lascio una ricetta buonissima, molto invernale e natalizia e ottima per utilizzare pane secco avanzato...è un dolce chiamato in vari modi, qui in Veneto si chiama "la putana" (e non ho idea del perchè di questo nome!

)
Diciamo che è una mia rivisitazione...il bello è che si può fare anche in base a quello che si ha in casa:
300/400 gr circa pane secco
latte tiepido
5 uova
un pò di burro (io ho usato circa 50 gr che erano avanzati)
4 cucchiai di farina 00
2 mele tagliate a tocchetti
succo di mezzo limone
250 gr circa di zucchero
uva sultanina (2 manciate o più a piacere)
altra frutta secca a piacere (ho usato noci, mandorle, fichi secchi, il tutto spezzettato)
rhum
Allora, ammollare il pane nel latte (per la quantità di latte, andare un pò ad occhio, fermatevi quando il pane è tutto imbevuto, ma circa 500/600 ml)
lasciare in ammollo per almeno un'ora.
mettere in ammollo poi, l'uvetta col rhum
intanto, sbattere insieme uova più zucchero, e unire poi il burro e la farina.
Aggiungere poi le le mele a tocchetti bagnate col limone.
riprendere il pane e latte e frullarlo, in modo da ottenere un composto piuttosto omogeneo (senza cioè pezzi di pane intero)
versare questo composto nella ciotola con le uova e lo zucchero.
Aggiungere infine la frutta secca e l'uvetta (agigungere anche il rhum!)
riempire una tortiera foderata di carta forno e in mettere in forno a 160 C° per un'ora circa...verrso la fine dell'ora, controllare la torta e fare la prova stecchino (è un dolce che ovviamente rimane umido, ma ci mette abbastanza a cuocere...)