Cronaca della bandelletta: da diagnosi a cura

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da Forrest75 »

secondo recenti studi il ruolo dello stretching nella cura della bit è stato di molto ridimesionato.
posso confermarlo in prima persona.
io ho risolto con potenziamento del core e dei glutei...pare che questi gruppi muscolari svolgano un ruolo fondamentale nella prevenzione e nella cura della sindrome della bit.
ho trovato molto utile anche l'auto-massaggio per il rilascio miofasciale della fascia lata con il foam roller.
bisognerebbe anche curare un pochino la tecnica di corsa cercando di accorciare il passo.
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
NomaJean
Ultramaratoneta
Messaggi: 1772
Iscritto il: 17 set 2009, 15:29

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da NomaJean »

Forrest75 ha scritto:[
secondo recenti studi il ruolo dello stretching nella cura della bit è stato di molto ridimesionato.
posso confermarlo in prima persona.
io ho risolto con potenziamento del core e dei glutei...pare che questi gruppi muscolari svolgano un ruolo fondamentale nella prevenzione e nella cura della sindrome della bit.
ho trovato molto utile anche l'auto-massaggio per il rilascio miofasciale della fascia lata con il foam roller.
bisognerebbe anche curare un pochino la tecnica di corsa cercando di accorciare il passo.
Ciao Forrest, sullo stretching io prima non lo facevo e ho iniziato dall'infortunio. A me ha portato benefici, ma avevo anche letto la discussione qui sul forum quindi non so come esprimermi se non "va da caso a caso".
Potenziamento assolutamente, nel mio caso specifico però delle gambe in generale (quadricipite e pertanto anche il gluteo visto che in molti esercizi viene chiamato in causa). Per quanto riguarda il core l'ho sempre allenato, purtroppo mi sono fatto male lo stesso.

@AL: generalmente la bandelleta è un infortunio da sovraccarico, nel tuo caso hai esagerato oppure non hai cambiato niente dalla tua solita routine?
Every yard that i take i deserve

You want to know how I did it? This is how I did it. I never saved anything for the swim back
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da Forrest75 »

ciao.
in questo caso il discorso dello stretching era riferito nello specifico alla bit e non al famoso enigma se lo stretching sia utile o meno :mrgreen:
quanto ti ho riportato me lo ha detto fisioandrea ed essendo il suo "campo" non ne dubito.
sulla mia persona quanto ti ho detto ha dato molti più benefici rispetto allo stretching della fascia lata :wink:
ad es. a me il potenziamento del quadricipite acuiva il dolore (anche perchè allenandolo è impossibile isolare la fascia lata...), quando ho smesso ne ho sentito giovamento :asd2:

ovviamente penso che nulla possa dare la certezza di non incorrere in infortuni.
quello che sembra certo è che un buon tono del core e dei glutei aiuti a prevenire e curare tale patologie senza dare però la certezza al 100%.
ho letto anche che accorciare la falcata da' benefici.

come hai giustamente evidenziato questa è sostanzialmente una sindrome da sovraccarico quindi la migliore prevenzione dovrebbe essere quella di lavorare con carichi sostenibili (in base alla propria condizione fisica) ed inserire i giusti tempi di recupero tra un allenamento e l'altro.
purtroppo ci sono anche fattori "costituzionali" che predispondono a questo infortunio e che sono molto difficile da correggere.

cmq penso sia giusto seguire la terapia "individuale" che da' maggiori risultati :wink:

:beer:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
NomaJean
Ultramaratoneta
Messaggi: 1772
Iscritto il: 17 set 2009, 15:29

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da NomaJean »

:beer:
Every yard that i take i deserve

You want to know how I did it? This is how I did it. I never saved anything for the swim back
Avatar utente
oedem
Guru
Messaggi: 2159
Iscritto il: 28 giu 2011, 10:42

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da oedem »

curiosità: bici (o cyclette che sia) dovrebbero sollecitare la bit parimenti alla corsa?
10km: 10/11/19 45:12 Busto Arsizio HM
Mezza: 10/11/19 1:37:50 Busto Arsizio HM
Maratona: 28/10/2018 4:54:30 Venice Marathon
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da Forrest75 »

oedem ha scritto:curiosità: bici (o cyclette che sia) dovrebbero sollecitare la bit parimenti alla corsa?
si

in fase acuta l'unica alternativa alla corsa rimane il nuoto, ad esclusione dello stile rana :wink:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
oedem
Guru
Messaggi: 2159
Iscritto il: 28 giu 2011, 10:42

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da oedem »

ho chiesto perché ieri, per capire la mia situazione quale fosse, invece di andare a correre, ho fatto 30 minuti di cyclette senza alcun fastidio (prima il dolore mi si presentava dopo una ventina di minuti)

....boh!
10km: 10/11/19 45:12 Busto Arsizio HM
Mezza: 10/11/19 1:37:50 Busto Arsizio HM
Maratona: 28/10/2018 4:54:30 Venice Marathon
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da Forrest75 »

visto che ciclicamente ne sono afflitto in questi ultimi anni ho fatto molte ricerche sul web a proposito...
molti ortopedici e terapisti sconsigliano la bici come alternativa alla corsa per via dell'angolazione con cui lavora il ginocchio durante la pedalata.
da quello che ho appreso più il ginocchio si piega e più la bit viene interessata. (se non erro la massima sollecitazione dovrebbe esserci attorno ai 30°)
a me ad es. in fase acuta la bici o cyclette da' fastidio :asd2:
ho letto che in caso bisognerebbe tenere il sellino più alto possibile in modo da ridurre l'angolazione con cui lavora il ginocchio.
nella corsa invece è consigliato accorciare la falcata.

questo è quanto di mia conoscenza.
magari la tua è una forma lieve, non saprei...
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
AL 2011
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 193
Iscritto il: 4 giu 2011, 13:58
Località: nisseno, lato mare

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da AL 2011 »

Aggiornamento.
Sono andato dal fisiatra che mi sta seguendo e dall'esame ecografico (modesto ispessimento della bit sx) mi ha detto che con lo stretching (coricato sul fianco dx a bordo letto far pendere giù dal letto la gamba sx) la cosa si risolve (io aggiungo "dovrebbe risolversi"). Ho iniziato da un paio di giorni ed uso anche il foam roller ma sento aumentare i fastidi alla bit. Spero sia la strada per uscire da questo tunnel infinito ma sinceramente ormai non so cosa fare ](*,)
notte!
EVO89
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 16 giu 2011, 15:04

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da EVO89 »

Ciao, ho avuto il tuo stesso problema ma credo di esserne uscito, una mano in tal senso (oltre al riposo ovviamente) me l'ha data anche cambiare tipo di appoggio: sono passato dalla classica rullata al forefoot running e devo dire che è tutta un'altra cosa :D non c'è più la classica botta che parte dal tallone e arriva fino all'anca a tal punto che corro a 5-6 min. al km anche con delle A2 :smoked: ; un altro consiglio che posso darti che io ritengo fondamentale è quello di evitare di correre in pendenza [-X .

Un saluto e in bocca al lupo.

Torna a “Infortuni e Terapie”