[DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Miele

Messaggio da Forrest75 »

carloalberto ha scritto:
spartan ha scritto: Ma no,metti a scaldare l'acqua e quando è bella bollente ci metti dentro il barattolo del miele,considera che non si cristallizza subito,devono passare diversi giorni. :wink:
e il miele non supera i 40°?
ma tu stai a sentire spartan ?!? :nonzo: :thumbdown: :smoked:

devo premettere che il miele andrebbe mangiato al naturale, quindi quasi tutti (tranne melata, acacia e castagno) prima o poi cristallizzano (ottimo segno, sintomo di genuinità del miele :wink: )
ti sei mai chiesto come mai il miele ambrosoli millefiori non cristallizza mai...??! :wink:
se proprio non riesci a mangiarlo cristallizzato, le opzioni sono due: o compri uno dei tre sopra indicati (a mio avviso i migliori, su tutti la melata :asd2: ) oppure devi scaldarlo...
se vuoi solo ammorbidirlo avvolgi il vasetto in un panno di lana e mettilo vicino (ma non a contatto diretto !) al termosifono per un giorno intero.
se vuoi proprio farlo tornare liquido devi immergerlo in acqua calda (ma non bollente !) fino a quando non avrai ottenuto lo scopo :wink:

come diceva saw: "a te la scelta" Immagine

:salut:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Miele

Messaggio da spartan »

Forrest75 ha scritto:ma tu stai a sentire spartan ?!? :nonzo: :thumbdown: :smoked:

se vuoi solo ammorbidirlo avvolgi il vasetto in un panno di lana e mettilo vicino (ma non a contatto diretto !) al termosifono per un giorno intero.
se vuoi proprio farlo tornare liquido devi immergerlo in acqua calda (ma non bollente !) fino a quando non avrai ottenuto lo scopo :wink:
A me una persona che fa una cosa del genere mette paura :prrr: :prrr: ,ba forse sarò più spartano ma ho sempre fatto così senza tante seghe mentali e mi sono trovato sempre bene,ma tu ascolta Forrest in materia è più competente :wink: :thumleft:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
carloalberto
Maratoneta
Messaggi: 261
Iscritto il: 5 gen 2011, 16:45
Località: Aquileia (UD)

Re: Miele

Messaggio da carloalberto »

bon non litigate adesso dai... :mrgreen:

Grazie ad entrambi...
Boh.
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Miele

Messaggio da spartan »

carloalberto ha scritto:bon non litigate adesso dai... :mrgreen:

Grazie ad entrambi...
E chi litiga,io e Forrest siamo amici :beer:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Miele

Messaggio da Forrest75 »

spartan ha scritto:
Forrest75 ha scritto:ma tu stai a sentire spartan ?!? :nonzo: :thumbdown: :smoked:

se vuoi solo ammorbidirlo avvolgi il vasetto in un panno di lana e mettilo vicino (ma non a contatto diretto !) al termosifono per un giorno intero.
se vuoi proprio farlo tornare liquido devi immergerlo in acqua calda (ma non bollente !) fino a quando non avrai ottenuto lo scopo :wink:
A me una persona che fa una cosa del genere mette paura :prrr: :prrr: ,ba forse sarò più spartano ma ho sempre fatto così senza tante seghe mentali e mi sono trovato sempre bene,ma tu ascolta Forrest in materia è più competente :wink: :thumleft:
il consiglio me l'ha dato un apicoltore ma io sinceramente non l'ho mai messo in pratica... :mrgreen:
anch'io punto alla semplicità e mi reputo uno spartano :thumleft: :wink:
col tempo ho imparato ad apprezzare il miele così com'è, quindi se cristallizza me lo mangio al "naturale".
ma siccome io sono più spartano di te mi compro quelli che non cristallizzano :culone:

p.s.: ma si era capito che ero ironico ? :salut: :mrgreen:

