Prima mezza e preparazione.

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
erman67
Guru
Messaggi: 4970
Iscritto il: 12 apr 2013, 17:45
Località: Padova

Re: R: Prima mezza e preparazione.

Messaggio da erman67 »

Certo lui riterrà la differenza minima .... Non è un caso che faccia riferimento a 10 km in 35' ... Stiamo però parlando con persone che a quei ritmi non correrebbero nemmeno un km.
Più si sale con i tempi e più diventa difficile tenere anche 5" in meno.
Io lo vedo su me stesso. Ho chiuso al meglio 10km in 4'45". Per farne altri 2 km sono certo che non mi sarebbe bastato correre a 4'47" ;)
Quindi ripeto che i programmi di massini, soprattutto quelli per corridori evoluti, sono tarati su di una distanza che è qualcosa di più dei classici 10km e che per un "non evoluto" (una pippa come dici tu) può fare differenza non minima :) ... Quindi è bene tenerne conto :)

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
5Km: 21'55" CXP - Vigodarzere 06/02/2014
9,67km: 42'10" - 2° BOOM RUNNING DAY 16/05/2015
Mezza maratona: 1h35'14" - Moonlight Half Marathon 23/05/2015
Maratona: 3h35'46" - Padova 27/04/2014
http://connect.garmin.com/profile/erman67
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9430
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: R: Prima mezza e preparazione.

Messaggio da Marcos »

Interessante discussione.
Io però aggiungo due cose:
1) E' importante "ascoltarsi" per regolarsi sulle andature delle ripetute. Ovviamente le prima volte si è impacciati e si rischia di far casino, ma col tempo se ci si ascolta si impara a trovare i propri ritmi. Inoltre non è solo la velocità della ripetuta a determinare la qualità dell'allenamento, ma anche la gestione del recupero ed il riuscire ad arrivare in fondo all'allenamento (stanchi, ma non morti :D ).
2) Noi pivellini della corsa non siamo runner di professione, per cui le tabelle vanno prese come un'indicazione. Ci alleniamo 3-4 volte la settimana ei ritagli di tempo, non possiamo pretendere di essere sempre al top della condizione, anzi. Quindi il mio consiglio è sempre quello di adattare gli allenamenti a come ci sentiamo e non viceversa. Alla fine saltare una seduta di ripetute se non stiamo bene, o farle più lente del previsto, non ci cambia di certo la vita, per contro forzare troppo significherebbe rischiare un infortunio.
My 2 cent. 8)
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
bocca78
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 222
Iscritto il: 11 mag 2012, 11:53
Località: Pesaro

Re: Prima mezza e preparazione.

Messaggio da bocca78 »

Doriano ha scritto:@bocca: nella tua tabella ci saranno sicuramente dei lunghi fino a 20 km o 22.
Gia' quando andrai sui 15-16k avrai indicazioni ben migliori di quelle che qualsiasi libro ti puo' date...anche se scritto da un grande come Massini :asd2:
Doriano, forse mi sono spiegato male, ma questa di RW e' la prima tabella che vorrei seguire per affrontare la mia prima mezza.
Fino ad oggi ho abbozzato spannometricamente i consigli letti sul forum,
ma il mio fine e' stato quello di perdere peso, ecco perche' ora approcciandomi in modo piu' strutturato o meglio, cercando di farlo, iniziano le mie 1000 paranoie sui tempi, ritmi, distanze ecc... ecc...
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25480
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Prima mezza e preparazione.

Messaggio da Doriano »

Se segui una tabella e non ti e' chiara, qui te la possiamo chiarire.
Personalmente non ho mai amatto tabelle troppo specifiche e rigide; preferisco alternare i mezzi di allenamento di base: ripetute, medi e lenti, con alcune variazioni.
Cosi strutturo anche i consigli che do qui sul forum.
:salut:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
bocca78
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 222
Iscritto il: 11 mag 2012, 11:53
Località: Pesaro

Re: Prima mezza e preparazione.

Messaggio da bocca78 »

Non volevo sembrare offensivo.
quello che volevo dire e' che fino ad ora ho cercato di diversificare su 3 allenamenti come da te indicato, lento, medio e ripetute (pseudoripetute :-) ) il tutto senza dare importanza ai tempi ed anche se una sessione nn la finivo correndo non importava, il fine era dimagrire.
Ora il tutto mi si complica perche' voglio fare la mia prima mezza ed e' per questo che magari mi faccio troppi pensieri e dovrei prepararla senza tante aspettative, ma prenderla come test d'ingresso...
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25480
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Prima mezza e preparazione.

Messaggio da Doriano »

Nessuno si offende. :thumleft:
Giusto diversificare gli allenamenti, ma la prima mezza goditela senza l'assillo dei tempi...ricordo ancora il mio indimenticabile 2.02 alla stramilano 2012!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
bocca78
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 222
Iscritto il: 11 mag 2012, 11:53
Località: Pesaro

Re: Prima mezza e preparazione.

Messaggio da bocca78 »

Una domanda, nelle varie tabelle, compresa questa del topic, non si parla mai di FC.
quali dovrebbero essere i range giusti da tenere sott'occhio a seconda dei vari lavori che si svolgono?!?
Ad esempio oggi sul lungo lento di 15km corso a 5,55" fc avg a 149 circa 80% fcmax e' un valore corretto?!?
A livello fisico chiuso il lavoro bene
http://www.movescount.com/moves/move17255372
Ultima modifica di bocca78 il 16 ago 2013, 15:29, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25480
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Prima mezza e preparazione.

Messaggio da Doriano »

Un po altina.
Ma poiche' non credo tu abbia determinato la fcmax in modo preciso ti consiglio di lasciar perdere...
Se vuoi allenarti con la fc devi conoscers fcmax ecc; se vuoi solo vetificare la fc durante l'allenamento non ci darei troppo peso...io ho il cardio nel cassetto un anno e mezzo...:afraid:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
bocca78
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 222
Iscritto il: 11 mag 2012, 11:53
Località: Pesaro

Re: Prima mezza e preparazione.

Messaggio da bocca78 »

Grazie Doriano,
In molti, invece leggendo qua e là e chiedendo anche a qlc runners amatoriale, ritengono il cardio indispensabile più del GPS ad esempio...
Tanto è che mi sono spinto a comprare un orologio GPS con Cardio!!! :-)
Bohhhh...... chi ci capisce qlc è bravo!!! :-)
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25480
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Prima mezza e preparazione.

Messaggio da Doriano »

Certo, mi spiego meglio.
Se ti vuoi allenare col cardio, quindi seguendo le fasce cardiache in percentuale della fcmax, cio' e' ottimo e fattibilissimo; vai alla fonte di tutta la nostra 'macchina' di corridori, il cuore, il nostro motore.
Per fare questo devi pero' sapere con esattezza la tua fcmax, con test specifico.
Se, all'estremo opposto, calcoli la fcmax con le formule e formulette e poi magari al primo dato un po strano ti agiti ecco che a mio parere fai prima a lasciar perdere.
Non c'e' un sistema migliore...io ad esempio non so nemmeno quanto e' la mia fcmax, ma conosco corridori che lavorano solo con quella!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765

Torna a “Correre la prima Mezza Maratona”