grazie infinite Isaac: risposta chiara e completa!!
[DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
isaac
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1636
- Iscritto il: 1 set 2010, 21:09
- Località: basso cilento-salerno
Re: Miele
grazie ragazzi/e,ma sebbene qualcosa conosco sul mondo delle api confesso che sebbene conosco i diversi tipi di miele,ho assaggiato solo i miei e quindi su ciò sono molto carente
meno male che c'è forrest che veramente è compente
,poi l'amore per questi insetti e più forte di qualsiasi paura.
Oppure ti riferivi a coloro che non usano nessuna protezione???
in questo caso è diverso,si hanno due casi: recupero di uno sciame o visita alle famiglie.
-nel recupero di uno sciame si può non usare nessuna protezione poichè le api di solito in quel caso sono piene di miele e perciò non riescono a pungere;io stesso quest'anno ho recuperato uno sciame senza nessuna protezione e senza subire nessuna puntura,un'esperienza bellissima
-nella visita alle famiglie invece si devono tenere vari accorgimenti per non far innervosire le api(copertina sotto il coprinido,movimenti meno bruschi possibili,evitare il fumo e preferire acqua e zucchero,etc) oltre a cercare di selezionare famiglie meno aggresive
innanzitutto si usano le protezioni(guanti,tuta e maschera) quindi è difficile che ti pungano(ma comunque qualche puntura la puoi prendere lo stesso),ma chi fà l'apicoltore di mestiere o per hobby deve preventivare un certo numero di punture all'annoRocha ha scritto:Come ho detto qualche giorno fa a me il miele piace tantissimoperò delle api ho abbastanza paura e mi sono sempre chiesto come fa un apicoltore ad essere così tranquillo mentre esegue il suo lavoro. Finalmente ho l'occasione di fare questa domanda ad un diretto interessato
Oppure ti riferivi a coloro che non usano nessuna protezione???
in questo caso è diverso,si hanno due casi: recupero di uno sciame o visita alle famiglie.
-nel recupero di uno sciame si può non usare nessuna protezione poichè le api di solito in quel caso sono piene di miele e perciò non riescono a pungere;io stesso quest'anno ho recuperato uno sciame senza nessuna protezione e senza subire nessuna puntura,un'esperienza bellissima
-nella visita alle famiglie invece si devono tenere vari accorgimenti per non far innervosire le api(copertina sotto il coprinido,movimenti meno bruschi possibili,evitare il fumo e preferire acqua e zucchero,etc) oltre a cercare di selezionare famiglie meno aggresive
dalla rinascita => 10km in 47'30'' max distanza 17km
tanto tempo fà=> 5k 20'55''---10k 43'05''---21k 1h34'19'' ---- 42k 3h57'
Ci troviamo così bene nella libera natura,perché essa non ha alcuna opinione su di noi. Nietzsche
tanto tempo fà=> 5k 20'55''---10k 43'05''---21k 1h34'19'' ---- 42k 3h57'
Ci troviamo così bene nella libera natura,perché essa non ha alcuna opinione su di noi. Nietzsche
-
dade
- Top Runner
- Messaggi: 6043
- Iscritto il: 10 set 2009, 17:43
- Località: La Loggia, Torino
Re: Miele
isaac ha scritto:-nella visita alle famiglie invece si devono tenere vari accorgimenti per non far innervosire le api(copertina sotto il coprinido,movimenti meno bruschi possibili,evitare il fumo e preferire acqua e zucchero,etc) oltre a cercare di selezionare famiglie meno aggresive
anche noi quando andiamo dai parenti giù facciamo visita alle varie famiglie... però non sapevo dei movimenti bruschi
rf: come donare? / diventa fan del dizionario ragionato della corsa! / just me
-
Forrest75
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: Miele
ciao isaac !
nessuno è più competente di voi che con passione portate avanti questo splendido mestiere e/o passione
io mi limito a comprare ed assaggiare tutti i tipi di miele che riesco a trovare perchè mi piace cambiare sapore...
quando faccio visita agli apicoltori parlo con loro e chiedo consigli...
poi faccio ricerche e studi sul web.
tutto qui, niente di speciale !
ci credi che fino a 3-4 anni fa non potevo vedere il miele ??!
ma era solo colpa della mia ignoranza in materia in quanto identificavo il miele solo con quello di acacia...quando ho scoperto la varietà di miele esistente c'è stata una svolta "alimentare" nella mia vita...ma non solo..utilizzo miele ed affini anche a scopo terapeutico...ci sarebbe da parlarne molto ma non voglio annoiare nessuno !
viva le api, insetti meravigliosi che ci danno questo splendido alimento !!!
nessuno è più competente di voi che con passione portate avanti questo splendido mestiere e/o passione
io mi limito a comprare ed assaggiare tutti i tipi di miele che riesco a trovare perchè mi piace cambiare sapore...
quando faccio visita agli apicoltori parlo con loro e chiedo consigli...
poi faccio ricerche e studi sul web.
tutto qui, niente di speciale !
ci credi che fino a 3-4 anni fa non potevo vedere il miele ??!
ma era solo colpa della mia ignoranza in materia in quanto identificavo il miele solo con quello di acacia...quando ho scoperto la varietà di miele esistente c'è stata una svolta "alimentare" nella mia vita...ma non solo..utilizzo miele ed affini anche a scopo terapeutico...ci sarebbe da parlarne molto ma non voglio annoiare nessuno !
viva le api, insetti meravigliosi che ci danno questo splendido alimento !!!
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
Forrest75
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: Miele
ciao !Poetica(mente) ha scritto:Isaac, è molto interessante quello che scrivi. Adoro il mondo delle api (miele e polline in primis), e grazie a te e a Forrest sto ampliando la mia conoscenza.
Grazie ad entrambi.
adesso che arriverà il periodo autunno-inverno ci sarà molto da parlare su questo alimento così semplice ma così importante...
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
dade
- Top Runner
- Messaggi: 6043
- Iscritto il: 10 set 2009, 17:43
- Località: La Loggia, Torino
Re: Miele
forrest a me interessa lo scopo terapeutico, anche solo due dritte per non rimanere nell'ignoranza 
rf: come donare? / diventa fan del dizionario ragionato della corsa! / just me
-
Forrest75
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: Miele
tempo al tempo...dade ha scritto:forrest a me interessa lo scopo terapeutico, anche solo due dritte per non rimanere nell'ignoranza
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
Forrest75
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: Miele
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
dade
- Top Runner
- Messaggi: 6043
- Iscritto il: 10 set 2009, 17:43
- Località: La Loggia, Torino
Re: Miele
grazie! eheh ma tu così mi fai felice... finora dal mio fornitore saltavo da acacia a millefiori primavera / invernale (classici perché lui ha quelli giustamente eheh) ... mmm devo trovare altri fornitori di fiducia, urge provare la melata di querciaForrest75 ha scritto:vabbè dai dade...scherzavo...![]()
http://www.clicmedicina.it/pagine%20n%2 ... amiele.htm
rf: come donare? / diventa fan del dizionario ragionato della corsa! / just me
