Integratori e maratona: quando li prendete?
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1195
- Iscritto il: 5 giu 2015, 10:05
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Da quanto ho capito, ma sono una capra, c'è "acqua e zucchero" e "acqua e zucchero".
In questo video, che è sì uno spottone ma ci mette un po' di scienza, spiega il perchè. Io ci ho capito poco e vado a sensazione come ho sempre fatto, però se si vuole approfondire...
https://www.youtube.com/watch?v=idMudMpr0aw
In questo video, che è sì uno spottone ma ci mette un po' di scienza, spiega il perchè. Io ci ho capito poco e vado a sensazione come ho sempre fatto, però se si vuole approfondire...
https://www.youtube.com/watch?v=idMudMpr0aw
PB
10k 0:39:51 - Stramagenta 2018
21k 1:24:14 - Maratonina Busto Arsizio 2018
42k 3:16:53 - Verdi Marathon 2020
TRI
Olimpico: MilanoTRI 23, MilanoTRI 24
Mezzo: Elbaman73 23, Candia 24
Full: IM Thun 24
FKT - Via Verde Varesina
10k 0:39:51 - Stramagenta 2018
21k 1:24:14 - Maratonina Busto Arsizio 2018
42k 3:16:53 - Verdi Marathon 2020
TRI
Olimpico: MilanoTRI 23, MilanoTRI 24
Mezzo: Elbaman73 23, Candia 24
Full: IM Thun 24
FKT - Via Verde Varesina
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 2 mar 2012, 20:11
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
visto che sei preparato e ti ringrazio mi potresti consigliare una integrazione corretta per la maratona in gara sui 42 km grazie mille
-
- Top Runner
- Messaggi: 19739
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
@Malnat come ha spiegato giustamente Nevergiveup dipende tutto da quanti cho assumi l'ora.
Se ne assumi pochi va bene anche il comune saccarosio.
Se ne assumi un po' di più (fino a 60g/h) probabilmente un disaccaride (soprattutto con proporzione 1:1 glucosio fruttosio) non è la scelta migliore, quindi ok malto etc
Se vai oltre servono queste combinazioni studiate nel dettaglio.
Se uno prende i nuovi maurten o beta fuel per stare a 50g/h sta spendendo probabilmente un botto rispetto a altro che costa meno. Poi ci sta che uno li compri uguale per gusto, sensazioni, comodità confezione (io uso i beta fuel essenzialmente per questo) basta esserne consapevoli
Se ne assumi pochi va bene anche il comune saccarosio.
Se ne assumi un po' di più (fino a 60g/h) probabilmente un disaccaride (soprattutto con proporzione 1:1 glucosio fruttosio) non è la scelta migliore, quindi ok malto etc
Se vai oltre servono queste combinazioni studiate nel dettaglio.
Se uno prende i nuovi maurten o beta fuel per stare a 50g/h sta spendendo probabilmente un botto rispetto a altro che costa meno. Poi ci sta che uno li compri uguale per gusto, sensazioni, comodità confezione (io uso i beta fuel essenzialmente per questo) basta esserne consapevoli
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1195
- Iscritto il: 5 giu 2015, 10:05
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
No ma infatti l'approfondimento era per voi
Io uno due soli parametri per i gel: cesso sì/no e dimensione del gel (corsa, trail o bici).
Sul costo poi usandone veramente pochi credo sia irrilevante la differenza. Una volta facevo caso anche al gusto ma col tempo sono arrivato alla conclusione che mi fanno un po' tutti schifo, quindi più o meno uno vale l'altro.


Io uno due soli parametri per i gel: cesso sì/no e dimensione del gel (corsa, trail o bici).
Sul costo poi usandone veramente pochi credo sia irrilevante la differenza. Una volta facevo caso anche al gusto ma col tempo sono arrivato alla conclusione che mi fanno un po' tutti schifo, quindi più o meno uno vale l'altro.
PB
10k 0:39:51 - Stramagenta 2018
21k 1:24:14 - Maratonina Busto Arsizio 2018
42k 3:16:53 - Verdi Marathon 2020
TRI
Olimpico: MilanoTRI 23, MilanoTRI 24
Mezzo: Elbaman73 23, Candia 24
Full: IM Thun 24
FKT - Via Verde Varesina
10k 0:39:51 - Stramagenta 2018
21k 1:24:14 - Maratonina Busto Arsizio 2018
42k 3:16:53 - Verdi Marathon 2020
TRI
Olimpico: MilanoTRI 23, MilanoTRI 24
Mezzo: Elbaman73 23, Candia 24
Full: IM Thun 24
FKT - Via Verde Varesina
-
- Top Runner
- Messaggi: 19739
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Devo dire che i due parametri sono essenzialmente anche i miei, arrivando max a 60g/h




Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Guru
- Messaggi: 2680
- Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Per il discorso costo per dello zucchero fondamentale posso anche essere d'accordo e personalmente quei gel li provo solo negli ultimi 2 lunghi più la gara. Per il resto ci sono soluzioni estremamente più economiche a partire dalle maltodestrine e magari anche qualcosa di solido se non si deve spingere troppo.
In gara giustamente si cerca comodità e e sensazioni e pazienza se partono 10/ 15 € per dei Gel
In gara giustamente si cerca comodità e e sensazioni e pazienza se partono 10/ 15 € per dei Gel
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
-
- Top Runner
- Messaggi: 19739
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Io userei sempre le malto. Il problema è avere la possibilità di una borraccia etc
In pista è perfetto infatti
In pista è perfetto infatti
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 2 mar 2012, 20:11
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
a questo punto capisco che i betafuel non sono come gli enervit liquidi in brick in quanto in quelli non serve berci dietro.
-
- Guru
- Messaggi: 2680
- Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Ma bevuto con i betafuel...anzi cerco di non prenderli vicino al rifornimento di acqua in gara .
Però non faccio tanto testo potrei integrare a lasagne
L'unica volta che ho avuto problemi di stomaco ( dire enormi problemi) è stato alla 6 ore dove prendevo i paninetti con la marmellata...anche quelli provati ain allenamento forse non lasciati al caldo per ore e ore
Però non faccio tanto testo potrei integrare a lasagne
L'unica volta che ho avuto problemi di stomaco ( dire enormi problemi) è stato alla 6 ore dove prendevo i paninetti con la marmellata...anche quelli provati ain allenamento forse non lasciati al caldo per ore e ore
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 2 mar 2012, 20:11
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
non ho capito @KGiga1979 non hai mai bevuto con i betafuel ho capito bene?