Gaby, metto la ricetta del gelato di fragola, vedo che ami cucinare (e mangiare!)...anch'io!
Gelato-mousse di fragola
g 200 di passato di fragole
il succo di ½ limone
g 140 di zucchero
g 150 di latte
g 200 di panna leggermente montata
1 albume leggermente montato( non è necessario, ma rende il tutto più soffice)
Frullare assieme i primi 4 ingredienti, poi unirli prima alla panna e infine all'albume.
Mettere nella gelatiera.
Io ho la delizia duo della Philips, la mando 10' alla velocità più alta, poi inserisco quella più bassa.
Se non avete la gelatiera, montare più sodi panna ed albume, mescolare delicatamente tutti gli ingredienti, mettere in freezer e ogni tanto rimescolare battendo con la frusta.

(Intendevo il composto...)
Le scodelline di biscotto le ho fatte con pari quantità di burro liquefatto, farina, zucchero ed albume. Viene una pastella densa che metto a cucchiaiate sulla placca del forno, si fanno cuocere a 180° finchè non si colorano i bordi, si tolgono dal forno facendole freddare “in forma" su delle coppette capovolte.
Ho anche la versione "light":
Gelato fragole e yoghurt
Fragole pulite gr 300
Zucchero gr 150
succo di limone
gr 250 di yoghurt bianco magro
gr 150 di latte
(1 albume leggermente montato.)
Frullare le fragole con lo zucchero ed il succo di limone , far raffreddare bene.
Unire il resto degli ingredienti, l'albume per ultimo.
Ho messo il composto in gelatiera, ho dato prima 10' veloci, poi ho messo la velocità più lenta.
Senza gelatiera, come sopra: mettere nel freezer e ogni tanto rimescolare con la frusta.
Dopo una corsetta con il caldo è quello che ci vuole...
