qui c'è il 3D sulla macchina del pane
e qui ci sono le indicazioni per postare le immagini

Se poi posso aggiungere un consiglio, Gerri...la prima lievitazione è in genere la più lunga, almeno un'oretta; la seconda, quando hai fatto le forme in genere si fa più breve, mezz'oretta. Il forno va subito caldo, sui 200°. Dato che quando metti il pane dentro la temperatura si abbassa, il consiglio è di programmare la temperatura del forno vuoto a 220°, una volta infornato il pane, abbassare a 200. I primi 10 minuti a 200 e poi abbassare a 180° per ancora un quarto d'ora, altrimenti asciuga troppo. Si può anche inserire nel forno una pentolina d'acqua per garantire il giusto grado di umidità. Una volta cotto, estrarlo subito e farlo asciugare su di una gratella, coperto con un canovaccio.
Barbara: puoi benissimo usare la mdp come un'impastatrice: impasti e poi fai lievitare in un contenitore grande, coperto da un canovaccio umido e magari vaporizzando acqua sulla superficie, così non secca . Poi sgonfi e fai la/le forme, poi come sopra.
Panificare in casa è la mia passione....un libretto carino, economico e facilissimo:
http://www.ibs.it/code/9788882118167/si ... dolce.html