Cioccolato fondente

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
un_podista
Top Runner
Messaggi: 5174
Iscritto il: 16 apr 2011, 10:46

Re: Cioccolato fondente

Messaggio da un_podista »

...e a me personalmente non piace.
Ci sono tante marche meno note (e anche meno care) che fanno prodotti (secondo me) migliori.
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13906
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Cioccolato fondente

Messaggio da tomaszrunning »

A Dresna c'era un negozio specializzato da paura!
non sono neanche entrato bene per non svenire dalla emozione...
Non solo cioccolato ma anche il caffe
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
spodek
Novellino
Messaggi: 16
Iscritto il: 20 lug 2016, 22:30
Località: Milano

Re: Cioccolato fondente

Messaggio da spodek »

Pot ha scritto:Ieri ho scoperto che li vendono anche su Amazon :wink:
Questa è un'ottima notizia! Grazie mille!

Non vado spesso in centro e quindi questa per me è una soluzione molto comoda.

La Russia purtroppo è un po' fuori mano... ma se sapessi come si chiama potrei sempre giocare il negozio su Amazon, o su internet in generale.
Avatar utente
lilligas Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 8544
Iscritto il: 23 lug 2011, 12:58
Località: Arezzo

Re: Cioccolato fondente

Messaggio da lilligas »

A me il cioccolato fondente piace troppo dopo il caffe' che prendo rigorosamente amaro :slurp:
42km: 3h20'19''Pisa '14
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9550
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: Cioccolato fondente

Messaggio da runningmamy »

Consiglio fondente strong con un pezzetto di zenzero candito, ottimo
:-)
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
MARTINA.83
Mezzofondista
Messaggi: 96
Iscritto il: 5 ago 2016, 19:49
Località: Asti

Re: Cioccolato fondente

Messaggio da MARTINA.83 »

Io mangio quello al 90% o lindt o novi.
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13906
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Cioccolato fondente

Messaggio da tomaszrunning »

________________________________________________________________
Nota per l'uso della Tabella: http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... 0#p1007059
. . . . Nome Tavoletta . . . .% di
Cacao
. . . . Giudizio . . . .
Auchan ecosolidale..........__70*
Coop ecosolidale ............__85**
Coop fiorfiore Ecuador......__70*
Dolciando (Eurospin)........__85*
Dolciando (Eurospin)........__72
Domori ......................._100**
Esselunga ..Top .............__90**
Esselunga ....................__70*
Feletti ........................__70*
Fondente extra equador ...__70*
Lindt .........................__99*
Lindt .........................__90*
Lindt .........................__85**
Lindt .........................__70*
Modica .......................____**
Novi ..........................__72**
Perugina Nero ...............__85*
Perugina Nero semi di cacao ...............__70
Stainer ......................._100***
Vivani ........................__92*
Vivani ........................__80**
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
correreEcorrere
Maratoneta
Messaggi: 375
Iscritto il: 16 giu 2013, 2:52

Re: Cioccolato fondente

Messaggio da correreEcorrere »

buonasera,
ma è vero che 100gr di cioccolato fondente contiene circa 300mg di magnesio? o è una bufala?
probabilmente la mia dieta è carente di potassio e magnesio dato che alcuni alimenti che contengono magnesio non fanno parte delle mie abitudini alimentari( noci, cioccolato, mais , pane integrale ecc). Infatti spesso dopo l'allenamento ho i muscoli indolenziti nonostante la giovane eta' faccio fatica a recuperare e ne risentono anche i risultati. Oggi per sfizio ho contato piu' o meno quanto magnesio e potassio ho assunto ed è uscito 3g di potassio e circa 300mg di magnesio...e non sono andato nemmeno a correre dato che sono andato ieri. Ora considerando che un uomo adulto ha bisogno circa di 350-500mg di magnesio al giorno e 3,1gr di potassio mi sto cominciando a fare paranoie e spero di aver trovato la soluzione pure al fatto che sono sempre nervoso e facilmente irritabile
10km: 42',40 ''
5km: 21'
Avatar utente
spodek
Novellino
Messaggi: 16
Iscritto il: 20 lug 2016, 22:30
Località: Milano

Re: Cioccolato fondente

Messaggio da spodek »

runningmamy ha scritto:Consiglio fondente strong con un pezzetto di zenzero candito, ottimo
:-)
Grazie mille per il consiglio!

Ieri ho provato in gelateria il gelato allo zenzero... vorrà dire che quando rientrerò dalle vacanze proverò anche il cioccolato fondente con lo zenzero. :mrgreen:
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13906
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Cioccolato fondente

Messaggio da tomaszrunning »

Il cioccolato viene spesso escluso dalle diete mirate al trattamento del mal di testa in quanto contiene tiramina, feniletilamina e favorisce la produzione di serotonina, un neurotrasmettitore eccitatorio che, se presente in difetto, è causa di cali patologici dell'umore (ecco spiegato l'effetto antidepressivo del cioccolato), mentre se presente in eccesso si accompagna ad emicrania. Tali sostanze sarebbero implicate anche nella cosiddetta "dipendenza" da cioccolato, che, qualora fosse confermata in maniera univoca, spiegherebbe il fascino irresistibile che esso esercita per molte persone. Le stesse ammine sono responsabili delle reazioni pseudoallergiche (puntini rossi sulla cute accompagnati a prurito) che possono affliggere individui predisposti dopo una scorpacciata di cioccolato.
Il contenuto in caffeina e teobromina, una sostanza caffeino-simile, è relativamente modesto e può causare problemi solo alle persone ipersensibili alla loro azione eccitante.
Essendo ricco di ossalato, un antinutriente che complessa il calcio a livello intestinale impedendone l'assorbimento, andrebbe consumato con moderazione da chi soffre di osteoporosi e demineralizzazione ossea.

Il cioccolato viene inoltre sconsigliato nella dietoterapia di molte affezioni a carico dell'apparato digerente, come ernia iatale, reflusso gastroesofageo e gastrite.
Nonostante sia poco biodisponibile, il cioccolato è una buona fonte di ferro (questo spiega la colorazione scura delle feci in seguito ad un'abbuffata di cioccolato fondente), ma anche di fosforo e potassio. Infine, con i suoi quasi 300 mg di magnesio per 100 grammi, il cioccolato rappresenta una delle fonti dietetiche più ricche di questo minerale dall'importante ruolo energetico e metabolico.


Io ci credo. Ci voglio credere :wink:
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22

Torna a “Alimentazione e Integrazione”