Saucony Endorphin Speed (serie)

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Stefan Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 2226
Iscritto il: 21 set 2015, 22:37
Località: Faenza (RA)

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da Stefan »

Non sono propriamente scarpe da lento, provale e te ne accorgerai. Sono scarpe reattive che aiutano a spingere, leggere e veloci a mio avviso, io le uso per medi e ripetute. :wink:
- Marathon 48 - Ultra 21 -

21km 1:15:39 Voltana Half Marathon
42km 2:37:34 Maratona del Lamone
50km 3:22:33 50 km di Romagna
100km 8:47:20 100 km del Passatore
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19961
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da shaitan »

Stefan ma le 2 o le 3? Secondo me le 3 sono molto più daily trainer. Le 2 come dici tu anche se io poi le ho usate anche nei lenti e in ultra (anche cortomaltese così)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
Stefan Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 2226
Iscritto il: 21 set 2015, 22:37
Località: Faenza (RA)

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da Stefan »

Ops sorry io intendevo le due. Onestamente non avevo capito avessero modificato così il modello! E adesso che mi dite così le vado a togliere da un carrello che stavo facendo partire :mrgreen: :mrgreen:
- Marathon 48 - Ultra 21 -

21km 1:15:39 Voltana Half Marathon
42km 2:37:34 Maratona del Lamone
50km 3:22:33 50 km di Romagna
100km 8:47:20 100 km del Passatore
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19961
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da shaitan »

così tanto no, ma un po' sono cambiate...

più protettive e meno reattive.

Un mio amico le ha definite "il profilattico della velocità" ahahahahahaha
Tipo quando vuoi fare un po' di qualità ma senza essere portato a spingere troppo.

Poi chiaro dipende cosa hai come alternativa nell'armadio. Per qualcuno potrebbero essere tranquillamente scarpa unica e anche da gara anche le speed 3
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
Stefan Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 2226
Iscritto il: 21 set 2015, 22:37
Località: Faenza (RA)

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da Stefan »

Da gara non le userei in nessuna distanza, reputo di avere di meglio. Queste come ho scritto le usavo per ripetute lunghe o medi e onestamente anche se cambiate un po' direi che possono andar bene comunque per questo utilizzo, che dici? Dato che in questi giorni si trovano ad ottimo prezzo pensavo di prenderle
- Marathon 48 - Ultra 21 -

21km 1:15:39 Voltana Half Marathon
42km 2:37:34 Maratona del Lamone
50km 3:22:33 50 km di Romagna
100km 8:47:20 100 km del Passatore
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19961
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da shaitan »

Ad andare bene sicuramente ci vanno. Per me (e il mio amico) diventano più da CLS che da medio, ma appunto dipende cosa userebbe uno in alternativa (oltre da quanto tirato fa, nei confronti di mezza o 10k, il medio)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
cortomaltese
Ultramaratoneta
Messaggi: 1537
Iscritto il: 12 lug 2013, 16:32

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da cortomaltese »

Io le mie 2 runshield, che hanno superato gli 800 km da un bel po', le sto usando come daily trainer e mi ci trovo benissimo. Come dice @shaitan può essere tranquillamente una scarpa unica. Con la versione 2 (ne ho anche un altro paio oltre alla runshield) c'ho fatto di tutto: ripetute, medi, mezza maratona, maratona e ultramaratona (strasimeno). Forse il passatore non ce lo farei...aahahahha... [-X
Ora ho acquistato le 3, non le ho ancora usate, ma indossandole in casa effettivamente ho notato che sono più "fluffose". Non posso ancora esprimermi sulla reattività della versione 3, ma posso dire che quando indosso la versione 2, mi ritrovo sempre ad andare più veloce di quello che volevo e a fine allenamento piedi e gambe sono sempre riposate. Non sono amante (anzi le avverso!) delle scarpe piastrate, anche se ne ho due paia acquistate più perché le ho trovate in megaoffertone (e quindi per curiosità) piuttosto che per utilità: ho una nike fly 4, usata pochissime volte e le deviate nitro 2 (che ho usato ma dal confronto con le speed 2 escono nettamente sconfitte), quindi per me le speed sono al soluzione ottimale. A mio parere la miglior scarpa che io abbia utilizzato da sempre (e dire che ad oggi sono a quasi 32mila km di corsa negli ultimi 10 anni, quindi di scarpe ne ho fatte fuori parecchie).
Certo, se poi uno chiude la maratona in 2.37, ovvio che avrà sicuramente di meglio. Ma per noi tapascioni delle maratone sulle 3 ore, secondo me le speed bastano e avanzano.
Se desideri vincere qualcosa puoi correre i 100 metri.
Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.
(Emil Zatopek)
andrearunner
Mezzofondista
Messaggi: 83
Iscritto il: 8 mar 2013, 11:49

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da andrearunner »

Confermo, con le speed 3 “vai più piano” rispetto alla versione 2, di cui ne ho fatte fuori 4 paia….sono meno reattive e leggermente più morbide, ma soprattutto, almeno per me, hai come l’impressione di disperdere piú energia…

Buone per cls e lunghetti lenti (ma non troppo) ma secondo a ritmi sotto i 4’ si fa veramente più fatica. Certamente più protettive rispetto alle 2.

Ciao
Il Bozz
Mezzofondista
Messaggi: 127
Iscritto il: 10 set 2017, 18:30

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da Il Bozz »

Un consiglio, sono le mie prime scarpe così "veloci". Ho acquistato un 44 e un 44.5 (quest'ultima la mia taglia abituale nella maggior parte delle marche). Le 44 proprio piccole. Il 44,5 nel piede destro che è il più lungo sfiorano la tomaia.
La mia domanda è, devono essere così, più fascianti e precise rispetto ad una scarpa da ritmi più lenti? Serve comunque avere quel dito di gioco in punta? Nel qual caso prenderei il 45
10 km: 40.58 San Donnino (Mo) 12/19
21 km: 1.28.55 Castel Maggiore (BO) 12/19
42 km: 3.15.59 Valencia 12/19
50 km: 5.38.57 PT-Abetone 06/18
Avatar utente
cortomaltese
Ultramaratoneta
Messaggi: 1537
Iscritto il: 12 lug 2013, 16:32

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da cortomaltese »

La questione taglia dipende da come sei abituato tu. Considera comunque che sono scarpe meno stabili delle classiche scarpe da lento, quindi che siano più fascianti non è un male. Le speed, in confronto alle triumph, per rimanere in casa Saucony, sono leggermente più fascianti, ma dipende sempre da come sei abituato. Io ad esempio le preferisco precise precise, quindi non lascio mai spazio in punta. Addirittura in alcune scarpe aggiungo anche una soletta per avere un feeling maggiore, ma c'è da dire che ho la pianta del piede stretta e non ho mai avuto problemi di unghie nere. Dipende da te.
Puoi sempre fare un esperimento, certo in rischio poi è che ti non riesca a metterle. Però le puoi usare sotto i jeans😉
Se desideri vincere qualcosa puoi correre i 100 metri.
Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.
(Emil Zatopek)

Torna a “Saucony”