La macchina del pane....

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9544
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: pane integrale e biscotti integrali fatti in casa

Messaggio da runningmamy »

Allora:
qui c'è il 3D sulla macchina del pane
e qui ci sono le indicazioni per postare le immagini :thumleft:

Se poi posso aggiungere un consiglio, Gerri...la prima lievitazione è in genere la più lunga, almeno un'oretta; la seconda, quando hai fatto le forme in genere si fa più breve, mezz'oretta. Il forno va subito caldo, sui 200°. Dato che quando metti il pane dentro la temperatura si abbassa, il consiglio è di programmare la temperatura del forno vuoto a 220°, una volta infornato il pane, abbassare a 200. I primi 10 minuti a 200 e poi abbassare a 180° per ancora un quarto d'ora, altrimenti asciuga troppo. Si può anche inserire nel forno una pentolina d'acqua per garantire il giusto grado di umidità. Una volta cotto, estrarlo subito e farlo asciugare su di una gratella, coperto con un canovaccio.

Barbara: puoi benissimo usare la mdp come un'impastatrice: impasti e poi fai lievitare in un contenitore grande, coperto da un canovaccio umido e magari vaporizzando acqua sulla superficie, così non secca . Poi sgonfi e fai la/le forme, poi come sopra.

Panificare in casa è la mia passione....un libretto carino, economico e facilissimo:
http://www.ibs.it/code/9788882118167/si ... dolce.html
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: pane integrale e biscotti integrali fatti in casa

Messaggio da Barbara »

runningmamy ha scritto:
Barbara: puoi benissimo usare la mdp come un'impastatrice: impasti e poi fai lievitare in un contenitore grande, coperto da un canovaccio umido e magari vaporizzando acqua sulla superficie, così non secca . Poi sgonfi e fai la/le forme, poi come sopra.
E' proprio quello che vorrei fare, seguirò i tuoi consigli! :asd2: :thumleft:
Poi sono la solita pigrona, imposto la macchina prima di andare a :ronf: per il piacere di svegliarmi e trovare il buon odore di pane appena cotto che riempie tutta la cucina :D
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9544
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: pane integrale e biscotti integrali fatti in casa

Messaggio da runningmamy »

Eh, certo che fa solo cubetti, ma vuoi mettere com'è più comoda?
Io dopo anni di mdp mi sono regalata l'impastatrice, ma ultimamente sono ritornata ai cubetti...sono riuscita a fare persino il cubo-strudel!! :mrgreen:
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
corsamatta
Top Runner
Messaggi: 5427
Iscritto il: 8 giu 2008, 22:57
Località: cagliari

Re: pane integrale e biscotti integrali fatti in casa

Messaggio da corsamatta »

gerry, nei biscotti , metti uva passa ,noci e pezzetti di mela, al posto del fruttosio :slurp: :D
"So close no matter how far
Couldn't be much more from the heart
Forever trust in who we are
And nothing else matters"


Immagine
Avatar utente
gerri_pa
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 877
Iscritto il: 1 apr 2011, 22:39
Località: palermo

Re: pane integrale e biscotti integrali fatti in casa

Messaggio da gerri_pa »

allora....da dove comincio? miii non mi aspettavo mica tutte queste risposte per i miei biscotti e il mio panuzzo! vuol dire che vi son sembrati buonissimi anche a voi, vero? :mrgreen: ! e pensa che neppure li avete assaggiatiiiii! :pig:
dunque.....proverò a ricordarmi di tutte le risp e a rispondervi:
A) stasera se ho tempo proverò davvero a metetrci uvetta passa e noci al posto del fruttosio! si perche quelli fatti ieri son gia finiti!!! (mica tutti io! alla mia ragazza son piaciuti piu di me....i tre quarti del vassoio se li è magnati lei :oops: )
B) qui leggo che tutti o quasi usate le macchinette impastatrici o quelle specifiche per far il pane in casa! io? io ho fatto l'impasto all'antica, come spesso vedevo farlo a mia nonna materna! una bella bacinella di plastica da cucina, farina li dentro, acqua e ingredienti e via a impastar di mano! proprio cosi, l'impasto sia del pane che dei biscotti l'ho fatto manualmente! (non ho nessuna macchinetta in casa, a parte quella del caffè espresso...)
C) penso proprio che il libro sulla panificazione in casa lo comprerò! mi è piaciuto davvero stamattina far colazione col mio pane e i miei biscotti! dunque voglio specializzarmi!
D) i miei biscotti se son venuti duri o friabili? diamine, dovresti assaggiarli sul serio! sono friabili, non sono duri! e stamattina nel latte hanno mantenunto comunque la loro consistenza senza disfarsi come invece temevo io!
Gerri

