Leggere non sempre è un optional.......emmark ha scritto:Posto anche qui il mio quesito...
Qualcuno di voi utilizza il miele durante una gara o un lungo in alternativa ai veri gel o quant'altro?
Secondo la vostra opinione potrebbe essere una valido sostituto di tutti questi prodotti commerciali?
Se si, quali le modalità di somministrazione ottimali?
[DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
TUAREG
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1765
- Iscritto il: 5 lug 2010, 21:24
Re: Miele
"La pazienza è la saggezza di coloro che ne hanno il tempo"
"Quando parti per un viaggio, non importa quale sia la destinazione....ricordati soltanto di portare con te un sorriso"
"Quando parti per un viaggio, non importa quale sia la destinazione....ricordati soltanto di portare con te un sorriso"
-
Carola
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 763
- Iscritto il: 21 set 2009, 8:00
- Località: Torino
Re: Miele
Pur non essendo amante del miele ho scoperto da un po' di tempo la melata che mi era stata consigliata in quanto ricca di sali minerali. Mi piace abbastanza perché è meno dolce dei mieli di nettare.
Acquistiamo la melata di bosco da un'azienda agricola piemontese certificata per l'apicoltura biologica. Hanno anche la melata di abete e ho notato che costa il doppio (7 euro il vasetto da 500 gr. contro 3,50 l'analoga confezione della melata di bosco). A parte il prezzo, quali sono le differenze tra i due prodotti?
Vedo che siete esperti in materia, soprattutto Forrest! Non so se avete già trattato l'argomento (forse mi è sfuggito qualche post): voi conoscete la melata di abete e pensate sia particolarmente pregiata?
Acquistiamo la melata di bosco da un'azienda agricola piemontese certificata per l'apicoltura biologica. Hanno anche la melata di abete e ho notato che costa il doppio (7 euro il vasetto da 500 gr. contro 3,50 l'analoga confezione della melata di bosco). A parte il prezzo, quali sono le differenze tra i due prodotti?
Vedo che siete esperti in materia, soprattutto Forrest! Non so se avete già trattato l'argomento (forse mi è sfuggito qualche post): voi conoscete la melata di abete e pensate sia particolarmente pregiata?
-
Forrest75
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: Miele
ti ringrazio per i complimenti ma sono un semplice amante e consumatore di miele, tutto qui...Carola ha scritto:Pur non essendo amante del miele ho scoperto da un po' di tempo la melata che mi era stata consigliata in quanto ricca di sali minerali. Mi piace abbastanza perché è meno dolce dei mieli di nettare.
Acquistiamo la melata di bosco da un'azienda agricola piemontese certificata per l'apicoltura biologica. Hanno anche la melata di abete e ho notato che costa il doppio (7 euro il vasetto da 500 gr. contro 3,50 l'analoga confezione della melata di bosco). A parte il prezzo, quali sono le differenze tra i due prodotti?
Vedo che siete esperti in materia, soprattutto Forrest! Non so se avete già trattato l'argomento (forse mi è sfuggito qualche post): voi conoscete la melata di abete e pensate sia particolarmente pregiata?
provo a darti una risposta e poi esprimerò la mia opinione...
la differenza sostanzialmente sta nel fatto che la melata di abete è un monoflora, quella di bosco è un poliflora; il primo costa di più perchè si raccoglie raramente...
qualitativamente è migliore a mio avviso la seconda (quella di bosco) quindi mi orienterei su questa...entrambe cmq sono ottimi mieli, a mio parere quelli milgiori da un punto di vista nutrizionale !
ti allego un estratto ed il relativo link:
MELATE
Esistono due tipi di mieli di melata, la melata di abete e la melata di bosco.
La melata di abete viene prodotta dalle api che prelevano la linfa che sgorga dalle ferite che vengono praticate da altri insetti sugli aghi degli abeti e la zona di produzione di questo tipo di miele è rappresentata dalle Alpi e dagli Appennini alle altitudini tipiche di questi alberi e cioè la fascia montana che va dagli 800 ai 1800 mt. E’ un miele di colore scuro, quasi nero, non dolcissimo, dal sapore di resina e legno bruciato che non cristallizza.
La melata di bosco invece è un miele che le api ricavano dalle latifoglie, pioppi, aceri, querce, salici, ontani, faggi ed altri cespugli ed erbe. E’ un miele relativamente recente in Italia in quanto la sua produzione si è diffusa con l’importazione accidentale alla fine degli anni ’70 dall’America della Metcalfa Pruinosa, un parassita degli alberi. Si tratta di un insetto della famiglia degli Emitteri, una specie di farfallina bianca che si nutre della linfa secreta dalle foglie, dalle cui ferite poi la linfa continua a sgorgare venendo così prelevata dalle api perché contiene sostanze zuccherine, soprattutto fruttosio.
La diffusione di questo parassita finora riguarda soprattutto il nord Italia ed in particolar modo nelle zone di fondovalle più umide e vicine ai fiumi. La produzione del miele di melata avviene nel periodo che va dalla fine di Giugno all’inizio di Settembre.
Si tratta di un miele che ha un colore scurissimo, quasi nero, che resta liquido anche per anni proprio grazie al fatto di essere costituito da uno zucchero come il fruttosio la cui struttura chimico-fisica ne impedisce la cristallizzazione. Ha un odore molto particolare simile a quello della frutta cotta o a quello dello sciroppo d’acero e, non essendo molto dolce, di solito è apprezzato anche da coloro che non amano il miele. E’ molto ricco di ferro e sali minerali ed oligoelementi perciò è consigliato nelle diete degli sportivi e di coloro che sono in fase di crescita. E’ anche il più indicato per la cura delle affezioni delle vie respiratorie, proprio perché essendo ricavato dalla resina è anche il più balsamico. Inoltre, ad una prova comparativa, è risultato il miele con la più alta carica antibatterica.
http://www.silvhoney.info/caratteristichedeimieli.htm
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
Carola
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 763
- Iscritto il: 21 set 2009, 8:00
- Località: Torino
Re: Miele
Grazie per la risposta Forrest, veramente veloce ed esaustiva!
