Io da quando mi sono iscritto ad una società podistica ed ho iniziato le gare non la smetto più di salutare!
Da me si corre essenzialmente su una pista ciclopedonale e per strade di campagna...ogni minuto almeno un saluto anche verso i podisti dell'altra società del mio paese o dei paesi limitrofi . Poi contate che da me il podismo è sentitissimo...
Il bello è che capita spesso di inizare a correre da solo per poi ritrovarsi in grupponi anche di 15-20 persone tutti insieme
Non ho abbastanza talento per correre e sorridere insieme
PB 10km - 38'20" 27/10/2013 Novoli (LE)
PB 21km - 1h26'50" 03/11/2013 San Nicola Half Marathon - Bari
PB 31,3km - 2h22'40" 15/12/2013 Coast to Coast Sorrento Amalfi
Io corro spesso in un grosso parco che nei mesi estivi viene preso d'assalto da vere e proprie orde di maniaci della prova costume , che a settembre andranno in "letargo" fino alla prossima stagiione primavera/estate. In queste condizioni sarebbe impensabile mettersi a salutare tutti, sapendo comunque che non più di un 10-20% risponderà al saluto, per cui saluto solamente i visi conosciuti (ma naturalmente sono sempre pronto a rispondere al saluto).
Quando invece faccio percorsi meno affollati di norma saluto sempre io per primo, a meno che non si tratti di una qualche faccia da c..o conosciuta che so già che non mi risponderà...
"Quando la sorte ti è contraria e mancato ti è il successo, smetti di far castelli in aria e va a piangere sul..."
Io la domenica, se corro da solo, incontro molti runner e a volte non saluto...
In settimana, visti i miei orari serali, incontro pochi runners; soprattutto in inverno siamo in due/tre nel raggio di 10 km, per cui saluto obbligatorio!
Now and forever ha scritto:Io saluto sempre mi piace farlo e ricevere un saluto in risposta.
In realtà, per le risposte ho notato diverse reazioni: normalmente chi va forte, chi trovi spesso in giro saluta e risponde. Magari devi essere tu il primo a farlo ma poi arriva la risposta. Molto meno da chi corre così, una tantum, che quasi mai saluta.
Quando corro in ciclabile a Trento posso scegliere tra quella che va verso nord e quella verso sud. In quella verso nord trovi pochissima gente (è più fuori mano) ed è quasi tuta gente che si allena e salutano praticamente tutti, in quella sud molto più trafficata, non saluta praticamente nessuno.
Mi aggiungo!!!
E sopratutto se saluti le ragazze carine, queste se la tirano e neanche ti rispondono o ti guardano con una faccia del tipo "ma questo che vuole?"
personalmente credo che il saluto non sia obbligatorio.
Forse (ripeto: forse) però rispondere, sia quanto meno indice di buona educazione. (almeno un'alzatina di manina)
Poi, è chiaro, ognuno è libero di fare come meglio crede.
Saluti, Enzo.
...e corro anche per Dedè.
Run like the wind!
...e come diceva quel famoso coach: se ti prepari male, preparati a farti male!
Non volevano credere che qualcuno potesse essere così scemo da correre senza motivo (F. Gump)
personalmente credo che il saluto non sia obbligatorio.
Forse (ripeto: forse) però rispondere, sia quanto meno indice di buona educazione. (almeno un'alzatina di manina)
Poi, è chiaro, ognuno è libero di fare come meglio crede.
Saluti, Enzo.
Condivido inoltre ho notato un'altra cosa, ovvero la differenza tra la città e la provincia. Qd corro a Milano (sempione di solito) incontro molti runners, spesso gli stessi al mattino, ma con nessuno vi è scambio di saluti. Qd invece corro in provincia (vado spesso i week end nel canavese) ogni runner che si incontra si saluta. Avete per caso notato anche voi qs differenza?
RayGarraty ha scritto:Condivido inoltre ho notato un'altra cosa, ovvero la differenza tra la città e la provincia. Qd corro a Milano (sempione di solito) incontro molti runners, spesso gli stessi al mattino, ma con nessuno vi è scambio di saluti. Qd invece corro in provincia (vado spesso i week end nel canavese) ogni runner che si incontra si saluta. Avete per caso notato anche voi qs differenza?
Quoto in pieno!
Quando correvo a Pisa sulle Piagge (dove correva tutta Pisa) nessuno che salutava, spesso neanche si degnavano di uno sguardo
Ora che sono tornato nel mio paese d'origine, come ho già detto, la maggior parte saluta
Non ho abbastanza talento per correre e sorridere insieme
PB 10km - 38'20" 27/10/2013 Novoli (LE)
PB 21km - 1h26'50" 03/11/2013 San Nicola Half Marathon - Bari
PB 31,3km - 2h22'40" 15/12/2013 Coast to Coast Sorrento Amalfi
RayGarraty ha scritto:
Condivido inoltre ho notato un'altra cosa, ovvero la differenza tra la città e la provincia. Qd corro a Milano (sempione di solito) incontro molti runners, spesso gli stessi al mattino, ma con nessuno vi è scambio di saluti. Qd invece corro in provincia (vado spesso i week end nel canavese) ogni runner che si incontra si saluta. Avete per caso notato anche voi qs differenza?
personalmente credo che il saluto non sia obbligatorio.
Forse (ripeto: forse) però rispondere, sia quanto meno indice di buona educazione. (almeno un'alzatina di manina)
Poi, è chiaro, ognuno è libero di fare come meglio crede.
Saluti, Enzo.
Condivido inoltre ho notato un'altra cosa, ovvero la differenza tra la città e la provincia. Qd corro a Milano (sempione di solito) incontro molti runners, spesso gli stessi al mattino, ma con nessuno vi è scambio di saluti. Qd invece corro in provincia (vado spesso i week end nel canavese) ogni runner che si incontra si saluta. Avete per caso notato anche voi qs differenza?
a che ora corri al sempione? Così se ti incontro ti saluto