saucony triumph7 e brooks glycerin 8 dna.
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 1 gen 2010, 20:33
Re: saucony triumph7 e brooks glycerin 8 dna.
Confermo la maggiore altezza di suola e intersuola e il maggior peso. Per quanto riguarda rumorosità e flessibilità mi riservo a dopo la prima uscita, anche se per un responso definitivo io stesso dovrò attendere diverse decine di km. Le stò usando in casa e le prime sensazioni sono di una adeguata ammortizzazione diversa dalla6 ma comunque "rassicurante". E' vero che l'estetica è l'ultima delle caratteristiche da considerare, le mie sono bianche e rosse e ti posso assicurare che al tatto e alla vista sono molto accattivanti ed esprimono una sensazione di materiali di altissimo livello. Bada bene sono sempre gusti e pareri personali.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 13 feb 2010, 19:02
- Località: provincia di Venezia
Re: saucony triumph7 e brooks glycerin 8 dna.
marek ha scritto:Confermo la maggiore altezza di suola e intersuola e il maggior peso. Per quanto riguarda rumorosità e flessibilità mi riservo a dopo la prima uscita, anche se per un responso definitivo io stesso dovrò attendere diverse decine di km. Le stò usando in casa e le prime sensazioni sono di una adeguata ammortizzazione diversa dalla6 ma comunque "rassicurante". E' vero che l'estetica è l'ultima delle caratteristiche da considerare, le mie sono bianche e rosse e ti posso assicurare che al tatto e alla vista sono molto accattivanti ed esprimono una sensazione di materiali di altissimo livello. Bada bene sono sempre gusti e pareri personali.
Confermo anche io che l'ammortizzazione e' piu' secca nella Saucony. Le Brooks rimangono pero' per me le piu' morbide come risposta.
Parere ovviamente personale.
2011
21/05 - Moonlight half marathon BYE BYE
23/10 - Venice Marathon BYE BYE
21/05 - Moonlight half marathon BYE BYE
23/10 - Venice Marathon BYE BYE
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 1 gen 2010, 20:33
Re: saucony triumph7 e brooks glycerin 8 dna.
Oggi ho effettuato i primi 10 km con le nuove SAUCONY Triumph 7 sul tappeto. La prima impressione è come se le avessi già da molti km. Infatti mi hanno fatto sentire subito a mio agio, tanto che ho effettuato anche delle prove ripetute. A fine allenamento nessun tipo di problema o dolorini vari. Devo dire che al tatto sembrano più durette delle sorelle numero 6, sarà ma non sò se è possibile ma l'ammortizzazione mi sembra migliore finanche più morbida, forse per l'intersuola che anche a vista è molto più alta.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 11 set 2008, 19:19
Re: saucony triumph7 e brooks glycerin 8 dna.
marek ha scritto:Oggi ho effettuato i primi 10 km con le nuove SAUCONY Triumph 7 sul tappeto. La prima impressione è come se le avessi già da molti km. Infatti mi hanno fatto sentire subito a mio agio, tanto che ho effettuato anche delle prove ripetute. A fine allenamento nessun tipo di problema o dolorini vari. Devo dire che al tatto sembrano più durette delle sorelle numero 6, sarà ma non sò se è possibile ma l'ammortizzazione mi sembra migliore finanche più morbida, forse per l'intersuola che anche a vista è molto più alta.
Belle, molto belle, sembrano molto alte e protettive.
Ho appena preso le Adidas Glide 2, magari al prossimo cambio gomme

-
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: saucony triumph7 e brooks glycerin 8 dna.
marek ha scritto:Confermo la maggiore altezza di suola e intersuola e il maggior peso. Per quanto riguarda rumorosità e flessibilità mi riservo a dopo la prima uscita, anche se per un responso definitivo io stesso dovrò attendere diverse decine di km. Le stò usando in casa e le prime sensazioni sono di una adeguata ammortizzazione diversa dalla6 ma comunque "rassicurante". E' vero che l'estetica è l'ultima delle caratteristiche da considerare, le mie sono bianche e rosse e ti posso assicurare che al tatto e alla vista sono molto accattivanti ed esprimono una sensazione di materiali di altissimo livello. Bada bene sono sempre gusti e pareri personali.
