*L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

Fatdaddy

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da Fatdaddy »

Zio Baga ha scritto:
Fatdaddy ha scritto:Libidine dolciaria, eh? :mrgreen:
Penso che ora, per qualche settimana, mi dedicherò al "Castagnaccio", visto che dopo l'ultima ricetta ora sono pieno di farina di castagne.. ;)
prova a fare "gli gnocchi" con farina di castagne!
Si fanno come al solito solo che si usa un 50% di farina "normale" e un 50% di farina di castagne. (potrebbe essere anche 40%-60% a seconda dei gusti ma attento che la farina di castagne è un po' "invadente"). come condimento degli sfilacci di cavallo e noci saltate in padella con un po' di panna per amalgamare :wink:
Prendo nota, anche se io mi diverto a pasticciare con i pasticci e pasticcini.
Mi diverto con i dolci... :wink:
Però memorizzo, grazie!
Avatar utente
GabydiCorsa
Top Runner
Messaggi: 10537
Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
Località: Salsomaggiore

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da GabydiCorsa »

FILETTO DI TONNO CRUDO

2 etti di filetto di tonno fresco (specificare che s'intende mangiarlo crudo)
tagliare a pezzetti
su un piatto mettere dell'extravergine,sale,limone e mescolare un po' , adagiare i pezzetti di tonno e fare una seconda passata di olio,sale,limone....ogni tanto girare il tonno per "cuocerlo" a freddo da tutti i lati.
Dopo una mezzoretta potete papparvelo.....dimenticavo lasciatelo lavorare in frigo :mrgreen:
"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9545
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da runningmamy »

Buono e leggero :thumleft: :slurp:
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9545
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da runningmamy »

Gaby, metto la ricetta del gelato di fragola, vedo che ami cucinare (e mangiare!)...anch'io! :mano:
Immagine

Gelato-mousse di fragola

g 200 di passato di fragole
il succo di ½ limone
g 140 di zucchero
g 150 di latte
g 200 di panna leggermente montata
1 albume leggermente montato( non è necessario, ma rende il tutto più soffice)
Frullare assieme i primi 4 ingredienti, poi unirli prima alla panna e infine all'albume.
Mettere nella gelatiera.
Io ho la delizia duo della Philips, la mando 10' alla velocità più alta, poi inserisco quella più bassa.
Se non avete la gelatiera, montare più sodi panna ed albume, mescolare delicatamente tutti gli ingredienti, mettere in freezer e ogni tanto rimescolare battendo con la frusta. :frusta (Intendevo il composto...)


Le scodelline di biscotto le ho fatte con pari quantità di burro liquefatto, farina, zucchero ed albume. Viene una pastella densa che metto a cucchiaiate sulla placca del forno, si fanno cuocere a 180° finchè non si colorano i bordi, si tolgono dal forno facendole freddare “in forma" su delle coppette capovolte.

Ho anche la versione "light":

Gelato fragole e yoghurt

Fragole pulite gr 300
Zucchero gr 150
succo di limone
gr 250 di yoghurt bianco magro
gr 150 di latte
(1 albume leggermente montato.)

Frullare le fragole con lo zucchero ed il succo di limone , far raffreddare bene.
Unire il resto degli ingredienti, l'albume per ultimo.
Ho messo il composto in gelatiera, ho dato prima 10' veloci, poi ho messo la velocità più lenta.
Senza gelatiera, come sopra: mettere nel freezer e ogni tanto rimescolare con la frusta.

Dopo una corsetta con il caldo è quello che ci vuole...
:sbav:
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
annarella65

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da annarella65 »

Oh mamma mia Silvia :shock: !
Hai fatto tu quel ben di Dio?perfetto,bellissimo,sarà pure fantastico mangiarlo... :slurp:
Ce la posso fare...a farcela...ci proverò!
Avatar utente
GabydiCorsa
Top Runner
Messaggi: 10537
Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
Località: Salsomaggiore

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da GabydiCorsa »

runningmamy ha scritto:Gaby, metto la ricetta del gelato di fragola, vedo che ami cucinare (e mangiare!)...anch'io! :mano:
Grasssie :kiss: :sbav:
"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9545
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da runningmamy »

E chi l'ha detto che i legumi si mangiano solo quando fa freddo?
Provate queste:

INSALATA DI LENTICCHIE

Se volete, le tenete qualche ora in ammollo, ma non è indispensabile.
Lessarle al dente in acqua senza sale (altrimenti la buccia resta dura) profumata con un pezzetto di sedano, sciacquarle in acqua fredda, scolarle bene.
Condirle con una vinaigrette abbondante (assorbono molto) di olio, succo di limone, sale, senape e un bel trito di prezzemolo, se piace anche un pò d'aglio. Se poi vi piace la cipolla rossa di tropea, o un pò di cipollotto... :sbav:
Devono marinare qualche ora, il giorno dopo sono migliori, ma non servitele troppo fredde, vanno a temperatura ambiente.
Possono essere un contorno speciale per un roast-beef, o anche un vitello tonnato: poi ditemi...
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
narvik67
Novellino
Messaggi: 28
Iscritto il: 27 mag 2009, 16:13
Località: MATERA

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da narvik67 »

SIETE DEI FETENTI
Vengo su questo forum per trovare incoraggiamenti su dimagrimento ecc... e mi trovo queste deliziose ricette. Ah è cosi? E mo' vi aggiusto io!