PB 42k 3:03'47" (Maratona di Roma, 23 marzo 2014)
PB 21k 1:24'58" (Pergusa - Enna 9 febbraio 2014)
PB 12k 48'54" (vivicittà palermo 2011)
Pb 10k 40'02" (test personale su percorso ben misurato, 23 dicembre 2012)
Avatar utente
Cece1969
Ultramaratoneta
Messaggi: 1695
Iscritto il: 12 apr 2011, 10:42
Località: Avigliana (TO)

Re: pane integrale e biscotti integrali fatti in casa

Messaggio da Cece1969 »

gerri_pa ha scritto:allora....da dove comincio? miii non mi aspettavo mica tutte queste risposte per i miei biscotti e il mio panuzzo! vuol dire che vi son sembrati buonissimi anche a voi, vero? :mrgreen: ! e pensa che neppure li avete assaggiatiiiii! :pig:
dunque.....proverò a ricordarmi di tutte le risp e a rispondervi:
A) stasera se ho tempo proverò davvero a metetrci uvetta passa e noci al posto del fruttosio! si perche quelli fatti ieri son gia finiti!!! (mica tutti io! alla mia ragazza son piaciuti piu di me....i tre quarti del vassoio se li è magnati lei :oops: )
B) qui leggo che tutti o quasi usate le macchinette impastatrici o quelle specifiche per far il pane in casa! io? io ho fatto l'impasto all'antica, come spesso vedevo farlo a mia nonna materna! una bella bacinella di plastica da cucina, farina li dentro, acqua e ingredienti e via a impastar di mano! proprio cosi, l'impasto sia del pane che dei biscotti l'ho fatto manualmente! (non ho nessuna macchinetta in casa, a parte quella del caffè espresso...)
C) penso proprio che il libro sulla panificazione in casa lo comprerò! mi è piaciuto davvero stamattina far colazione col mio pane e i miei biscotti! dunque voglio specializzarmi!
D) i miei biscotti se son venuti duri o friabili? diamine, dovresti assaggiarli sul serio! sono friabili, non sono duri! e stamattina nel latte hanno mantenunto comunque la loro consistenza senza disfarsi come invece temevo io!
Ciao, e grazie per i consigli!

La farina la prendi in qualche posto particolare o ne usi di comune che si trova nei supermercati? nel caso, quale usi?

:wink:
Run Fast, live Slow...

10k: 45:49 Una Corsa da Re 14/10/2012 (9700m)
HM: 1:48:25 London "Run To The Beat" Half Marathon 2012

"Il momento più bello della corsa... è quando ti fermi." (Cit. me)
Avatar utente
mototata
Guru
Messaggi: 4527
Iscritto il: 20 set 2010, 8:39
Località: Marca Trevigiana

Re: pane integrale e biscotti integrali fatti in casa

Messaggio da mototata »

io dico solo gnam per ora :pig: e la più presto voglio provare a panificare in casa anche io! :mrgreen:
Immagine
Immagine
Avatar utente
lumaca
Guru
Messaggi: 3349
Iscritto il: 16 nov 2010, 11:23
Località: Bergamo

Re: pane integrale e biscotti integrali fatti in casa

Messaggio da lumaca »

devo proporre una petizione contro gerri_pa :angry:
ma por.... :ncomment: ma possibile che tutte le volte che apro un suo 3d mi prende una fame pazzesca e inizio ad aprire tutti i cassetti dell'ufficio alla ricerca di qualcosa???? ](*,) ](*,)
bastaaaa questo poi... pane integrale e biscotti fatti in casa! :sbav:
abbi pietà di me ti prego :cry: :cry: [-o<