Quanto le hai pagate?
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 1 gen 2010, 20:33
Re: saucony triumph7 e brooks glycerin 8 dna.
Il prezzo mi ha dissanguato, però spero e credo di aver fatto la scelta giusta. 130 euro, se sono stati pochi o tanti questo lo stabilirà la loro "vita", sperando che mi diano buone soddisfazioni e soprattutto che mi riparino da fastidiosi acciacchi.
-
- Novellino
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 25 feb 2010, 9:41
Re: saucony triumph7 e brooks glycerin 8 dna.
ciao a tutti,
mi sono appena iscritto e vorrei dire la mia sulle Saucony 7.
Ormai sono un paio di anni che uso solo le pro gride triumph e mi sono sempre trovato benissimo (4 5 e 6) però purtroppo queste 7 sono tutta un'altra scarpa!
molto molto ma molto rigide....la calzata è fin troppo avvolgente e anche dopo averla indossata un mesetto la situazione non migliora per niente.
per chi si era trovato bene con la 6 deve fare attenzione perchè questo è tutto un altro tipo di scarpa......
mi sono appena iscritto e vorrei dire la mia sulle Saucony 7.
Ormai sono un paio di anni che uso solo le pro gride triumph e mi sono sempre trovato benissimo (4 5 e 6) però purtroppo queste 7 sono tutta un'altra scarpa!
molto molto ma molto rigide....la calzata è fin troppo avvolgente e anche dopo averla indossata un mesetto la situazione non migliora per niente.
per chi si era trovato bene con la 6 deve fare attenzione perchè questo è tutto un altro tipo di scarpa......
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 13 feb 2010, 19:02
- Località: provincia di Venezia
Re: saucony triumph7 e brooks glycerin 8 dna.
pisolo76 ha scritto:ciao a tutti,
mi sono appena iscritto e vorrei dire la mia sulle Saucony 7.
Ormai sono un paio di anni che uso solo le pro gride triumph e mi sono sempre trovato benissimo (4 5 e 6) però purtroppo queste 7 sono tutta un'altra scarpa!
molto molto ma molto rigide....la calzata è fin troppo avvolgente e anche dopo averla indossata un mesetto la situazione non migliora per niente.
per chi si era trovato bene con la 6 deve fare attenzione perchè questo è tutto un altro tipo di scarpa......
concordo che siano molto rigide e la calzata avvolgente, adatta ad un piede magro, e che siano molto secche.
2011
21/05 - Moonlight half marathon BYE BYE
23/10 - Venice Marathon BYE BYE
21/05 - Moonlight half marathon BYE BYE
23/10 - Venice Marathon BYE BYE
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 856
- Iscritto il: 16 feb 2010, 9:35
- Località: Casamassima (BA)
Re: saucony triumph7 e brooks glycerin 8 dna.
Dopo 30 Km di utilizzo posso affermare che le Glycerin 8 hanno meritato la definizione di "Best editor's choise" della rivista Runner's World.
-
- Guru
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
- Località: Dolomiti
Re: saucony triumph7 e brooks glycerin 8 dna.
30km sono pochetti...
Io ho avuto spesso ottime impressioni da alcuni modelli di scarpe, ma credo che la scarpa migliore (per me) non sia quella che mi da la migliore impressione, ma quella che mi fa correre centinaia di km senza problemi o infortuni.

Io ho avuto spesso ottime impressioni da alcuni modelli di scarpe, ma credo che la scarpa migliore (per me) non sia quella che mi da la migliore impressione, ma quella che mi fa correre centinaia di km senza problemi o infortuni.