Saucony Endorphin Speed (serie)

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

KGiga1979
Guru
Messaggi: 2716
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da KGiga1979 »

lorevo ha scritto: 19 mag 2023, 19:29 @KGiga1979 99.99€?
89,90 €...da quando le seguo per la mia taglia non avevo visto nulla a meno di 120 spesso a 140 come prezzo più basso..
Poi non so se in passato le davano anche a meno ma mi è sembrato un prezzone e non ho resistito. Al momento sono bello carico e non ho mai provato queste scarpe...altrimenti forse ne avrei prese anche 2 paia
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Avatar utente
Pizza
Ultramaratoneta
Messaggi: 1578
Iscritto il: 4 ott 2018, 18:45

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da Pizza »

Oggi ho rimesso ai piedi le Speed3 (400km) dopo diverse settimane.
L'impressione è stata un po' negativa a primo impatto, ma per rendermene conto meglio, ho calzato ad un piede la Speed e all'altro la Triumph 20 (500km).

Beh, onestamente, non c'è paragone.....

Le mie Speed in avampiede sono completamente morte rispetto alle Triumph.
Il tallone è come nuovo, ma la parte anteriore è completamente scarica a confronto.

Peccato perché mi piacevano davvero tanto, ma non le trovo più piacevoli da correrci.

Non sto dicendo che son da buttare o che non si possono usare, però, il calo è evidente purtroppo.

@shaitan come fai tu non lo so eheheh
Aimé, sarò io troppo delicato ](*,) :mrgreen:
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19965
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da shaitan »

@Pizza sono un trattore: anche con le ruote un po' sgonfie va avanti... invece le macchine da corsa devono cambiarle più spesso.

A parte gli scherzi credo che il mio modo di correre a bassa potenza (fa ridere per un ex palestrato ma è così) unito a una tendenza non proprio avampiedista "stressi" poco le scarpe. Se non per il peso che devono sopportare.

Ho amici con 20kg in meno che le vapor (per dire) a 300km le devono buttare da come son conciate. Perché (aldilà delle velocità più o meno diverse) spingono proprio schiacciandole molto. Con l'avampiede completamente devastato e che inizia a perdere pezzi di schiuma. Le mie dopo 800km ancora andavano.

E' l'altra faccia della medaglia
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
Pizza
Ultramaratoneta
Messaggi: 1578
Iscritto il: 4 ott 2018, 18:45

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da Pizza »

A proposito, già che ero in vena di perder tempo........ eheheh

Ho fatto un confronto, calzandole entrambe, anche tra Triumph 20 e Deviate 2.
Cavolo, non me la ricordavo così "soft" la mescola delle Puma.

Anche se, correndoci, probabilmente per via della piastra, la sensazione è leggermente differente.

Sono ancora timoroso per via dei problemi che mi hanno lasciato ai polpacci, altrimenti le riproverei per curiosità in qualche allenamento blando........nonostante io sia contrario all'utilizzo delle piastrate per uscite non veloci.

Il massimo, secondo me, è utilizzarle nei medi.
Avatar utente
Pizza
Ultramaratoneta
Messaggi: 1578
Iscritto il: 4 ott 2018, 18:45

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da Pizza »

@shaitan
In effetti, a parte gli scherzi, credo centri molto il fattore "dinamica di corsa".

Io tendo a poggiare veramente tanto sull'avampiede anche nei lenti.
Per di più, ho tanto oscillamento verticale che penso incida abbastanza.

Ho le scarpe con il tallone praticamente nuovo e la parte anteriore scarica.......
Lucadim
Maratoneta
Messaggi: 354
Iscritto il: 9 gen 2018, 23:39

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da Lucadim »

Se posso dare un contributo, mi ritrovo molto con quanto dice @Pizza. Corro poggiando di avampiade ed è lì che schiaccio e consumo (ahimè precocemente) le scarpe... visivamente di solito si vede la suola consumata sulla parte esterna dell'avampiede (specialmente sulla scarpa destra) mentre a livello di sensazione si sente proprio che è scarica e tende sia a proteggere poco che a deformarsi/cedere in fase di appoggio.
La cosa che ho notato è che, contrariamente a quanto spesso sento dire, più vado veloce (quindi scarico potenza) più aumenta il consumo sopra descritto.

M40-1,76*70
NB Propel 5 | Adidas Adios Pro 4 | Xtep 160X 5 Pro| Hoka Cielo X1 | 361° Flame 3/Flame 4/Flame 4 Mix
5000: 18:03 (5000 amici 15/7/23) | 10K: 36:14 (RUM 15/12/24) | HM: 1h20'49" (Fregene 12/2/23)
Avatar utente
cortomaltese
Ultramaratoneta
Messaggi: 1537
Iscritto il: 12 lug 2013, 16:32

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da cortomaltese »

@Pizza @Lucadim andate più piano..ahahahahahh :D

Io credo dipenda anche dal tipo di "falcata" e se questa sia "radente" o "rimbalzante". Nel mio caso, è vero che appoggio di avampiede, ma la mia è una corsa poco dispendiosa e radente. Quindi è normale che l'intersuola (ma anche la suola) soffra meno rispetto ad una corsa in cui ogni volta gli si scaricano sopra almeno il 20-30% del peso in più. Ho amici che quando corrono sembrano dei canguri. immagino che per le loro scarpe non sia un bell'affare ;)

questa è la suola della mia rinshield dopo 650 km

sembra nuova

Immagine
Se desideri vincere qualcosa puoi correre i 100 metri.
Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.
(Emil Zatopek)
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19965
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da shaitan »

Domenica metto le mie che arrivano a 800 😬
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
Pizza
Ultramaratoneta
Messaggi: 1578
Iscritto il: 4 ott 2018, 18:45

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da Pizza »

Io la suola non la consumo in realtà.
È in ottime condizioni.

L'intersuola, però, è decisamente scarica in avampiede.
Ieri sono rimasto sorpreso quando ho fatto il confronto.

@shaitan sei un grande eheheh
Le multinazionali di scarpe ti adorano sicuramente ahahah
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19965
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da shaitan »

Beh nonostante le tiri molto faccio anche un botto di km. Per cui il mio contributo alla causa dei produttori di scarpe lo do ahahahahahh
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)

Torna a “Saucony”