:beer:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Miele

Messaggio da Forrest75 »

spartan ha scritto:
Forrest75 ha scritto:ma tu stai a sentire spartan ?!? :nonzo: :thumbdown: :smoked:

se vuoi solo ammorbidirlo avvolgi il vasetto in un panno di lana e mettilo vicino (ma non a contatto diretto !) al termosifono per un giorno intero.
se vuoi proprio farlo tornare liquido devi immergerlo in acqua calda (ma non bollente !) fino a quando non avrai ottenuto lo scopo :wink:
A me una persona che fa una cosa del genere mette paura :prrr: :prrr: ,ba forse sarò più spartano ma ho sempre fatto così senza tante seghe mentali e mi sono trovato sempre bene,ma tu ascolta Forrest in materia è più competente :wink: :thumleft:

adesso aggiungo una nota seria... [-(

è vero che è molto comodo il tuo metodo (anni fa da inesperto lo usavo anch'io :asd2: ), l'inconveniente è che se porti il miele ad una temperatura superiore ai 40 gradi esso perde gran parte delle sostanze nutritive, quindi rischi di perdere i benefici del miele e di mangiare di conseguenza solo un concentrato di zuccheri :nonno:

ecco...scritta la mia nota da sapientone mi sento molto meglio [-( :smoked:

p.s.: cara trinity tu almeno ascolta me :smoked:

:beer: a tutti !!
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
Trinity33
Ultramaratoneta
Messaggi: 1515
Iscritto il: 17 lug 2010, 20:29

Re: Miele

Messaggio da Trinity33 »

certo!! per me dovresti essere già un guru, altro che aspirante ultramaratoneta! :wink: :hail:

comunque io il miele lo mangio sempre così com'è, senza stare a vedere se è cristallizzato o no :asd2:
Il cucchiaio non esiste ..
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Miele

Messaggio da Forrest75 »

Trinity33 ha scritto:certo!! per me dovresti essere già un guru, altro che aspirante ultramaratoneta! :wink: :hail:

comunque io il miele lo mangio sempre così com'è, senza stare a vedere se è cristallizzato o no :asd2:
:hail: :hail: :hail:

caro spartan :culo:

:beer:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Miele

Messaggio da spartan »

Forrest75 ha scritto:è vero che è molto comodo il tuo metodo (anni fa da inesperto lo usavo anch'io :asd2: ), l'inconveniente è che se porti il miele ad una temperatura superiore ai 40 gradi esso perde gran parte delle sostanze nutritive, quindi rischi di perdere i benefici del miele e di mangiare di conseguenza solo un concentrato di zuccheri :nonno:

ecco...scritta la mia nota da sapientone mi sento molto meglio [-( :smoked:

p.s.: cara trinity tu almeno ascolta me :smoked:

:beer: a tutti !!
A questo punto quando sciogli il miele nel thè o nel latte stai perdendo tutte(o quasi) le sue proprietà? :nonzo:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Miele

Messaggio da Forrest75 »

spartan ha scritto:
Forrest75 ha scritto:è vero che è molto comodo il tuo metodo (anni fa da inesperto lo usavo anch'io :asd2: ), l'inconveniente è che se porti il miele ad una temperatura superiore ai 40 gradi esso perde gran parte delle sostanze nutritive, quindi rischi di perdere i benefici del miele e di mangiare di conseguenza solo un concentrato di zuccheri :nonno:

ecco...scritta la mia nota da sapientone mi sento molto meglio [-( :smoked:

p.s.: cara trinity tu almeno ascolta me :smoked:

:beer: a tutti !!
A questo punto quando sciogli il miele nel thè o nel latte stai perdendo tutte(o quasi) le sue proprietà? :nonzo:
:salut: spartan !
mi aspettavo una tua contro-risposta ironica... :mrgreen:

per quanto riguarda la tua domanda, dipende sempre dalla temperatura del latte o del thè...
se ci hai fatto caso ho spesso suggerito di non mettere il miele nel latte o thè bollente.
leggo spesso di farsi un latte bollente col miele per la tosse o mal di gola...niente di più sbagliato !
il latte deve essere semplicemente tiepido in modo da consentire al miele di sciogliersi.
stessa cosa vale per il thè...se ci versi il miele appena fatta bollire l'acqua e lasciata la bustina in infusione, il miele perderà buona parte delle sue preziose sostanze :asd2:
sto solo riportando notizie che mi hanno fornito gli apicoltori da cui prendo il miele.
anche sui siti di apicolture on line potrai trovare questi suggerimenti :wink:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"

Torna a “Alimentazione e Integrazione”