LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Dr.Kriger
Top Runner
Messaggi: 6538
Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da Dr.Kriger »

Sì, ma se ci pensi quel fabbisogno calorico deve sostenere proprio il sovraccarico :asd2: Non è che Thorpe o un ciclista al Tour vuole mangiare 4000 kcal, ma è obbligato a farlo perché macinare km a valanga è il suo lavoro :asd2: Ci guadagna lo stipendio e sa che rischia (o almeno, si presume che debba saperlo).

Quello delle uova era solo un esempio. Si può anche dire del formaggio o dei tortellini :asd2: Cioè alimenti che vengono additati come poco salutari.
Avatar utente
treep
Ultramaratoneta
Messaggi: 1019
Iscritto il: 6 mag 2016, 22:41

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da treep »

Dr.Kriger ha scritto: 31 ott 2018, 17:53
Eh, però con quel carico settimanale mi viene da pensare che sei diventato molto efficiente ad usare il carburante. Ovvio che, altrimenti, il tuo organismo andrebbe in crisi.
Forse. E' una possibilità.

Diciamo che non vario granchè ritmo, ... i miei lunghi si differenziano dagli allenamenti di qualità per una manciatina di km e per un pugno di secondi al km (quindi forbice distanza/ritmo tra i due molto corta) quindi senza dubbio la mia "macchina" riesce ad ottimizzare al meglio le risorse, facendo ciò che l'organismo cerca sempre di fare: ottenere il massimo con il minimo.

Sì, però, caspita... sempre di 35/40 km settimanali parliamo... nulla si crea e nulla si distrugge... da dove vengono "pescate" le calorie?
shaitan ha scritto: 31 ott 2018, 17:55 @treep puoi consolarti pensando a chi non si fa i tuoi 150km al mese e magari si muove per il resto uguale e ingrasserà ancora più facilmente :-D
A te consolerebbe?

Sei decisamente per il bicchiere mezzo pieno.
A me viene più facile pensare a quant'è strana la vita.
Alla gente che ha l'affanno dopo una rampa di scale... eppure non ingrassa di un etto pur non facendo la minima attenzione a quello che mangia.
Oppure ad altre incredibili stranezze.
Ho un amico obeso... ma obeso sul serio (vicino al 3° livello).
2 giorni fa ha ritirato gli esami del sangue: perfetti.

Io per rientrare a livelli normali di trigliceridi ci ho messo tre anni... e lavoro sognando la mia prima mezza maratona, ... magari nel 2019.
46 anni, 84kg , 174cm. PB sui 10km: 52'14''
Avatar utente
C3pO
Ultramaratoneta
Messaggi: 1417
Iscritto il: 11 feb 2016, 18:47

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da C3pO »

shaitan ha scritto: 31 ott 2018, 17:55 ora mi sforzerò di tornare a casa a piedi e farmi sti 4km in salita anche se la voglia è meno di 0. Se non mi auto imponessi queste cose oggi ad esempio avrei sì consumato un migliaio di calorie in più per la corsa ma magari ne consumavo 600 in meno per ridotti movimenti rispetto al solito...
Secondo me questa è solo una violenza non necessaria. Altro che “no pain, no gain”.
She's a maniac, maniac at the show,
And she's dancing like she's never danced before

“Your body can do it. It’s your mind you need to convince.”
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20399
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da shaitan »

Non so chi additi le uova come poco salutari mi risulta sia credenza smentita da tempo. Insomma non lo metterei sullo stesso piano di farsi due etti di Carlo magno al giorno :-)

Su alcuni tortelli industriali invece sorvolerei. Carne di dubbia qualità, sbadilate di sale etc

Certo non si muore ma perché farsi del male al palato prima che alla salute? Mi avessi detto tortellini bolognesi a mano mi sarei inchinato ;)
Ultima modifica di shaitan il 31 ott 2018, 18:35, modificato 1 volta in totale.
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20399
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da shaitan »

C3pO ha scritto: 31 ott 2018, 18:32
Secondo me questa è solo una violenza non necessaria. Altro che “no pain, no gain”.
Se voglio scendere sotto il set point di grasso (seppur per brevi periodi) o così o tocca recuperare quelle kcal mangiando meno. Dalla matematica difficilmente si scappa. Preferisco così ;-)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Dr.Kriger
Top Runner
Messaggi: 6538
Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da Dr.Kriger »

Certo che nulla si crea e niente si distrugge. Se inizi a fare 100 km e passa a settimana, l'organismo deve imparare a bruciare meno calorie. Se no vai in crash! Questo spiega perché ti sembra una trollata rispetto a chi sembra che si strafoghi e sia a posto. Prima o poi, loro avranno comunque i loro problemi. Anche io conosco obesi con analisi perfette, ma presto o tardi il conto arriva.

