L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Guru
- Messaggi: 2357
- Iscritto il: 29 ott 2013, 18:55
Re: R: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
Oggi al passaggio dei primi 30 alla Maratona di Firenze mi ha dato conferma di quanto sia ininfluente l'appoggio e in molti casi la postura!
Brutti da vedere ma velocissimi, altro che barefoot o la mia corsa elegante di mesopiede bla bla bla....questi volano il resto sono chiacchere, stili di corsa e di vita rispettabili.
Paciugo and Paciuga for President
Brutti da vedere ma velocissimi, altro che barefoot o la mia corsa elegante di mesopiede bla bla bla....questi volano il resto sono chiacchere, stili di corsa e di vita rispettabili.
Paciugo and Paciuga for President
-
- Top Runner
- Messaggi: 13901
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
Ok, concordo, anch'io ho visto la gente correre da schifo con i tempi da sogno
Però non hanno i problemi con le ginocchia ne schiena?
Ps Off Topic, IRoma, la tua firma è assai misteriosa.... http://runningforum.it/viewtopic.php?f= ... lit=+Firme

Però non hanno i problemi con le ginocchia ne schiena?
Ps Off Topic, IRoma, la tua firma è assai misteriosa.... http://runningforum.it/viewtopic.php?f= ... lit=+Firme
-
- Guru
- Messaggi: 2357
- Iscritto il: 29 ott 2013, 18:55
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
Tomasz questo non lo so, ma son sempre più convinto di proseguire sulla propia strada, inserendo si gli esercizi citati e postati senza stravolgere il propio stile. Poi ce sia natural, barefoot o altro l'importante è stare bene e raggiungere l'obbiettivo prestazionale!
La firma...
La firma...

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1901
- Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
- Località: Gela e Bari
Re: R: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
ne riparliamo quando:iRoma2009 ha scritto:Oggi al passaggio dei primi 30 alla Maratona di Firenze mi ha dato conferma di quanto sia ininfluente l'appoggio e in molti casi la postura!
Brutti da vedere ma velocissimi, altro che barefoot o la mia corsa elegante di mesopiede bla bla bla....questi volano il resto sono chiacchere, stili di corsa e di vita rispettabili.
Paciugo and Paciuga for President
1. si valutano gli infortuni;
2. si valuta la capacità di correre a lungo e senza problemi quando si inizia ad invecchiare.
Lo dico senza mezze misure: quando pensate che si corra barefoot per andare superveloci, rendete l'idea di non aver capito nulla della corsa naturale. E lo dico senza offesa. Invece riguardo il tema del topic, l'efficienza tecnica, è noto il discorso che lo "stile" e l'"efficienza" non viaggiano per nulla di pari passo: pensare che possa esistere uno stile unico sulla base di variabili antropometriche e di materiale utilizzato sarebbe un ottimo modo di ignorare i fattori causali che influiscono sull'intera dinamica di corsa.
-
- Guru
- Messaggi: 2357
- Iscritto il: 29 ott 2013, 18:55
Re: R: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
@ubald L'unica cosa che penso e forse non sono stato chiaro è la vera utilità degli esercizi per qualsiasi stile di corsa.
Barefoot = panacea di tutti i mali del running è fuorviante, e intraprendere questa strada snaturando il propio stile di corsa secondo me porta in futuro a problemi (poi ognuno ha la sua storia purché porti al benessere).
Aggiungo: corsa naturale vuole dire tutto e niente, tutti corrono in modo naturale a secondo della propio natura e crescita fisica.
Nei primi 30 a Firenze non c'erano solo under30, anzi.
Paciugo and Paciuga for President
Barefoot = panacea di tutti i mali del running è fuorviante, e intraprendere questa strada snaturando il propio stile di corsa secondo me porta in futuro a problemi (poi ognuno ha la sua storia purché porti al benessere).
Aggiungo: corsa naturale vuole dire tutto e niente, tutti corrono in modo naturale a secondo della propio natura e crescita fisica.
Nei primi 30 a Firenze non c'erano solo under30, anzi.
Paciugo and Paciuga for President
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1901
- Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
- Località: Gela e Bari
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
Appunto. Meno influisci con tacchi e sostegni antitorsione, più sviluppi un appoggio non viziato. Qualunque esso sia. Infatti, come si è detto qui e altrove, anche con drop0 sottili c'è chi poggia di avampiede, chi di mesopiede più o meno arretrato, ecc.
-
- Top Runner
- Messaggi: 13901
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
Per questa ragione ho corso senza le scarpe, per vedere qual'è il mio vero appoggio.
Purtroppo, è sempre di tallone...
Io non voglio correre più veloce, ma non voglio stare fermo per l'infortuni causati dalla cattiva tecnica!
Purtroppo, è sempre di tallone...
Io non voglio correre più veloce, ma non voglio stare fermo per l'infortuni causati dalla cattiva tecnica!
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1901
- Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
- Località: Gela e Bari
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
nel tuo caso è diverso, non sappiamo quale sia il tuo appoggio. Ci vuole un po' perchè ti abitui senza scarpe. Soprattutto dopo che hai corso una intera sessione con le scarpe e hai memoria del gesto. Stai tranquillo che un primo appoggio di tallone con contestuale scarico di tutto il peso sul tallone non è naturale manco per tetomaszrunning ha scritto:Per questa ragione ho corso senza le scarpe, per vedere qual'è il mio vero appoggio.
Purtroppo, è sempre di tallone...
Io non voglio correre più veloce, ma non voglio stare fermo per l'infortuni causati dalla cattiva tecnica!


-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: 7 apr 2013, 0:36
- Località: Milano
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
@Tomasz: più che l'appoggio di tallone, la prima cosa che devi curare (rigorosamente imho) è che l'appoggio del piede a terra avvenga non oltre il ginocchio; secondo punto da curare è la cadenza a 180 spm.
Credo che questi due elementi siano comuni ad ogni approccio alla corsa, sia minimalista che classico (noto che anche i più famosi elite che poggiano di tallone lo fanno comunque sotto al ginocchio, raramente oltre)
Credo che questi due elementi siano comuni ad ogni approccio alla corsa, sia minimalista che classico (noto che anche i più famosi elite che poggiano di tallone lo fanno comunque sotto al ginocchio, raramente oltre)
La migliore preparazione per domani è fare il tuo meglio oggi (H. Jackson Brown Jr)
http://www.strava.com/athletes/4260305
http://www.strava.com/athletes/4260305
-
- Guru
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
- Località: Valdagno (VI)
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
Ciao Tomaszrunning, la tua non è corsa bensì MARCIA in quanto entrambi i piedi toccano terra....
A parte gli scherzi, se anche da scalzo riesci a poggiare prima il tallone, io lascerei proprio perdere altre tecniche di corsa, salvo che la modalità attuale non ti crei grossi problemi fisici!

Itadakimasu (con umiltà ricevo).