isaac ha scritto:grazie forrest,si è una grande soddisfazione
ne produco due varietà diverse,una essenzialmente è castagno,l'altra è un millefiori chiaro con prevalenza di borragine/acacia(ma quest'anno l'acacia dalle mie parti nisba).
Quoto forrest su tutto,
se potete cercate un'apicoltore dalle vostre parti,perchè se date un'occhiata all'etichetta dei mieli presenti in supermercato troverete spesso la dicitura "miscela di mieli provenienti da paesi dell'EU e extra EU" o qualcosa di molto simile....
bravo isaac
aiutami a diffondere questo messaggio !
acquistate solo miele italiano, possibilmente da apicolture "artigianali" che vendono solo il miele che producono !!
ho saputo di apicolture "industriali" che "ritarghettavano" miele acquistato dalla cina ad 1 euro al chilo !!!
il tanto decantato miele ambrosoli è una miscela di mieli (ma sarà poi realmente miele ?!?) privenienti dall'ungheria, romania, argentina....di italiano ha solo il marchio !!!
vi siete mai chiesti come è possibile che il miele ambrosoli abbia lo stesso colore, la stessa liquidità, lo stesso sapore anno dopo anno..?!?
il vero miele cambia sapore e consistenza di stagione in stagione !
il vero miele dopo qualche tempo cristallizza (processo naturale che garantisce la bontà del miele stesso !!) tranne l'acacia, il castagno e la melata...