Spiace dirlo su un forum di corsa, ma se si punta all'estetica (visto che l'estetica è soggettiva diciamo ricomposizione corporea con aumento massa magra e/o diminuzione massa grassa) il cardio non può che essere accessorio (che non vuol dire eliminarlo del tutto perché bisogna allenare anche il cuore, ma non può essere l'allenamento prioritario).
Dieta (nel senso di regime alimentare) e pesi (nel senso di lavori con sovraccarico anche a corpo libero in alcuni casi) sono la via.
Se invece si corre per correre perché diverte, perché si vuole migliorare nella corsa, le gare etc è un altro discorso.
Se si vuole fare entrambi, come piacerebbe fare a me, è un po' un problema (si fa ovviamente, ma sacrificando l'uno o l'altro aspetto).
Come sempre tutto dipende dal proprio obiettivo. Chiarito quello si trova la strada.
Il problema è che chiarirsi i propri obiettivi e determinare la priorità non è semplice facile (es mia moglie "vorrei il sedere di tizia a a caso fitness model, ma non mi piace fare squat, stacchi..." etc)
