allenamento concorsi militari [discussione ufficiale]

Dalla pista alla strada

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Antonio0099
Novellino
Messaggi: 4
Iscritto il: 11 lug 2024, 1:11

Re: allenamento concorsi militari [discussione ufficiale]

Messaggio da Antonio0099 »

@Emanuele1976
Ciao caro, grazie in anticipo della risposta, comunque non capisco cosa intendi dire dicendo che 1 sessione a settimana è poco? Io svolgo 3 sedute settimanali di corsa come dissi, forse devo fare 2 sedute di ripetute e 1 di cardio ?
Emanuele1976 Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1078
Iscritto il: 12 ago 2013, 18:57
Località: Legnano (MI)

Re: allenamento concorsi militari [discussione ufficiale]

Messaggio da Emanuele1976 »

No, è che per il poco tempo che hai, 3 uscite di cui 2 lenti e 1 lavoro è poco, per cui ti ho consigliato alternativa linkando mio post passato che è sempre valido.
1K: 3'23, 12/6/24 pista
1Mi: 5'46, 13/9/24 Borsano
5K: 19'09, 7/7/23 Garbagnate
10K: 39'44, 5/3/23 Monza
unica 21K: 1h38'33, 20/2/22 Vigevano
Backyard: 15 giri (100,5k), 26/10/24 Monselice
Emanuele1976 Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1078
Iscritto il: 12 ago 2013, 18:57
Località: Legnano (MI)

Re: allenamento concorsi militari [discussione ufficiale]

Messaggio da Emanuele1976 »

shaitan ha scritto:Secondo me sei stato troppo severo con i tempi (il che ovviamente non vuol dire che fare i 400m in 1.38 vada bene ci mancherebbe)
Può essere, sei più esperto di me. Ma imho meglio morire :-" tentando di raggiungere tempi molto bassi sulle ripetute, che pensare di aver fatto bene quando invece gneh :mrgreen:
1K: 3'23, 12/6/24 pista
1Mi: 5'46, 13/9/24 Borsano
5K: 19'09, 7/7/23 Garbagnate
10K: 39'44, 5/3/23 Monza
unica 21K: 1h38'33, 20/2/22 Vigevano
Backyard: 15 giri (100,5k), 26/10/24 Monselice
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19915
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: allenamento concorsi militari [discussione ufficiale]

Messaggio da shaitan »

no esperto no, sul mezzofondo so 0... vedo i tempi di quelli in torno a me come rapporto 400/800/1000, però non vuol dire che abbia ragione

certamente invece hai ragione sul fatto che debba fare ripetute a varie distanze e più forti
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Antonio0099
Novellino
Messaggi: 4
Iscritto il: 11 lug 2024, 1:11

Re: allenamento concorsi militari [discussione ufficiale]

Messaggio da Antonio0099 »

@Emanuele1976 caro scusami ancora, potresti rimandare il link dei tuoi consigli rispondendo a questo messaggio? Grazie in anticipo e che non sono molto pratico sui forum 😂
nicola_1990
Ultramaratoneta
Messaggi: 1315
Iscritto il: 13 ott 2017, 12:39

Re: allenamento concorsi militari [discussione ufficiale]

Messaggio da nicola_1990 »

2x800 al ritmo gara dei 1000 metri è già una mazzata indipendentemente dalla durata del recupero (che sicuramente non può essere di 3 minuti per farcela) e per un principiante è quasi sicuramente infattibile (già per un mezzofondista esperto avrei seri dubbi sulla fattibilità, ma demolendocisi uno lo fa anche magari, posto che non lo consiglierei mai a nessuno), ma 2x800 ad un ritmo 13"/km più forte di RG 1000 (visto che vedo citati 3'55"/km e 3'42"/km) diventa una cosa totalmente grottesca per chiunque (per un atleta che corre regolarmente 800 e 1500, vuol dire fare 2x800 a RG 800 se non più forte).
Emanuele1976 Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1078
Iscritto il: 12 ago 2013, 18:57
Località: Legnano (MI)

Re: allenamento concorsi militari [discussione ufficiale]

Messaggio da Emanuele1976 »

non fai 2x800 tutti e 2 a 3'42. il primo lo fai anche a 3'50. e sono 2x800, non 8x1000, non stiamo parlando né di una 5k né di una 10k per cui ci vuole altra resistenza. si tratta di 1000m, che è mezzofondo leggero.
e comunque sono ritmi a cui si arriva quando si diventa in grado di correre i 1000 in 3'55. non è che se uno li fa in 4'25 di punto in bianco può scendere a quelle velocità; ma questo non credo aver bisogno di spiegarlo...

