Integratori e maratona: quando li prendete?

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

3d0
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 226
Iscritto il: 28 ago 2015, 19:44

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da 3d0 »

@piccio si senza acqua, bevo al ristoro che è cmq a pochi cmq di distanza. A differenza di altri gel non mi mettono sete.
Per quanto riguarda l'idratazione anche per me rimane un problema soprattutto con i bicchieri, cerco di prenderne due ma tra la foga, il fatto che sono mezzi vuoti, il fatto che perdi metà acqua credo di bere troppo poco in gara. Capisco l'impatto ambientale e li spreco delle bottigliette, ma dal punto di vista della mia comodità, le care bottigliette di plastica da mezzo litro erano estremamente meglio dei bicchieri, almeno x me
21: 1:31:03 La Mezza Che Vale 2022
42: 3:31:03 Torino 2023
Avatar utente
mcarbo82
Ultramaratoneta
Messaggi: 1572
Iscritto il: 22 nov 2020, 0:30
Località: Milano

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da mcarbo82 »

Io mi porto sempre una soft flask della Salomon da 250ml con sali, se non riesci a reidratare sufficientemente ai ristori, non è molto ma meglio di nulla IMHO
Marco
10k 40:22
HM 1:26:31
M 3:27:35

Mio canale YouTube

Zwift

Strava
Avatar utente
grantuking Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 12408
Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
Località: Biella

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da grantuking »

Interessati i Maurten, se ho capito bene sono allergeni free. Se lo trovo a Biella li provo.
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
Avatar utente
CarloR Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 2942
Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
Località: Milano, Lomellina e Valtidone

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da CarloR »

monzarun ha scritto: 10 nov 2023, 15:10 A questo giro, forte del fatto di usarla sempre in bici, sto provando nei lunghi una semplice combinazione 2:1 di maltodestrine e fruttosio metto 100gr di polvere in flask da 150ml della Salomon. Quindi alla fine riesco ad avere 800Cal in tasca.
Nessun problema gastrico, facili da portare, costo irrisorio.
Vedremo a Firenze...
Io in bici metto 180gr di zucchero (quello da cucina) nella borraccia per le uscite fino a 4 ore e per ora funziona bene. Qualcuno fa altrettanto in corsa?
Avatar utente
Scut
Top Runner
Messaggi: 7384
Iscritto il: 24 set 2014, 10:33

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da Scut »

Io i maurten 100 li uso da un po’ e mi trovo benissimo, zero problemi di stomaco e soprattutto non mi impiastrano quando al trentesimo sto morendo di sete in genere 😅 per me in maratona restano la scelta migliore
I 160 non li ho provati ancora invece
La domanda non è se puoi, ma se vuoi.
Avatar utente
Romagnolo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 830
Iscritto il: 21 ago 2014, 14:54
Località: Ravenna

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da Romagnolo »

scusate l'ignoranza ma il classico gel fornisce energie e basta o mi son perso qualcosa?
nel senso che ieri ero dal nutrizionista e se n'è uscito con il fatto che questo previene l'infortunio (che possa essere uno strappo ecc...) ma se io nella lunga distanza (che possa anche essere solo un lungo di 2h)e integro con acqua e/o volendo sali minerali devo per forza integrare con un gel?
Avatar utente
NeverGiveUp
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 901
Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da NeverGiveUp »

se il muscolo lo lasci il meno possibile senza nutrimenti (nello specifico il gel) è meno probabile incorrere in infortuni muscolari...

spiegato terra terra...

naturalmente, poi, non sei obbligato a nulla, anche se i dettami della nutrizione sportiva attuale stanno virando su integrazione glucidica anche molto spinta...
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
mrsuppamario
Mezzofondista
Messaggi: 59
Iscritto il: 8 set 2023, 15:19

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da mrsuppamario »

leggermente off-topic:
per un lungo di quasi due ore, vorrei prendere un gel alla fine dei primi 60'. Ho preso degli enervit 25 ml. Pensate che uno sia sufficiente? Fino a oggi correvo anche 1'45" senza prendere niente (se nn bere acqua ovviamente) ma devo dire che in effetti arrivavo stramazzando alla fine.
Grazie
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19738
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da shaitan »

Lato prestazioni più ne prendi (fino a 90/100g all'ora di carbo) meglio è se li tolleri.

Lato necessità (nel senso altrimenti non si può correre) non è necessario prendere qualcosa mai, per cui "sufficiente" dipende da dove lo collochi un questo spettro.

Per chiarire meglio la mia "non" risposta ti faccio il mio caso: se quelle 2h le voglio fare al meglio etc 1 gel è pochissimo. Se le faccio a sforzo minimo è irrilevante. Posso prenderlo o non prenderlo e non mi cambia
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
mrsuppamario
Mezzofondista
Messaggi: 59
Iscritto il: 8 set 2023, 15:19

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da mrsuppamario »

Chiaro grazie. Nel mio caso, 2 ore sono una durata alla quale non sono abituato, avendo cominciato da poco a fare questi lunghi.
Proverò uno (20g carbo), la prossima volta magari due per vedere cosa cambia. Come li assumi tu? scaglionati? uno dopo l'altro a garganella :mrgreen: ?

Torna a “Alimentazione e Integrazione”