Beccatevi la prima
CIAMBELLA NOCI E CAROTE
* 150 gr di burro
* 200 gr di zucchero di canna
* 1/2 bicchiere di latte
* 100 gr di carote grattugiate
* 50 gr di mele grattugiate
* 3 uova
* 200 gr di farina
* 1 bustina di lievito per dolci
* 100 gr di gherigli di noci tritati
* 100 ml di panna montata
* 10 gherigli di noci interi
* 2 cucchiai di cacao in polvere
Preparazione:
Imburrate ed infarinate uno stampo rotondo per torte di 20 cm di diametro.
Mescolate in una terrina, con lo sbattitore elettrico o con l'aiuto di un cucchiaio di legno, il burro, lo zucchero, la farina, il lievito, le uova ed il latte fino ad ottenere un composto morbido ed omogeneo.
A questo punto aggiungete le mele e le carote grattugiate, mescolate ancora quindi versate il composto nello stampo.
Cuocete in forno a 180 gradi per circa 40 minuti, quindi togliete dal forno e dopo alcuni minuti sformate con molta attenzione, rovesciate e lasciate raffreddare sulla gratella.
Una volta fredda, decorate la parte superiore della torta con la panna montata e con i gherigli di noci. Spolverizzate con il cacao in polvere o se preferite con della Cannella.
narvik67
Novellino
Messaggi: 28
Iscritto il: 27 mag 2009, 16:13
Località: MATERA

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da narvik67 »

Questi invece per la colazione sono una goduria... Tirano su tanto di quel latte che levati:

BISCOTTI CASERECCI
ingredienti
500 gr di farina 00
100 gr di farina di cocco
200 gr di zucchero
2 uova
100 ml di olio d'oliva (dal sapore delicato)
80 ml di latte
1 aroma a piacere (la buccia grattuggiata di un agrume o della vanillina)
10 gr di ammoniaca (è quella per uso alimentare)
+ ulteriore latte e zucchero semolato per decorare

Si lavorano in una terrina le uova con lo zucchero finchè quest'ultimo non sia ben sciolto, si aggiunge poi l'olio e il latte appena intiepidito in cui si sarà fatta sciogliere l'ammoniaca. Poi si aggiunge a poco a poco le farine a cui avremo miscelato l'aroma prescelto e si impasta brevemente fino ad ottenere un impasto liscio.
Si ricavano quindi dei cilindretti della dimensione desiderata. Ogni cilindretto va schiacciato, rigato con i rebbi di una forchetta, spennellato superiormente con del latte e premuto, dal lato spennellato, in un piatto con dello zucchero semolato.
Poi si dispongono in una placca foderata con carta da forno, ovviamente con il lato con lo zucchero rivolto verso l'alto: vanno messi ben larghi perchè in cottura il loro volume si triplica.
Si cuocciono in forno preriscaldato a 180° fino a che sono dorati, ci vogliono circa 10 minuti; il forno va lasciato leggermente aperto di 1 cm circa, ad esempio interponendo il manico di un cucchiaio o un mestolo.
narvik67
Novellino
Messaggi: 28
Iscritto il: 27 mag 2009, 16:13
Località: MATERA

Re: *L'appetito vien mangiando....le ricette di casa nostra*

Messaggio da narvik67 »

Adesso passiamo al primo per cosi' dire leggero ;)

PASTA 'NCACIATA
Ingredienti:
Sugo di spezzatino
250 gr. di sedani (rigatoni piccolini)
2 etti di macinato di vitellone
2 uova sode
2 melanzane
2 etti di formaggio filante... ci andrebbe la provola,ma io la adoro con la fontina
2 etti di mortadella
basilico
parmigiano
pangrattato

Fare del sugo con lo spezzato di vitellone,carota,cipolla,sedano e passata di pomodoro.
Friggere a parte il macinato.
Tagliare le melanzane dopo averle lavate e spuntate e metterle sotto sale in un colapasta con un peso sopra,per almeno 2 ore.Dopodichè sciacquarle ed asciugarle con carta assorbente.
Friggerle in abbondante olio di semi di arachide e metterle a scolare per far perdere l'eccesso d'unto.
Cuocere la pasta e scolarla molto al dente,condirla con abbondante sugo e basilico fresco a pezzetti.
In una teglia spolverizzare parmigiano e pangrattato,foderare i bordi e la base con le melanzane e fare uno strato di pasta,parmigiano,uova sode a spicchi,macinato,fontina e mortadella, quindi ricominciare con la pasta ecc....terminare con pasta,parmigiano e fare uno strato di melanzane.Rimboccare quelle laterali e spolverizzare di nuovo con parmigiano e pangrattato.
Infornare a 180° per 30 minuti circa.
Lasciar freddare prima di sformare e servire

Torna a “Bar del Forum”