Interessante discussione.
Io però aggiungo due cose:
1) E' importante "ascoltarsi" per regolarsi sulle andature delle ripetute. Ovviamente le prima volte si è impacciati e si rischia di far casino, ma col tempo se ci si ascolta si impara a trovare i propri ritmi. Inoltre non è solo la velocità della ripetuta a determinare la qualità dell'allenamento, ma anche la gestione del recupero ed il riuscire ad arrivare in fondo all'allenamento (stanchi, ma non morti

).
2) Noi pivellini della corsa non siamo runner di professione, per cui le tabelle vanno prese come un'indicazione. Ci alleniamo 3-4 volte la settimana ei ritagli di tempo, non possiamo pretendere di essere sempre al top della condizione, anzi. Quindi il mio consiglio è sempre quello di adattare gli allenamenti a come ci sentiamo e non viceversa. Alla fine saltare una seduta di ripetute se non stiamo bene, o farle più lente del previsto, non ci cambia di certo la vita, per contro forzare troppo significherebbe rischiare un infortunio.
My 2 cent.
