L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Discussioni sui vari tipi di appoggio e stile di corsa

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Eymerich
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 186
Iscritto il: 27 set 2012, 11:26
Località: Pontedell'Olio (PC)

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da Eymerich »

gomitolo ha scritto: 24 set 2020, 15:05 @Eymerich

si ne sono sicuro.
se si parla di corsa si, se parli di camminata veloce o marcia è un'altro discorso.
La velocità non deve influire sulla tecnica.
Poi ragazzi, fate come vi pare...io se devo impare a fare una cosa guardo i migliori al mondo e vedo come fanno...e se guardo Kipchoge o Farah o qualunque altro professionista non lo vedo atterrare di tallone.
Dire che la tecnica non cambia con la velocitá é falso.
Dire che variabili quali frequenza ed ampiezza non variano (per l'appunto) con la velocità vuol dire avere una scarsa conoscenza dell'atletica.
Ti lascio le tue certezze.
Ti consiglio solo di stare attento a dispensare consigli con tale sicumera, qualcuno potrebbe azzopparsi.
"Continua a respirare. Questo è il segreto: respira."
Avatar utente
gomitolo
Mezzofondista
Messaggi: 101
Iscritto il: 22 apr 2012, 13:38

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da gomitolo »

Eymerich ha scritto: 24 set 2020, 20:08
gomitolo ha scritto: 24 set 2020, 15:05 @Eymerich

si ne sono sicuro.
se si parla di corsa si, se parli di camminata veloce o marcia è un'altro discorso.
La velocità non deve influire sulla tecnica.
Poi ragazzi, fate come vi pare...io se devo impare a fare una cosa guardo i migliori al mondo e vedo come fanno...e se guardo Kipchoge o Farah o qualunque altro professionista non lo vedo atterrare di tallone.
Dire che la tecnica non cambia con la velocitá é falso.
Dire che variabili quali frequenza ed ampiezza non variano (per l'appunto) con la velocità vuol dire avere una scarsa conoscenza dell'atletica.
Ti lascio le tue certezze.
Ti consiglio solo di stare attento a dispensare consigli con tale sicumera, qualcuno potrebbe azzopparsi.
Ho detto che per avere una falcata lunga non occorre andare a 3 al km...e questo è un dato di fatto, inutile che cercate di scrivere il contrario.
La freq e l'ampiezza variano con la velocità (ovviamente)ma se uno corre bene avrà comunque una freq alta anche andando a 5al km mantenendo una buona spinta e una bella falcata.
Comunque più facile che uno si azzoppi correndo male.

vi consiglio questi esercizi:
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4625
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da The Observer »

domandina:

quando corro, da sempre, mi sembra che il piede destro quando atterra sdruccioli un pochino in avanti, come se arrivasse giù con una velocità leggermente superiore rispetto a quella del terreno... non so se riesco a spiegarmi.

Lo dico per il rumore che fa e per la sensazione che provo sul piede stesso. Nei dati elaborati dal Garmin ho un 1% di asimmetria, sempre dallo stesso lato, ma non so quanto sia affidabile a questo livello. Corro sempre con podometro e fascia HR.

Capita a qualcun altro? E' normale? Può essere legato magari ad una leggera asimmetria nella lunghezza delle gambe (che peraltro non mi risulta)? Considerate che vado piano piano (5'-6' tipicamente), ma mi interessa perché se così fosse sarebbe molto inefficiente il mio appoggio.
Ultima modifica di The Observer il 25 set 2020, 11:18, modificato 1 volta in totale.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9786
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da maarco72 »

gomitolo ha scritto: 24 set 2020, 15:19 @shaitan

1)cambiare tecnica è fattibile, che tu sia un amatore o no...solo che ci vuole un periodo di adattamento e non tutti sono in grado di aspettare qualche mese e ridurre il carico degli allenamenti.
2) Il consiglio poi era rivolto a quella ragazza che ha appena iniziato(quindi partendo da zero avrebbe solo vantaggi nel partire con la tecnica giusta facendo i giusti esercizi).
3)Ti ho detto di cambiare allenatore per il discorso sulla "falcata"...non ha senso..si può avere una falcata lunga anche a 5'al km, basta estendere la gamba che spinge (che è quella che rimane dietro), non devi andare per forza forte.