Anch'io pensavo che la melata di abete fosse più rara; se quella di bosco ha le stesse proprietà ed è pure migliore continuerò a consumarla.
Mi era stata consigliata in un periodo in cui mi avevano riscontrato carenza di ferro. Ora non ho più quel problema ma continuerò a prenderne un po' soprattutto dopo gli allenamenti come consigli tu.
Anch'io pensavo che la melata di abete fosse più rara; se quella di bosco ha le stesse proprietà ed è pure migliore continuerò a consumarla.
Mi era stata consigliata in un periodo in cui mi avevano riscontrato carenza di ferro. Ora non ho più quel problema ma continuerò a prenderne un po' soprattutto dopo gli allenamenti come consigli tu.
-
Forrest75
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: Miele
secondo me fai beneCarola ha scritto:Grazie per la risposta Forrest, veramente veloce ed esaustiva!
Anch'io pensavo che la melata di abete fosse più rara; se quella di bosco ha le stesse proprietà ed è pure migliore continuerò a consumarla.
Mi era stata consigliata in un periodo in cui mi avevano riscontrato carenza di ferro. Ora non ho più quel problema ma continuerò a prenderne un po' soprattutto dopo gli allenamenti come consigli tu.
un consumo moderato ma regolare (due cucchiaini al giorno) è la soluzione ottimale.
la melata è nutrizionalmente il miele migliore, il più completo, e per quelli più attenti alla linea faccio notare che è quello che ha meno zuccheri (5% in meno rispetto agli altri mieli)
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
TUAREG
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1765
- Iscritto il: 5 lug 2010, 21:24
Re: Miele
Ne sai una più del diablo!!!Forrest75 ha scritto:secondo me fai beneCarola ha scritto:Grazie per la risposta Forrest, veramente veloce ed esaustiva!
Anch'io pensavo che la melata di abete fosse più rara; se quella di bosco ha le stesse proprietà ed è pure migliore continuerò a consumarla.
Mi era stata consigliata in un periodo in cui mi avevano riscontrato carenza di ferro. Ora non ho più quel problema ma continuerò a prenderne un po' soprattutto dopo gli allenamenti come consigli tu.![]()
un consumo moderato ma regolare (due cucchiaini al giorno) è la soluzione ottimale.
la melata è nutrizionalmente il miele migliore, il più completo, e per quelli più attenti alla linea faccio notare che è quello che ha meno zuccheri (5% in meno rispetto agli altri mieli)
ciao forrest
"La pazienza è la saggezza di coloro che ne hanno il tempo"
"Quando parti per un viaggio, non importa quale sia la destinazione....ricordati soltanto di portare con te un sorriso"
"Quando parti per un viaggio, non importa quale sia la destinazione....ricordati soltanto di portare con te un sorriso"
-
Forrest75
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: Miele
grazie !TUAREG ha scritto:Ne sai una più del diablo!!!Forrest75 ha scritto: secondo me fai bene![]()
un consumo moderato ma regolare (due cucchiaini al giorno) è la soluzione ottimale.
la melata è nutrizionalmente il miele migliore, il più completo, e per quelli più attenti alla linea faccio notare che è quello che ha meno zuccheri (5% in meno rispetto agli altri mieli)
![]()
ciao forrest
come va ? continui a consumarne ?
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
TUAREG
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1765
- Iscritto il: 5 lug 2010, 21:24
Re: Miele
ah sì,sì, ne ho ricomprato di melata
ad un mercatino; saicomè...la ragazza era carina ed il miele mi serviva
P.S. provenienza Altino(ch)
ad un mercatino; saicomè...la ragazza era carina ed il miele mi serviva
P.S. provenienza Altino(ch)
"La pazienza è la saggezza di coloro che ne hanno il tempo"
"Quando parti per un viaggio, non importa quale sia la destinazione....ricordati soltanto di portare con te un sorriso"
"Quando parti per un viaggio, non importa quale sia la destinazione....ricordati soltanto di portare con te un sorriso"
-
deborah72
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: 28 nov 2010, 18:00
- Località: Milano zona sud
Re: Miele
acacia
tutte le mattine un cucchiaino a colazione.
Spesso miele con pasta di mandorle.
Ottimo sapore ed ottomo per l'energia.
Io e mio marito ne facciamo fuori 3 - 4 kg all'anno
Non sopporto quello di castagno.
PS lo avete mai provato col formaggio di capra?
tutte le mattine un cucchiaino a colazione.
Spesso miele con pasta di mandorle.
Ottimo sapore ed ottomo per l'energia.
Io e mio marito ne facciamo fuori 3 - 4 kg all'anno
Non sopporto quello di castagno.
PS lo avete mai provato col formaggio di capra?
Meglio aggiungere vita ai giorni che giorni alla vita
26/04/14 km 10,32 min 64
15/06/14 km 11,95 min 72
26/06/15 km 14,38 min 86
16/08/16 km 14,48 min 87
17/09/16 km 15,14 min 90
23/08/17 km 15,91 min 94
26/04/14 km 10,32 min 64
15/06/14 km 11,95 min 72
26/06/15 km 14,38 min 86
16/08/16 km 14,48 min 87
17/09/16 km 15,14 min 90
23/08/17 km 15,91 min 94
