IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Kitt
Guru
Messaggi: 2878
Iscritto il: 14 ott 2015, 18:57

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)

Messaggio da Kitt »

@fujiko, interessantissimo! praticamente ho scoperto che mi alleno quasi sempre in Steady Run, o meglio, tanta CL mescolata al Rma (un pò sopra e un pò sotto)...i progressi se è cosi li sto vedendo.
Avatar utente
vangogh
Top Runner
Messaggi: 6274
Iscritto il: 31 mar 2013, 14:56
Località: Verona (provincia)

Re: RE: Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)

Messaggio da vangogh »

manto82 ha scritto:
...Chiudo Agosto 2016 con 558,02 km corsi...
:oops: :oops: :sbavvvv: :hail:

@fujiko
Nei hai già fatta una in grande stile, =D> la prossima starai ben sotto le 4h20' :thumleft:

@mb70
Manca poco, ormai ci sei... il 25 è alle porte... e ti sei preparato bene :thumleft: :thumleft:

@waylander72
:beer:

@Uroboro
Grazie, speriamo dai. Anche se in verità non mi sono ancora iscritto a nessuna maratona. :mrgreen:
Non ho abbastanza resistenza per cui mi devo concentrare un po' di più sui lunghi ... non ho grosse velleità, mi interessa finirla e spero di riuscire a stare sotto le 4h30'.
Il tempo ci saprà dire. :asd2:
Avatar utente
mb70
Top Runner
Messaggi: 9506
Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
Località: lucca

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)

Messaggio da mb70 »

@vangogh visto il tuo ultimo allenamento, sei sulla strada giusta!
grazie a tutti!
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
Avatar utente
Il Manu
Top Runner
Messaggi: 9359
Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
Località: Verona

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)

Messaggio da Il Manu »

Ottimi allenamenti per tutti, vangogh, Waylander, Fujiko, Uroboro, manto e kitt! :thumleft:

@manto ... 588km!!! :hail:
10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9451
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)

Messaggio da Marcos »

@fujiko
Io non considererei la steady run in base al rimto maratona quanto piuttosto al livello di sforzo altrimenti diventa fuorviante (varierebbe troppo in base al livello dell'atleta).
Semplificando molto: gli anglosassoni usano termini quali Easy, Moderate, Steady, Tempo, Treshold, quindi non c'è corrispondenza lineare coi nostri CL, CLS, Medio, Rma, ecc.
Dicamo che per semplicità la Steady Run si avvicina molto a quella che noi chiamamo CLS come ritmo/sforzo, forse leggermente più veloce/impegnativa, e deve essere una seduta lunghetta, diciamo minimo un'ora.
Più l'atleta è forte e più la steady run sarà lenta rispetto al ritmo maratona, viceversa ovviamente per chi è piuttosto lento la steady run sarà più veloce, per questo motivo andrebbe corsa più sulle sensazioni che rapportandola al ritmo maratona.
Per usare la terminologia "classica" se la CL si corre grosso modo a VR + 1' la Steady Run più o meno si attesterà su VR + 40.
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
Moran
Guru
Messaggi: 4281
Iscritto il: 6 mag 2015, 23:52

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)

Messaggio da Moran »

Complimenti a tutti, begli allenamenti.
@Fujiko: non mi è chiaro come hai finito in 4h31' a un passo di 6'23"... viene un p.m. di 6'25".
Te lo chiedo perché mi sto basando anche io su un Rma teorico di 6'23" con l'idea di chiudere sotto 4h30'... ovviamente sul gps cercherò di stare intorno ai 6'20"-21" per tenere conto del fatto che inevitabilmente non si fanno 42,195 km ma 42,4-42,5.
5k: 23'44" (all. 2022)
HM: 1h51'59" (Cagliari Respira 2021)
30k: 3h00'18" (passaggio Padova 2017)
Maratona: 4h14'26" (Padova 2017)
mattiatrotta
Ultramaratoneta
Messaggi: 1332
Iscritto il: 8 gen 2016, 13:11

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)

Messaggio da mattiatrotta »

Problema: velocità e recupero. Faccio i 1000 a buon ritmo (secondo me) intorno a 3'45'' - 3'50''. Se recupero a passo per circa 200 metri ne anello anche 7 / 8. Se faccio i mille e li recupero a ritmo più veloce, cioè una sorta di medio - lento, non mi scende il cuore e per forza di cose la sessione successiva mi viene più lenta e così di seguito.
L'allenamento di ieri prevedeva 3 volte i 3000 (1000 a 4'50'' - 1000 a 4'20'' - 1000 a 3'50'') senza recuperi nel mezzo. Il primo è andato bene, gli altri due sono stati ben più lenti con il terzo chiuso di 25'' sopra il ritmo complessivo stabilito. Risultato? Morale a terra!!!!
Secondo il coach è normale ed è solo questione di allenamento: corro seriamente dalla scorsa estate, ho fatto velocità solo lo scorso autunno e su volontà di ritmi più elevati, arrivo da tre mesi di parecchia montagna e corse di fondo, ho una corsa ideale per i lunghi e non tanto per la velocità come stile. "Dobbiamo allenare la velocità per ottenere elasticità di corsa che ci aiuterà nei lunghi" ha pontificato a fine allenamento.
Avrà ragione? Di una cosa sono certo, mi sento molto più a io agio a macinare km al medio che a fare la velocità e di tutti quelli che mi sono arrivati davanti in allenamento ieri quando facciamo progressivo o medio parecchi rimangono attardati.
Che ne pensate? Consigli? Idee?
Ciao sono Mattia e ho un problema con la corsa.
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9451
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)

Messaggio da Marcos »

Scusa ma sti ritmi da dove arrivano ? Te li imposta il tuo allenatore ?
Il tuo miglior tempo su una gara da 10km qual è (o quale pensi possa ragionevolmente essere) ?
Sul fatto che se recuperi camminando le ripetute vengano più veloci che coi recuperi attivi è normale, bisgona capire però qual è lo scopo dell'allenamento.
Cosa stai preprando e con quale obiettivo ?
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
Running_Wild
Guru
Messaggi: 2336
Iscritto il: 18 set 2013, 8:21
Località: Savona

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)

Messaggio da Running_Wild »

Si riprende con 8 km di corsa lentissima a 5.40. Sono soddisfatto di come a tre giorni dal trail non abbia praticamente più il minimo risentimento, un tempo le gare impegnative le accusavo molto di più (segno che ora le preparo e le corro con più realismo e cautela, bene).

Inviato dal mio SM-J120FN utilizzando Tapatalk
PB
strada: 5 km: 19'10''; 10 km: 39'10''; mezza maratona: 1h29'33''
trail: 42 km 3000d+: 7h35'; ecomaratona (800 d+): 3h42'

OBIETTIVO: Sanremo Marathon 5/12/2021
mattiatrotta
Ultramaratoneta
Messaggi: 1332
Iscritto il: 8 gen 2016, 13:11

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42km (THREAD UFFICIALE 5)

Messaggio da mattiatrotta »

@Marcos sì i ritmi li abbiamo concordati con l'allenatore dopo un test fatto sui 5000 senza allenamenti specifici di velocità chiuso in 20' (qualche secondo in meno). Un 10000 in gara non l'ho mai fatto, ma in allenamento ho chiuso 42'16''.
Sto preparando Verona. Obiettivo? Scendere sotto le 3h21' che ho ora come pb
Ciao sono Mattia e ho un problema con la corsa.

Torna a “Maratona - Allenamento”