poi oh ragazzi, invece di dar contro a consigli altrui, io suggerirei di provare a dar consigli migliori, no?
1K: 3'23, 12/6/24 pista
1Mi: 5'46, 13/9/24 Borsano
5K: 19'09, 7/7/23 Garbagnate
10K: 39'44, 5/3/23 Monza
unica 21K: 1h38'33, 20/2/22 Vigevano
Backyard: 15 giri (100,5k), 26/10/24 Monselice
nicola_1990
Ultramaratoneta
Messaggi: 1315
Iscritto il: 13 ott 2017, 12:39

Re: allenamento concorsi militari [discussione ufficiale]

Messaggio da nicola_1990 »

Sì ma il punto come diceva sostanzialmente anche Shaitan qualche post fa è che con una forma da 3'55" sui 1000, a 3'42"/km ci fai se va bene un 800 secco, e già fare 2x800 a 3'55"/km (quindi al ritmo gara dei 1000) è tutto meno che banale, soprattutto con un recupero corto: cioè io con il delta di partenza che indicavi, ragionando sui miei tempi sui 1500 e dagli allenamenti per prepararli (e nel farlo sto volutamente sottostimando un po' il mio RG 1000, "scegliendomi" un tempo che so di poter fare, quando magari potrei fare qualche secondo meno) ottengo risultati proprio inverosimili...poi ok preparo 1500, miglio e 3000 e non gli 800, però i conti non mi tornano lo stesso (e guardando anche i tempi di ottocentisti che conosco la situazione mi sembra simile).


Comunque, partendo da come ha posto la richiesta Antonio, io gli direi di fare 4 allenamenti di sola corsa a settimana; di questi 4, 2 di corsa lenta e 2 di ripetute, uno brevi (150-200 m a ripetuta, da fare una quindicina di volte, ritmo il più forte possibile che gli consenta di farle tutte circa allo stesso ritmo, con recupero 1' dopo ogni ripetuta), uno più lunghe (400-500 metri; magari inizierei mettendo un recupero più lungo a metà per farle più forte: ad esempio invece di 7x400 in 1'38" che fa ora, fare 2x4x400 composti da 4x400 in 1'37" con 2' di recupero dopo ogni 400, poi 5-6 minuti di recupero dopo il quarto, ed altri 4x400 rec. 2' in 1'35"-1'34", o qualcosa del genere...col passare delle settimane i tempi ovviamente miglioreranno, ma d'altronde se ora fa 4'20" è ovvio che i tempi che fa ora nelle ripetute siano coerenti con quel tempo lì, con le settimane migliorerà si spera). Magari a metà (tra 4 settimane se non conto male) aggiungerei un test sui 1000, per vedere come procede.
Antonio0099
Novellino
Messaggi: 4
Iscritto il: 11 lug 2024, 1:11

Re: allenamento concorsi militari [discussione ufficiale]

Messaggio da Antonio0099 »

@nicola_1990
Grazie per i consigli comunque ragazzi è il 2 anno che partecipo so di farcela perché l’anno scorso partì 2 mesi prima che facevo 4:45( mai corso in vita mia a stento facevo palestra) e arrivai al concorso con 3:35/40, semplicemente chiedevo se la strada da percorrere fosse giusta. Comunque grazie ai vostri consigli farò 2 sedute di ripetute, invece di 1, con (10x200mt) e un (6x 300mt) e un 50 minuti cardio come 3 seduta. Grazie sempre per i consigli questo forum aiuta veramente tanti neofiti come noi 💪🏻💪🏻
Avatar utente
d1ego Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 3348
Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
Località: Ostia

Re: allenamento concorsi militari [discussione ufficiale]

Messaggio da d1ego »

Veramente ti hanno consigliato tutti di fare 4 sedute: due di ripetute e due di lento, una più breve, di "recupero", di una mezz'oretta, ed una più lunga, di "fondo", di un'oretta.
Fare gambe in palestra secondo me, così vicino all'evento, serve a poco se non è addirittura controproducente. Piuttosto fai alcune delle ripetute brevi in salita (chiaramente più corte e più lente) e, se lo sai fare o hai qualcuno che ti può insegnare, un po' di pliometria, di andature e mobilità articolare.
Riscaldati bene prima delle ripetute e fai un po' di corsa lenta di defaticamento dopo.
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915

Torna a “Distanze Brevi - Allenamento”