieli provenienti da paesi dell'EU e extra EU" o qualcosa di molto simile....
dalla rinascita => 10km in 47'30'' max distanza 17km
tanto tempo fà=> 5k 20'55''---10k 43'05''---21k 1h34'19'' ---- 42k 3h57'
Ci troviamo così bene nella libera natura,perché essa non ha alcuna opinione su di noi. Nietzsche
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Miele

Messaggio da Forrest75 »

isaac ha scritto:grazie forrest,si è una grande soddisfazione 8)
ne produco due varietà diverse,una essenzialmente è castagno,l'altra è un millefiori chiaro con prevalenza di borragine/acacia(ma quest'anno l'acacia dalle mie parti nisba).

Quoto forrest su tutto,se potete cercate un'apicoltore dalle vostre parti,perchè se date un'occhiata all'etichetta dei mieli presenti in supermercato troverete spesso la dicitura "miscela di mieli provenienti da paesi dell'EU e extra EU" o qualcosa di molto simile....
bravo isaac =D>
aiutami a diffondere questo messaggio !
acquistate solo miele italiano, possibilmente da apicolture "artigianali" che vendono solo il miele che producono !!
ho saputo di apicolture "industriali" che "ritarghettavano" miele acquistato dalla cina ad 1 euro al chilo !!!
il tanto decantato miele ambrosoli è una miscela di mieli (ma sarà poi realmente miele ?!?) privenienti dall'ungheria, romania, argentina....di italiano ha solo il marchio !!!
vi siete mai chiesti come è possibile che il miele ambrosoli abbia lo stesso colore, la stessa liquidità, lo stesso sapore anno dopo anno..?!?
il vero miele cambia sapore e consistenza di stagione in stagione !
il vero miele dopo qualche tempo cristallizza (processo naturale che garantisce la bontà del miele stesso !!) tranne l'acacia, il castagno e la melata...
Ultima modifica di Forrest75 il 9 set 2010, 20:53, modificato 1 volta in totale.
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Miele

Messaggio da Forrest75 »

Sandro74 ha scritto:No, non mi è arrivato ma consultando il sito sembrerebbe un allevatore privato.. vedremo. Io sono a Roma, quindi se il miele è prodotto nel centro-sud non dovrei faticare a trovarlo. Sarà per la prossima volta.. grazie 1000
ciao sandro !
ti do una dritta !
prova a contattare la seguente apicoltura: http://www.apedoro.com/home.html#
so per certo che distribuisce in varie parti di roma !
un mio amico che lavora a roma me lo ha riportato lo scorso anno ed è molto buono !
basta dare un'occhiata alle credenziali che ha...
produce mieli fruttati che sono buonissimi ! ti consiglio quello alla nocciola se ami i dolci !
sembra che non raccolga quello di sulla, magari prova a chiedere conferma...

:salut:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
TUAREG
Ultramaratoneta
Messaggi: 1765
Iscritto il: 5 lug 2010, 21:24

Re: Miele

Messaggio da TUAREG »

Stefgius ha scritto:Ciao Ragazzi, complimenti per la discussione!!! =D> =D>

Si è aperto un'universo non ho ancora finito di leggere i post.. figuriamoci i link :D
Comunque starquoto per il miele.
Solitamente lo sostituisco allo zucchero durante la colazione.
Quando mi alleno alla mattina ne mangio 2/3 cucchiai accompagnati da un bicchiere di acqua prima di uscire.

ciao
cavolo... nessun problema di sovrappeso suppongo...... :smoked:
"La pazienza è la saggezza di coloro che ne hanno il tempo"

"Quando parti per un viaggio, non importa quale sia la destinazione....ricordati soltanto di portare con te un sorriso"
Fatdaddy

Re: Miele

Messaggio da Fatdaddy »

Oggi ho provato per la prima volta un miele biologico siciliano all'eucalipto... :pig: Ottimo!

Torna a “Alimentazione e Integrazione”