In ultimo, stai calmo, siamo sui un forum e mi sembra che ti stai "agitando" un po troppo.
Non puoi avere falcata lunga se vai piano.. non è naturale.. ampiezza e frequenza vanno in relazione alla velocità.mostra video di Runner con falcata ampia a 5' al km
:beer: :beer: :batman:
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9786
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da maarco72 »

Morgana70 ha scritto: 23 set 2020, 20:30 @gomitolo, grazie per le indicazioni. Io in realtà non mi rendo conto ESATTAMENTE di come appoggio. MI PARE di appoggiare sul tallone o comunque non sull'avampiede. Ma è davvero difficile stabilirlo da soli. Dovrei forse farmi riprendere. Mi sono accorta che se aumento la velocità (intorno ai 6 ai km.) mi viene abbastanza spontaneo alzare di più le gambe e "richiamare", però a 7.5 al km. è proprio innaturale. E i 6 al km li reggo 10 minuti poi scoppio. :D
Ma è ovvio che se aumenti il ritmo ti viene più facile alzare le gambe, perché come la meccanica di corsa cambia..spingi di più...a 7/ 8' al km non hai sufficiente spinta per fare una falcata più "rotonda" e quindi ti viene più naturale tallonare. fossi in te farei gli esercizi di tecnica di corsa che ti aiuteranno a migliorare in contemporanea al miglioramento dei ritmi dovuti all'allenamento
:beer: :beer: :batman:
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4625
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da The Observer »

ah, e un'altra cosa: c'è questa pagina web che sembra totalmente idiota lo ammetto :) ma è perfetta per controllare come si corre: https://www.onemoretry.app/

In pratica mostra quello che registra la camera del computer con un ritardo di qualche secondo (a scelta)... per cui uno la mette sulla classica panchina (o davanti a sé), la attiva e lei registra, mostrando il film un po' dopo, senza doversi impiccare a far partire, allontanarsi, fermare, cercare il video, etc.

p.s. ovviamente attenti a non farvi fregare il computer... :) ma questo vale in ogni caso...
Ultima modifica di The Observer il 25 set 2020, 11:49, modificato 2 volte in totale.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
gomitolo
Mezzofondista
Messaggi: 101
Iscritto il: 22 apr 2012, 13:38

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da gomitolo »

@maarco72

il mio intervento era su una frase riportata da shaitan detta dal suo allenatore, dove diceva che se non vai a 3'30"al km non puoi avere una falcata ampia.
Io dico che se uno corre tecnicamente bene ha una falcata ampia sia a 5' al km sia a 3' al km...OVVIAMENTE non sarà la stessa ampiezza ma sara comunque più ampia di uno che corre male e che usa le gambe a mo di pendolo (schema della camminata riportato nella corsa).
Se vogliamo continuare la discussione....

@The Observer

bella quella App, io ti consiglio anche "hudl tecnique"..puoi fare video e rallentarli a piacimento mettendo anche dei marker e misurando i vari angoli che si formano..molto bella.
paul mone
Mezzofondista
Messaggi: 120
Iscritto il: 29 mag 2017, 15:29

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da paul mone »

Cosa intendete per falcata ampia? e per frequenza alta?
Perchè per quel che intendo io, diciamo 1.5 metri per poter parlare di falcata ampia e 180 per poter parlare di frequenza alta, la matematica mi dice che non si viaggia piu' a 5'/km, ma decisamente più veloce...
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19966
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da shaitan »

@paul mone bingo... è più o meno quello che intendevo io e il mio coach e infatti con i tuoi dati viene 270m/min, aka 4.5m/s aka 16.2 kmh aka 3.42 al km

e 1.5 metri per uno alto 2 metri NON è poi così ampia (ne 180 è poi così alta visto che presumibilmente sui 5k/10k potresti fare qualche passo in più)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
paul mone
Mezzofondista
Messaggi: 120
Iscritto il: 29 mag 2017, 15:29

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da paul mone »

Magari e' solo questione di intendersi, se per uno 170 è una frequenza alta e 1.2 è una falcata ampia, allora siamo proprio dalle parti dei 5'/km.

Torna a “Biomeccanica”