Ah, comunque il 99% dei tortellini confezionati fanno schifo, lo so. E se non avessi trovato un buon compromesso in praticità, velocità e comodità con prodotti decenti, avrei ripiegato su altre "porcherie". Sono del motto per cui è meglio mangiare pane e salame tutti i giorni piuttosto che complicarmi la vita :asd2: Non mi piace il salame, è troppo salato per me, ma è un esempio :asd2: Poi boh, su uova e formaggi sarà anche stata abbattuta la credenza, ma noto ancora tanta gente che ci casca.
Avatar utente
C3pO
Ultramaratoneta
Messaggi: 1417
Iscritto il: 11 feb 2016, 18:47

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da C3pO »

@shaitan si però mi fa male il cuore a leggere certe cose :D anche se prima o poi toccherà anche a me
She's a maniac, maniac at the show,
And she's dancing like she's never danced before

“Your body can do it. It’s your mind you need to convince.”
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20399
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da shaitan »

Ecco salame (o affettati) tutti i giorni mi pare una pessima idea. Aldilà del fatto se si ingrassi o si dimagrisca. Così come paragonare uova a certi formaggi non mi pare il massimo...

Una lettura delle linee guida (internazionali magari visto che quelle italiane recepiscono più tardi le nuove ricerche) può essere utile. Magari leggendo gli studi che ci sono dietro per provare a capire se un suggerimento è dato perché semplicemente rende più sostenibile una dieta normo calorica long term (esempio banalizzando integrale Vs raffinato) o per altro ;-)

Poi chiaro le evidenze scientifiche si aggiornano nel tempo, ma prima di bollarle come tutte c...ate vanno conosciute e studiate :-)

Anche la questione sull'ottimizzazione nel consumo nella corsa ci andrei cauto con le affermazioni non provate. Eventualmente passerei per un holter metabolico o una valutazione del quoziente respiratorio prima di darlo per certo. Peraltro in chi fa 150km mese aka meno di 40 a settimana mi sembra improbabile (più plausibile la riduzione inconscia di neat che citavo prima ma anche quella andrebbe verificata :-) )
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Dr.Kriger
Top Runner
Messaggi: 6538
Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da Dr.Kriger »

Avevo letto a settimana, non al mese! Allora errata corrige, la mia tesi non vale più. Più probabile che sia insufficiente l'aspetto qualitativo :asd2: Anche io corro relativamente poco (rispetto ad altri), ma la qualità è sempre discreta e vario molto i ritmi :asd2: Più ogni tanto le ripetute. Curare la qualità è sempre molto importante per non rendere pigro l'organismo :asd2:

Probabilmente è anche per questo che io mangio "tanto" pur correndo "poco". Gradualmente, senza apparente sforzo, il ritmo gara attuale diventa fondo medio :asd2: Prima o poi finirà, ovvio, ma intanto me la godo spensierato :asd2:

Ah no aspetta, però gli affettati tutti i giorni me li mangio eccome :asd2: Però parliamo di mortadella buona, senza nitriti, fatta a Bologna e con sale accettabile :asd2: Mediamente due fette al giorno, cioè praticamente nulla :asd2: Non me ne mangio mica un etto al giorno :asd2:
Ultima modifica di Dr.Kriger il 31 ott 2018, 19:25, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20399
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: LINEE-GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

Messaggio da shaitan »

C3pO ha scritto: 31 ott 2018, 19:05 @shaitan si però mi fa male il cuore a leggere certe cose :D anche se prima o poi toccherà anche a me
Beh non è così dura come l'ho scritta. Era per far capire che ci sono giorni in cui ci siamo fatti il mazzo sul serio in quanto allenamento ma se poi riduciamo inconsciamente di brutto il normale consumo giornaliero siamo punto e accapo lato dimagrimento.

Poi a me pesa solo nei periodi in cui voglio tirarmi sotto il mio limite. Per chi ha un set point più basso del mio magari lo stesso livello è quello in cui sta normalmente.

Purtroppo in questo gioca molto l'infanzia e l'adolescenza. Da genitore ci starò un po' più attento :-)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)

Torna a “Alimentazione e Integrazione”