Cioccolato fondente

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20070
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Cioccolato fondente

Messaggio da shaitan »

Di miracoloso non c'è nulla in nessun alimento.

Detto questo sul singolo elemento la distribuzione dei macro è migliore nel cioccolato fondente rispetto al latte. Così come è migliore nel pollo alla piastra rispetto a quello fritto. O, che ne so, nell'avena rispetto ai kellogs special K.
Ovviamente tutto ciò si può ribilanciare con il resto della dieta (a parte il fatto che bilanciare un pollo fritto tutti i giorni, o 100g di special K, può essere complicato).

Anche nei micronutrienti il rapporto è favorevole al cioccolato fondente, ma anche questo può essere bilanciato con il resto della dieta e/o integrando.

Pensare che il cioccolato fondente sia miracoloso e un nosense.
Pensare che non abbia differenze rilevanti con il cioccolato al latte anche.
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
dragonady
Guru
Messaggi: 3927
Iscritto il: 29 gen 2013, 11:14
Località: -VR-

Re: Cioccolato fondente

Messaggio da dragonady »

Dr.Kriger sì migliaia di fonti che dicono che il cioccolato fondente ha migliori valori nutrizionali del cioccolato al latte, la tua richiesta era quella e si discuteva di ciò. Ora se vuoi che parliamo anche di uova e parmigiano, io me la filo.
E ripeto nuovamente, nessuno ha scritto di sostanze miracolose, lo hai fatto solo tu.
"...Se saprai confrontarti con Trionfo e Rovina
E trattare allo stesso modo questi due impostori..."
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13903
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Cioccolato fondente

Messaggio da tomaszrunning »

Io il Parmigiano nel caffè dopo il pranzo non zupperó mai. Neanche l'uovo. Ma una striscia del cioccolato, volentieri
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Dr.Kriger
Top Runner
Messaggi: 6538
Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40

Re: Cioccolato fondente

Messaggio da Dr.Kriger »

Io mangio un cioccolatino anche 3-4 volte a settimana. Non può fare la differenza in termini di macro. Sono circa 200 g di cioccolato al mese. Non può fare la differenza. A meno che uno non si mangi un etto di cioccolato al giorno e bilancia con altri alimenti. Tutto è bilanciabile, ovvio. Ma un quadratino di cioccolato al giorno non può essere rilevante. A parte che il fondente avrà anche proprietà migliori, ma è sempre sui 100 g. E non mi piace affatto come gusto, quell'amaro lo detesto. Poiché uno non credo che possa mangiare 100 g di cioccolato al giorno, preferisco fare il fighetto con il latte.
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20070
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Cioccolato fondente

Messaggio da shaitan »

Il problema Dr. Kriger, se mi posso permettere, è che tu intervieni su quello che dicono gli altri in modo assolutistico senza sapere cosa fanno gli altri.

Se io dico che la mortadella e la fesa di tacchino non sono la stessa cosa a livello di macro (lascia perdere che sono entrambi monnezza o poco più dal punto di vista di come son fatti) dico un'ovvietà.
Se tu rispondi "è irrilevante" in senso assoluto dici, invece, una sciocchezza. Se invece dici, sì ma per me che ne mangio in media 6g al giorno è irrilevante (non mi interrogo su che razza di cioccolatino sia un affarino da 10g ma de gustibus...) dici invece, contestualizzandola, una cosa condivisibile (anche se ovvia e banale).

Magari la persona che hai quotato mangia 50g di cioccolato al giorno. 1.5kg al mese. E diventa meno irrilevante. Tu non lo sai e intervenendo ad mentula canis in maniera assolutistica trasformi ciò che sarebbe condivisibile in ciò che è in modo ontologico una sciocchezza.

Tutto qui
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Dr.Kriger
Top Runner
Messaggi: 6538
Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40

Re: Cioccolato fondente

Messaggio da Dr.Kriger »

Va beh, ma 1.5 kg al mese di cioccolato è ovvio che cambia tutto. Anche se, ovviamente, si dovrebbe verificare i veri effetti. Prima però si diceva 300 g al mese. Qui non vi è differenza, visto che io mangio 200 g al mese di cioccolato. Differenze notevoli sui 100 g, ma infinitesimali sulll'assunzione che ne facciamo. 1.5 kg cambia già tantissimo, ma non credo che qui ci sia qualcuno che mangia così tanto cioccolato.

A parte che non è vero che un affarino da 14 g sia cosa da nulla. Nel senso che fa parte di una merenda. Mica mangio solo quello. Sono in media 200 g al mese, in un contesto globale. È un Perugina, che spesso mi piace ad esempio mangiare dopo uno yogurt greco. Quello che contestavo è credere che un quadratino al giorno cambi la vita rispetto al cioccolato al latte.

Se poi uno mangia 1.5 kg di cioccolato al mese, fondente o al latte che sia, parliamone pure.
Avatar utente
dragonady
Guru
Messaggi: 3927
Iscritto il: 29 gen 2013, 11:14
Località: -VR-

Re: Cioccolato fondente

Messaggio da dragonady »

Dr.Kriger ha scritto: 3 apr 2019, 23:07 ...Ditemi dosi e quantità e provate che ha proprietà migliori concrete rispetto al cioccolato al latte e sono disposto a cambiare idea...
Il cioccolato fondente ha proprietà migliori? Io lo vomito in faccia. Gusto, appunto. Ma spacciare un gusto per proprietà migliore ne passa. Questa non è scienza.
No tu contestavi che non ha migliori proprietà, altrimenti tutta questa discussione non sarebbe avvenuta.
L'ho scritto fin da subito che non ci cambia la vita e che nulla è miracoloso.
"...Se saprai confrontarti con Trionfo e Rovina
E trattare allo stesso modo questi due impostori..."
Avatar utente
giokaos
Top Runner
Messaggi: 9041
Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
Località: Chiavenna

Re: Cioccolato fondente

Messaggio da giokaos »

Se non ti piace mangia altro, resta il fatto che il cioccolato fondente oltre il 75% è un valido alimento, il cioccolato al latte invece no.
Poi magari domani si ribalta tutto, salta fuori che è meglio il kinder duplo del venchi 85% cacao...
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20070
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Cioccolato fondente

Messaggio da shaitan »

Dr.Kriger ha scritto: 4 apr 2019, 14:46 Se poi uno mangia 1.5 kg di cioccolato al mese, fondente o al latte che sia, parliamone pure.
secondo me qua dentro ne trovi diversi :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
filattiera Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 2836
Iscritto il: 12 dic 2016, 17:22

Re: Cioccolato fondente

Messaggio da filattiera »

Ad esempio io mangio 20-30 gr di fondente (sopra il 75%, a volte 90% ma é decisamente amaro) al giorno. Ne sono golosissimo con il caffé.
Ultra
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"

Torna a “Alimentazione e Integrazione”