:mrgreen: :flower:
Avatar utente
gerri_pa
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 877
Iscritto il: 1 apr 2011, 22:39
Località: palermo

Re: pane integrale e biscotti integrali fatti in casa

Messaggio da gerri_pa »

lumaca ha scritto:devo proporre una petizione contro gerri_pa :angry:
ma por.... :ncomment: ma possibile che tutte le volte che apro un suo 3d mi prende una fame pazzesca e inizio ad aprire tutti i cassetti dell'ufficio alla ricerca di qualcosa???? ](*,) ](*,)
bastaaaa questo poi... pane integrale e biscotti fatti in casa! :sbav:
abbi pietà di me ti prego :cry: :cry: [-o<

:mrgreen: :flower:
FANTASTICO! ahahahahahahah :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :ahahah: :ahahah: :ahahah: :cheerleader: :cheerleader: :vicini:
Gerri

PB 42k 3:03'47" (Maratona di Roma, 23 marzo 2014)
PB 21k 1:24'58" (Pergusa - Enna 9 febbraio 2014)
PB 12k 48'54" (vivicittà palermo 2011)
Pb 10k 40'02" (test personale su percorso ben misurato, 23 dicembre 2012)
Avatar utente
gerri_pa
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 877
Iscritto il: 1 apr 2011, 22:39
Località: palermo

Re: pane integrale e biscotti integrali fatti in casa

Messaggio da gerri_pa »

Ciao, e grazie per i consigli!

La farina la prendi in qualche posto particolare o ne usi di comune che si trova nei supermercati? nel caso, quale usi?

la farina la prendo "sfusa" dal panettiere dove compro il "pane nero di tumminia"! cosi come anche il lievito! ho chiesto al panificio dove mi servo per il pane se mi dava un po di farina integrale di tumminia e il lievito chiedendogli anche di "accoppiarmi" le dosi giuste tra farina e lievito!
qui è d'obbligo a questo punto spiegare cosa è il pane nero di tumminia! a Bagheria ( e solo qui si trova, in altri paesi limitrofi anche vicinissimi a Bagheria non lo fa nessuna panetteria e non so spiegarmi il perchè...) molti panettieri (non tutti comunque) oltre il pane normale di farina bianca e altri prodotti da forno fanno anche appunto tale pane nero! praticamente è un pane realmente integrale al 100% (senza trucchi e senza inganno, perche a palermo solitamente se chiedi del pane integrale in realta quello che ti danno è fatto di farina un po miscelata e non tutta integrale) ottenuto dalla farina che proviene da Tumminia, un piccolo paese dell'entroterra palermitano dove, a quanto pare, esiste un mulino che lavora la farina integrale dal grano che si produce direttamente nelle campagne di quella zona dell'entroterra!
E viene chiamato "pane nero" proprio perche appena lo apri noti che la mollina è talmente scura e bruna che pare davvero "nera"! anche l'odore, se lo accosti al naso, senti che emana una fragranza tanto buona e genuina che non ho mai sentito in altri tipi di pane, ne bianco ne integrale!
Il panettiere, tempo fa che mi ritrovai con lui a parlare un po di questo pane, notando esso che io compravo praticamente sempre e solo il pane di tumminia, mi spiego appunto tali segreti di tale farina! ed è stato lui che mi ha garantito che era realmente integrale al 100% ( e come gia detto comunque si capisce facilmente dal colore e dal profumo)!

Tra l'altro mi ha pure spiegato che quel pane lo fanno con la lievitazione naturale e non con il lievito aggiunto! ovviamente io a casa ho usato il lievito di birra non sapendo fare la lievitazione naturale! e infatti, ovviamente, mi è venuto buono si quello fatto da me, ma comunque quello "nero di tumminia" che compro dal panettiere resta "insuperato" e "insuperabile" !!!
Gerri

PB 42k 3:03'47" (Maratona di Roma, 23 marzo 2014)
PB 21k 1:24'58" (Pergusa - Enna 9 febbraio 2014)
PB 12k 48'54" (vivicittà palermo 2011)
Pb 10k 40'02" (test personale su percorso ben misurato, 23 dicembre 2012)

Torna a “Bar del Forum”